Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Uova alla Benedict, un goloso piatto americano per la tua colazione

Uova alla Benedict, un goloso piatto americano per la tua colazione

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
13 Agosto 2022
in Ricette per Categoria
Uova alla Benedict, ideali per il brunch
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Una preparazione perfetta
  • Uova alla Benedict ricetta
  • Uova alla Benedict, le varianti
  • Uova alla Benedict, una storia contesa
  • Uova alla Benedict nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Le uova alla Benedict sono un succulento piatto unico di tradizione americana, perfette per una prima colazione salata o per il brunch. Le uova in camicia vengono servite su una fetta di pane tostato assieme a del prosciutto (nella versione tradizionale, della pancetta canadese) e ricoperte dalla salsa olandese.

Una pietanza davvero golosa e ricca, quindi, ma di base molto semplice. Sono i piccoli tocchi in più, a partire dalla salsa, a renderla davvero speciale. La preparazione non è complessa, ma ci sono dei passaggi da rispettare. Vediamo quali e come fare per realizzarli al meglio.

Una preparazione perfetta

Per preparare delle squisite uova alla Benedict devi conoscere ovvviamente la tecnica della cottura in camicia, essenziale per avere un tuorlo cremoso e scioglievole (running, come si dice in gergo). Per capire come si cucinano le uova in camicia ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento con tutte le possibili varianti (in acqua bollente, forno e forno a microonde).

Ma il cuore delle uova alla Benedict è la salsa olandese. Considerata nella cucina francese come una delle cinque salse fondamentali, la salsa olandese è fatta con tuorli d’uovo e burro. I tuorli vengono montati a bagnomaria su una bastardella d’acciaio che non deve toccare l’acqua bollente. Si aggiunge poi del succo di limone, per acidificarli, e il burro.

Puoi usare del burro fuso chiarificato, ovvero con una parte grassa più spiccata, perfetto per rendere la salsa setosa. O anche incorporare il burro a temperatura ambiente a tocchetti, poco alla volta. Incorporalo lentamente, in modo da non stracciare la salsa (farla impazzire come può avvenire con la maionese). Il risultato è una crema dal sapore rotondo, morbida e liscia.

Uova alla Benedict ricetta

Uova alla Benedict ricetta
Stampa Pin

Uova alla Benedict

Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 362
Calorie Totali: 1448

Ingredienti

Per le uova alla Benedict

  • 4 uova
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 4 fette di pane integrale

Per la salsa olandese

  • 2 tuorli d'uovo
  • 200 ml di aceto bianco
  • 60 g di burro
  • 1/2 limone il succo
  • pepe nero in grani q.b.
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale q.b.

Istruzioni

Prepara la salsa olandese

  • Versa quasi tutto l'aceto, tranne un paio di cucchiai, in una pentolina assieme al pepe e ai gambi del prezzemolo. Fai bollire e riduci la fiamma della metà.
  • Usa due cucchiai di questo aceto per montare i tuorli d'uovo. Mettili insieme in una bastardella e sbattili molto bene su un pentolino con acqua in ebollizione. Ci vorranno 5-6 minuti per ottenere una crema spumosa.
  • A questo punto aggiungi il burro a pezzetti, poco alla volta, rimettendo la bastardella sul fuoco, continuando a montare. Una volta incorporato il burro, togli dal fuoco. Regola di sale, pepe, aggiungi qualche goccia di limone e tieni in caldo.

Prepara le uova in camicia

  • Fai bollire l'acqua e quando raggiunge il bollore aggiungi un pizzico di sale e l'aceto che avevi tenuto da parte. Abbassa la fiamma, crea un vortice con una forchetta e aggiungi al centro del vortice l'uovo sgusciato. Attendi che l'albume si rapprenda e poi delicatamente preleva le uova e tienile da parte.

Assembla i toast

  • Tosta le fette di pane integrale. Disponi una fetta di pane, aggiungi una fetta di prosciutto, l'uovo e condisci con la salsa.
ricetta uova alla Benedict
Aslanka Bagnomaria in Acciaio Inox, 680ml...
Aslanka Bagnomaria in Acciaio Inox, 680ml...
  • 【Materiale superiore】 Realizzato in acciaio inossidabile 18/8, resistente alla ruggine, robusto...
  • 【Design scientifico】 L'impugnatura è realizzata in materiale plastico, impedisce alle mani di...
  • 【Maggiore capacità】 Grande capacità 680 ml, progettato per adattarsi perfettamente a padelle e...
17,99 EUR
Acquista su Amazon

Uova alla Benedict, le varianti

Partendo dal presupposto che gli unici ingredienti chiave sono le uova e la salsa olandese, le variazioni possono essere infinite. Puoi scegliere il tipo di pane che ti aggrada di più: semplice pane in cassetta, pane integrale o addirittura l’English muffin (fatto con farina, latte e burro).

