Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Zucchine sott’olio: la ricetta facile e gustosa

Catia Penta by Catia Penta
13 Aprile 2023
in Ricette per Categoria
vassoio di legno con un vasetto di zucchine sottolio e una fetta di pane farcita
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Zucchine sott’olio: sane, nutrienti e genuine. Le conserve fatte in casa sono tornate di gran moda e le zucchine sott’olio sono senz’altro il modo più comune, diffuso e gustoso di conservare e consumare questa verdura durante tutto l’anno.

Se poi usi la fantasia e riesci ad abbinare alle zucchine spezie ed erbe aromatiche inusuali, puoi ottenere profumi sconosciuti che potrebbero rendere la tua ricetta davvero unica.

Consigli per gustare al meglio le zucchine sott’olio

Le zucchine sott’olio in cucina sono un vero e proprio jolly: puoi utilizzarle per arricchire le insalate, la carne, o gustarle da sole su una bruschetta. Perfette anche per essere servite come antipasto o come contorno.

Per un’ottima riuscita delle zucchine sott’olio è opportuno scegliere verdura freschissima e di qualità. Infine, ci vuole un pò di lavoro da fare, ma ne vale assolutamente la pena.

Ricetta delle zucchine sott’olio

zucchine crude sottolio
Print Pin

Zucchine sott’olio: la ricetta facile e gustosa

Servings 3 vasetti da 300 g
Calorie a Persona: 78
Calorie Totali: 466

Ingredienti

  • 1 kg zucchine
  • 500 ml acqua
  • 300 ml aceto
  • 3 spicchi d'aglio
  • peperoncini q.b.
  • sale grosso q.b.
  • menta o prezzemolo freschi q.b.
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  • Inizia con lo sterilizzare i vasetti: poni sul fondo di una pentola capiente un canovaccio pulito. Poggia i vasetti e i tappi sul fondo della pentola, sopra il canovaccio. Poni un altro canovaccio tra i vasetti in modo che questi non si urtino tra loro durante la cottura rischiando di rompersi. Riempi la pentola e i vasetti con acqua fredda e lascia bollire a fuoco basso per circa 30-35 minuti, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare tutto. Estrai i vasetti e mettili ad asciugare capovolti su un canovaccio pulito.
    zucchine sottolio uno
  • Lava accuratamente le zucchine e tagliale a listarelle dello stesso spessore.
    zucchine sottolio due
  • Poni le zucchine in una ciotola e cospargile di sale grosso.
    zucchine sottolio tre
  • Lasciale riposare per circa 3-4 ore in modo che le zucchine perdano la loro acqua di vegetazione. Risciacqua le zucchine e strizzale.
    zucchine sottolio quattro
  • Porta a ebollizione l’acqua con l’aceto, al bollore immergi le zucchine e cuocile per pochi minuti, scolale appena l’acqua avrà raggiunto di nuovo il bollore, in modo che restino croccanti.Scolale accuratamente, se necessario strizzale delicatamente e lasciale raffreddare su un canovaccio pulito.
  • Sbuccia l’aglio e taglialo a pezzetti, lava e asciuga le foglie di menta (o di prezzemolo), se usi il peperoncino intero taglialo a pezzetti.
    zucchine sottolio sei
  • Riempi i barattoli sterilizzati con uno strato di zucchine, aggiungi qualche pezzetto di aglio, qualche fogliolina di menta e del peperoncino e continua a riempirli con le zucchine, alternando con aglio, menta e peperoncino e lasciando un paio di centimetri dal bordo. Premi bene per non far formare bolle d’aria all’interno del vasetto e assicurati che non ci siano spazi vuoto all’interno. Riempi i barattoli di olio, fino a ricoprire completamente le zucchine. Chiudi il tappo di ogni barattolo.
  • Ora porta al bollore di nuovo una pentola con acqua, sul cui fondo sarà stato disposto un canovaccio pulito, immergi i vasetti e lasciali bollire per circa 20 minuti .Togli dall’acqua i vasetti per farli raffreddare. Aspetta almeno una settimana prima di consumare le zucchine e conservale in un posto fresco e asciutto, possibilmente al buio.

Note

Prima di consumarle verifica che il sottovuoto sia avvenuto correttamente: aprendo il barattolo sentirai un rumore secco, se non lo senti e in superficie si sono formate muffe o bollicine d’aria, non consumare il prodotto.
Affetta Verdure Novità 2020 Multifunzione...
Affetta Verdure Novità 2020 Multifunzione...
  • 🔰 MATERIALE SICURO E DI ALTA QUALITA': il trita verdure multifunzione è realizzato in materiale...
  • 🍅 TANTI ACCESSORI PER TAGLI DI DIVERSE DIMENSIONI: per soddisfare qualunque esigenza abbiamo...
  • 🥦 FACILE DA PULIRE: tutte le parti dell' affetta verdure manuale possono essere lavate con acqua...
28,90 EUR
Acquista su Amazon

Valori nutrizionali delle zucchine

Le zucchine sono tra gli ortaggi estivi più amati e tra quelli più leggeri anche se ricchi di importanti nutrienti. Rappresentano infatti una fonte importante di sali minerali (apportano all’ organismo 22 mg di sodio, 264 mg di potassio, 0,5 mg di ferro, 21 mg di calcio e 65 mg di fosforo).

Inoltre, le zucchine e una fonte di vitamine:  100 grammi di zucchine crude contengono 11 mg di vitamina C e 6 mg di vitamina A.

Annuncio pubblicitario

La buona presenza di vitamina C nelle zucchine rende particolarmente utili questi ortaggi nella difesa dai radicali liberi, nell’assorbimento del ferro e nel mantenimento della consistenza del collagene e quindi dei tessuti molli quali pelle, muscoli e tendini.

I consigli nutrizionali

Raccomandazioni del nutrizionista, Luca Piretta (nutrizionista di Melarossa) la presenza di olio ricarica l’apporto calorico.

Ecco alcuni consigli per chi è a dieta:

  • Sgocciolarle bene prima del consumo
  • Evitare l’olio nel resto del pasto (per chi è a dieta)
  • Non mangiarle più di 1/2 volte settimana
  • Non superare la porzione di 50 g.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Catia Penta

Catia Penta

Laureata in storia della critica letteraria, dal 1989 collaboro come autrice testi in RAI gestendo i contenuti di spazi televisivi molti dei quali dedicati a salute e benessere. Ho collaborato con il Gambero Rosso Channel seguendo, in qualità di autrice, le trasmissioni degli chef più accreditati. Per Melarossa mi occupo di tematiche focalizzate sull’alimentazione sana, sulla dieta e sulle patologie/disfunzioni legate al cibo.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required