Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Piadine con insalata e sottaceti, light e ricche di gusto

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
13 Luglio 2018
in Ricette senza glutine
Facili, veloci e light: le piadine con insalata sono adatte a un perfetto picnic.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le piadine con insalata senza glutine sono la variante per celiaci del famoso street food italiano: la piadina romagnola.

Grazie al suo gusto delicato e neutro, la piadina si presta a essere completata con qualsiasi ingrediente, dai salumi ai formaggi, fino a sapori più robusti, come salsiccia e cipolla. Ma, se stai seguendo un dieta, puoi farcire la piadina come nella ricetta: una gustosa e fresca insalata con cui reintegrare i liquidi persi.

Preparate con farina gluten free, le nostre piadine con insalata sono perfette per i celiaci. Inoltre, la mancanza di strutto, presente nella ricetta originale, e la farcitura a base di verdure rendono queste piadine, oltre che povere di grassi e calorie, anche adatte anche a chi segue una dieta vegetariana.

Piadine con insalata e sottaceti: le proprietà nutrizionali

La farcitura ideale per portare in tavola delle piadine leggere, ma ricche di gusto, è a base di verdure fresche e sottaceti che, grazie alla loro croccantezza, le rendono ancora più deliziose.

  • La lattuga romana, con 19 calorie ogni 100 grammi, è un’insalata molto diffusa sulle nostre tavole. Composta per il 94% di acqua, è fonte di sali minerali come il potassio, utile a combattere spossatezza e stanchezza. Questo minerale aiuta anche a garantire il buon funzionamento del sistema nervoso. Contiene anche vitamine, in particolare la parte verde delle foglie è molto ricca di betacarotene, precursore della vitamina A, che aiuta a combattere i radicali liberi proteggendoti dall’invecchiamento precoce. La lattuga romana contiene anche quercetina, un flavonoide che abbassa la pressione e riduce i livelli di colesterolo nel sangue.
  • Il pomodoro è una miniera di proprietà nutritive. Primo fra tutti il licopene, una sostanza antiossidante che protegge la pelle e ne previene l’invecchiamento. Il consumo di pomodoro è indicato nelle diete perché è un integratore di sali minerali ma anche perché contiene molte fibre, che aumentano il senso di sazietà, fondamentale per chi segue una dieta.
  • Il finocchio è ricco di fitoestrogeni, alleati delle donne perché svolgono un effetto equilibrante sui livelli ormonali femminili. Inoltre, ha un elevato contenuto di potassio (400 mg per 100 grammi), importante anche per il mantenimento di una regolare pressione sanguigna.

La ricetta delle piadine con insalata e sottaceti è un’idea di Agnese Giachetti.

Scopri come preparare le piadine con insalata e sottaceti

Leggere e gustose, le piadine con insalata senza glutine sono adatte a un pranzo veloce o fuosi casa.
Print Pin

Piadine con insalata e sottaceti, light e ricche di gusto

Portata piatti unici
Servings 6 persone
Calorie a Persona: 120
Calorie Totali: 720

Ingredienti

Per le piadine:

  • 320 g farina per pane e paste lievitate BiAglut
  • 190 ml acqua
  • 1 cucchiaio raso olio extravergine di oliva
  • 3 g bicarbonato di sodio
  • sale

Per l’insalata:

  • 1/2 cespo lattuga romana
  • 2 pomodori
  • 1/2 finocchio
  • 5 cucchiai sottaceti misti
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Versa 300 g di farina in una ciotola, unisci 3 g di sale e il bicarbonato. Aggiungi piano piano l’acqua e, quando sarà stata assorbita, unisci l’olio e lavora il composto, fino a ottenere una palla liscia. Dividi l’impasto in 6 parti uguali. Stendi molto sottilmente le porzioni di impasto su un piano di lavoro spolverizzato con la farina rimasta, dando loro una forma circolare.
  • Fai cuocere le piadine in una padella calda, senza aggiungere olio. Quando si formeranno le bollicine in superficie, gira le piadine e falle cuocere anche dall’altro lato.
  • Prepara l’insalata: lava e taglia a striscioline la lattuga e il finocchio. Lava i pomodori, privali dei semi e dell’acqua di vegetazione e riducili a striscioline. Metti l’insalata in una ciotola, aggiungi i sottaceti e condisci con l’olio e un pizzico di sale. Mescola bene il tutto e distribuisci la farcitura nelle piadine, arrotolandole su sé stesse.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share1TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

La ricetta della quiche alle verdure senza glutine leggera e con poche calorie. Quiche alle verdure
su tavolo di legno: farina sparsa e basilico con a sinistra metà di una pizza senza glutine con a destra la scritta gluten free Pizza senza glutine: ricetta base gluten free e come condirla
Le tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini sono una ricetta veloce da preparare, vegetariana e senza glutine, adatta per una cena veloce o un pranzo in ufficio.. Tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini
Spiedini di alici e mozzarella sono un secondo piatto light e senza glutine, perfetto anche come finger food. Spiedini di alici e mozzarella, pochi grassi e tanto gusto
Le ricette dei secondi piatti senza glutine buoni, gustosi e light. Secondi piatti senza glutine: 5 ricette leggere e sfiziose

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required