Annuncio pubblicitario

La ricetta tradizionale prevede del bacon, o meglio la pancetta canadese, un prodotto in realtà più simile al prosciutto cotto che non alla pancetta come la intendiamo noi. Ecco perché puoi aggiungere del prosciutto cotto, perfetto quello di Praga per il suo gusto affumicato. Oppure, del salmone affumicato, guarnendo con dell’aneto fresco.

Gustosa è anche l’aggiunta dell’avocado o di spinaci. E perché no? Degli asparagi, che si sposano perfettamente alle uova.

prova le varianti delle uova alla Benedict

Uova alla Benedict, una storia contesa

Un piatto così succulento non poteva non avere una storia interessante. Alcuni lo fanno risalire ai monaci benedettini che erano soliti concedersi delle fette di pane raffermo con un uovo sopra alla domenica.

Ma si tratta solo di uno spunto. Il primo a rivendicare la paternità del piatto è stato lo chef Ranhofer che nel 1894 sperimentò per primo la ricetta nel ristorante Delmonico’s, a Manhattan.

Esiste un’altra pagina della storia, secondo cui a inventare il piatto sarebbe stato Lemuel Benedict, un agente di borsa che nel tentativo di riprendersi da una sbornia ordinò pane, uova in camicia, pancetta e salsa olandese.

Il maître dell’albergo assemblò i singoli ingredienti, sostituendo il pane con un English muffin e la pancetta con del prosciutto.

Annuncio pubblicitario
Russell Hobbs Tostapane, 2 Fette, 1670 W, Panini,...
Russell Hobbs Tostapane, 2 Fette, 1670 W, Panini,...
  • Funzioni per scongelare e annullare la tostatura
  • Posizionamento automatico delle fette
  • Vassoio raccogli-briciole rimovibile
54,73 EUR
Acquista su Amazon

Uova alla Benedict nelle diete e nei menù

Una porzione di uova alla Benedict apporta all’incirca 362 calorie, una quantità perfetta per una colazione ricca e saziante. Si tratta di un piatto che pur avendo una quota di grassi abbastanza elevata, legata alle uova e al burro, è comunque molto completo dal punto di vista dei macronutrienti.

Con i carboidrati del pane e le proteine di uova e prosciutto cotto. Se desideri avere dei grassi migliori, sostituisci il prosciutto con del salmone, ricco di Omega-3.

Non dimenticare di aggiungere anche dell’attività fisica da moderata a intensa, per gustare in tranquillità le tue uova alla Benedict.

uova alla Benedict nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Dobbiamo ripeterci, ma le uova sono un alimento ricco di proprietà nutrizionali importanti. Come anticipato nel precedente paragrafo, sono fonte di proteine di alto valore biologico. In più, apportano carotenoidi, responsabili del color arancio del tuorlo e antiossidanti potenti, zinco e ferro, vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12.

Senza dimenticare gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6. Vediamo nel dettaglio. In 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume.
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume.
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume.
  • Fosforo: 586 mg nel tuorlo e 15 mg nell’albume.
  • Magnesio: 14 mg.
  • Vitamina B1 1,1 mg solo nell’albume.
  • Vitamina B2 1,4 mg solo nell’albume.
  • Vitamina A: 640 μg.

Il prosciutto cotto è un salume abbastanza magro, non insaccato, ricoperto da cotenna. Più muscoli sono presenti in esso, maggiore sarà la sua qualità. Si tratta di una buona fonte di sali minerali, come potassio, ferro, calcio e fosforo. Discreta anche la quota di vitamine del gruppo B. Digeribile e saporito, va tuttavia consumato con moderazione, soprattutto da chi soffre di pressione alta, per la presenza di sale.

Annuncio pubblicitario

Il pane integrale infine possiede qualità ormai riconosciute a ogni livello. L’alta concentrazione di fibre è ideale in un piatto come le uova alla Benedict perché oltre ad aumentare il senso di sazietà rallenta l’assorbimento dei grassi contenuti nel burro.

Ha inoltre un indice glicemico più basso rispetto al pane bianco, quindi rilascia zuccheri con lentezza, inoltre possiede molte vitamine del gruppo B, come zinco, magnesio e fosforo.

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In