Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Primi piatti di Natale: 10 ricette leggere e appetitose

Maura Pistello by Maura Pistello
23 Dicembre 2019
in Ultime dalla cucina
primi piatti di Natale: ricette sane per non ingrassare durante le feste
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Natale si sta avvicinando e, con lui, anche l’atteso o temuto – dipende dai punti di vista – pranzo con i familiari. Se sei a dieta, sappi che puoi concederti un pranzo in allegria e serenità, facendo sempre attenzione alle quantità e ai condimenti. La redazione di Melarossa ha pensato di proporti 10 ricette di primi piatti  di Natale, gustosi, buoni e più leggeri rispetto alle ricette tradizionali.

Lasagne di mare, ragù di polpo, lasagne tradizionali, ma anche primi gluten free o per intolleranti al lattosio: insomma, hai veramente molta scelta per stupire i tuoi ospiti con i primi piatti di Natale di Melarossa.

I 10 primi piatti di Natale di Melarossa

1 – Lasagne con ragù di polpo

lasagne ragù polpo

Calorie totali: 2045 kcal / Calorie a persona: 511 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di polpo già pulito (vedi note)
  • 1 costa di sedano
  • spicchio di aglio
  • 1/2 cipolla
  • 250 g passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 30 ml di vino bianco
  • 250 g pasta per lasagne fresca
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per la besciamella

  • 24 g di olio extravergine di oliva
  • 50 g di farina 00
  • 250 ml di acqua
  • 250 ml di latte parzialmente scremato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Clicca e scopri come preparare le lasagne con ragù di polpo.

Annuncio pubblicitario

2 – Pappardelle di grano saraceno senza glutine con verdure e Pecorino Romano

pappardelle senza glutine

Calorie totali: 1976 kcal / Calorie a persona: 494 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

  • 250 g di mix speciale per pasta fresca Molino della Giovanna
  • 50 g di farina di grano saraceno (*consentita)
  • 2 uova
  • 3 tuorli
  • 10 ml olio extravergine di oliva
  • 5 g di sale
  • Farina di riso per lo spolvero q.b.

Per le verdure:

  • 20 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 scalogno tritato
  • 80 g di Pecorino Romano
  • pepe nero q.b.
  • verdure già sbollentate e tagliate a listarelle (1 carota, 1 costa di sedano, 1 zucchina, 1/2 costa di porro, 1 peperone rosso).

Quando è presente, accanto a uno degli ingredienti di una ricetta, il termine “consentito/a”, è necessario verificare la presenza sulla confezione della scritta “senza glutine” o del simbolo della “spiga barrata”. Si tratta infatti di ingredienti che potrebbero contenere glutine, anche se naturalmente ne sono privi, perché durante le fasi di lavorazione possono aver subito delle contaminazioni. Quindi, all’acquisto, è indispensabile il controllo sulla confezione.

Clicca e scopri come preparare le pappardelle di grano saraceno senza glutine con verdure e pecorino romano.

Annuncio pubblicitario

3 – Lasagne al pesto senza lattosio

lasagne al pesto

Calorie totali: 1648 kcal / Calorie a persona: 206 kcal

Ingredienti per 8 persone:

Per le lasagne:

  • 8 sfoglie velo di lasagne senza glutine
  • 50 g di Parmigiano Reggiano da grattugiare

Per la besciamella senza lattosio:

  • 500 ml di latte di riso consentito
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 90 g di farina di riso consentita
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per il pesto leggero:

  • 10 foglie basilico
  • 20 g di pinoli
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 30 g di parmigiano Reggiano da grattugiare

Clicca e scopri come preparare le lasagne al pesto senza lattosio.

Annuncio pubblicitario

4 – Lasagne light

lasagne light

Calorie totali: 2500 kcal / Calorie a persona: 416 kcal

Ingredienti 6 persone:

  • 500 g di carne trita magra
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 cipolla
  • spicchio di aglio
  • 250 g passata di pomodoro
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 30 ml di vino rosso
  • 250 g di pasta per lasagne fresca
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per la besciamella

  • 24 g di olio extra vergine d’oliva
  • 50 g di farina 00
  • 250 ml di acqua
  • 250 ml di latte parzialmente scremato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per farcire

  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 40 g di mozzarella light tagliata a pezzettini

Clicca e scopri come preparare le lasagne light.

5 – Lasagne con carciofi e prosciutto cotto

lasagne carciofi prosciutto

Calorie totali: 2017 kcal / Calorie a persona: 336 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 6 persone:

  • 250 g di pasta fresca per lasagne
  • 450 g di carciofi puliti
  • 120 g di prosciutto cotto
  • 100 g di mozzarella light
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • spicchio d’aglio
  • sale q.b.

Besciamella

  • 250 ml di latte
  • 250 ml di acqua
  • 50 g di farina
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Clicca e scopri come preparare le lasagne con carciofi e prosciutto cotto.

6 – Lasagne di pesce

Primi piatti di natale

Calorie totali: 2741 kcal / Calorie a persona: 457 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 250 g di pasta per lasagne fresca
  • calamari già puliti 500 g
  • cozze già pulite 500 g
  • vongole già spurgate 500 g
  • 300 g gamberi
  • 1 pomodoro pelato
  • 30 ml di vino bianco
  • prezzemolo q.b.
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 spicchio di aglio

Per la besciamella

Annuncio pubblicitario
  • 500 ml di acqua dei frutti di mare
  • 24 g di olio extravergine di oliva
  • 50 g di farina

Clicca e scopri come preparare le lasagne di pesce.

7 – Lasagne con broccoli

lasagne con broccoli

Calorie totali: 1938 kcal / Calorie a persona: 323 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di pasta per lasagne fresca
  • 1 kg di broccoli già puliti
  • 100 g di mozzarella light facoltativa
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale q.b.

Besciamella con latte di soia

  • 500 ml di latte di soia
  • 24 g di olio extravergine di oliva
  • 50 g di farina
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Clicca e scopri come preparare le lasagne con broccoli.

8 – Maccheroni al forno in salsa di olive

maccheroni al forno in salsa di olive

Calorie totali: 1618 kcal / Calorie a persona: 405 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di pasta
  • 2 spicchi di aglio
  • 20 olive (nere o verdi)
  • 4 pomodori
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 4 cucchiaini di parmigiano
  • 4 cucchiaini di pangrattato

Clicca e scopri come preparare i maccheroni al forno in salsa di olive.

9 – Spaghetti alla crema di porri e salmone

spaghetti alla crema di porri e salmone

Calorie totali: 1293 kcal / Calorie a persona: 323 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di spaghetti
  • 80 g di salmone affumicato
  • 200 g di porri
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva +1 cucchiaino
  • 100 g di vino bianco
  • 40 g di latte scremato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo per guarnire q.b.

Clicca e scopri come preparare gli spaghetti alla crema di porri e salmone.

10 – Lasagne alla zucca e funghi

lasagna zucca funghi

Calorie totali: 2094 kcal / Calorie a persona: 523 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 6 sfoglie di lasagna all’uovo (va bene utilizzare quelle secche)
  • 300 g di zucca gialla
  • 300 g di champignon
  • 30 g di parmigiano
  • 400 ml di latte scremato
  • 35 g di maizena
  • 50 g di scamorza affumicata
  • 1 spicchio di aglio
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Clicca e scopri come preparare la lasagna alla zucca e funghi.  

Questa selezione non ti basta? Trovi altre ricette di primi piatti di Natale senza glutine e alcune per intolleranti al lattosio.

Ti è piaciuto il nostro articolo sui primi piatti di Natale? Condividilo su Pinterest!

primi piatti di Natale ricette

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki