Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Panzanella, prepara con noi un piatto semplice, buono e light

Panzanella, prepara con noi un piatto semplice, buono e light

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
29 Giugno 2021
in Ricette per Categoria
Panzanella: fresca e gustosa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Panzanella, quando la tradizione è deliziosa
  • Ricetta panzanella
  • Nella dieta e nei menù
  • Tante versioni, tutte gustose
  • Panzanella, le proprietà nutrizionali

La panzanella è un piatto tipico della Toscana facile da realizzare, che trasforma un pugno di ingredienti, pane, pomodori, cetrioli, cipolla e basilico, conditi con olio e aceto, in un freschissimo antipasto, in un contorno diverso dal solito o in un delizioso finger food da accompagnare all’aperitivo. A dispetto della sua semplicità, questa sorta di insalata di pane è davvero ricca di gusto e molto leggera.

Il fatto che sia una delle pietanze simbolo della nostra cucina povera tradizionale, infatti, non vuol dire che sia meno appetitosa di un piatto più elaborato. Quella che ti suggeriamo è la ricetta classica della panzanella, da cui potrai partire per effettuare mille variazioni. Nel nostro caso abbiamo scelto di utilizzare del pane integrale, più saporito e ricco di nutrienti. Ma la versione ufficiale prevede l’impiego del pane toscano senza sale.

Panzanella, quando la tradizione è deliziosa

Cosa c’è di più buono in queste settimane roventi di un po’ di pane con i pomodori consumato al momento? È un connubio fresco e nutriente, nulla da dire. La panzanella nasce proprio con lo scopo di esaltare le verdure estive, dando loro una veste appetitosa.

Tipico dell’Italia centrale, soprattutto Toscana e Lazio, il pan lavato ha origini molto antiche, che alcuni critici gastronomici farebbero risalire al XIV secolo.

Panzanella: un classico toscano

Ricetta panzanella

Panzanella: un antipasto leggero e gustoso
Stampa Pin

Panzanella

Portata Antipasti
Preparazione 25 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 289
Calorie Totali: 1157

Ingredienti

  • 350 g di pane integrale raffermo
  • 2 pomodori grandi
  • 2 cetrioli
  • 1 cipolla rossa
  • 60 g di aceto bianco
  • acqua q.b.
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico qualche foglia

Istruzioni

  • Taglia il pane in cubetti regolari e mettilo in una ciotola con l'aceto e tanta acqua quanto serve per inzupparlo bene. Fai riposare.
  • Sbuccia i cetrioli e tagliali a fettine. Taglia i pomodori in piccoli spicchi e affetta sottilmente le cipolle.
  • Riprendi il pane, mescolalo con cura per distribuire bene l'acqua e aggiungi tutte le verdure. Fai insaporire e condisci con il basilico, il sale, il pepe e l'olio. Fai riposare prima di servire la tua panzanella.
Offerta
Villeroy and Boch - Set di insalatiere Vapiano, 2...
Villeroy and Boch - Set di insalatiere Vapiano, 2...
  • Insalatiere ovali VAPIANO dalla forma sensualmente curva per insalate croccanti, ideali per l'uso...
  • Depth è adatto per insalate fresche con salse e condimenti, può essere utilizzato anche in modo...
  • Adatto anche per la ristorazione grazie alla sua forma ergonomica, ai bordi impilabili, resistenti...
23,22 EUR
Acquista su Amazon

Nella dieta e nei menù

Porta in tavola un piatto di panzanella e avrai a disposizione un antipasto leggero. Ricorda però di non esagerare con le porzioni e di ricalcolare i carboidrati dell’intero pasto.

In giorni particolarmente caldi, quando non hai proprio voglia di accendere i fornelli, la panzanella può diventare anche un piatto unico, a patto, come detto, di aggiungere una quota proteica da affiancare al pane. Arricchiscila con tonno e sgombro, con le uova sode, un formaggio magro. O, se hai scelto un’alimentazione 100% vegetale, con i legumi. Perfetti i ceci e i fagioli cannellini.

Annuncio pubblicitario

Tante versioni, tutte gustose

Cosa non deve mai mancare in una buona panzanella? Pane raffermo, cipolla, basilico, cetriolo, pomodoro, olio, aceto e sale. Se la panzanella toscana prevede un tempo di ammollo per il pane che viene poi spezzettato, nella versione umbra e marchigiana, ma anche nella panzanella romana, dove mancano i cetrioli, le fette di pane restano intere.

Il pomodoro viene così condito con olio, sale e aceto e si lascia che i suoi umori insaporiscano il pane ammorbidito. Come scritto in apertura puoi arricchire la panzanella come desideri. Con del tonno, dei legumi o delle uova sode, per aggiungere un tocco proteico in più e avere un piatto unico. Provala anche con della feta sminuzzata, olive e capperi per avere un sapore più corposo.

panzanella: tante versioni golose

Panzanella, le proprietà nutrizionali

La panzanella è un piatto leggero che può diventare completo con l’aggiunta di un alimento proteico, vegetale o di origine animale. Le proprietà nutrizionali variano ovviamente a seconda degli ingredienti utilizzati.

Usando del pane integrale avrai una maggiore scorta di sali minerali, fibre e vitamine. In particolare:

  • Vitamine del gruppo B
  • Zinco
  • Magnesio
  • Fosforo.

Cetrioli

Ricchi di sostanze antiossidanti, i cetrioli portano con sé un prezioso carico di vitamina C. Mangiati crudi con regolarità i cetrioli hanno virtù antinfiammatorie e depurative ancora più spiccate.

Pomodori

Rossi, sugosi, deliziosi, i pomodori sono l’ortaggio tipico dell’estate. Consumati freschi rilasciano all’organismo tantissime sostanze preziose come il licopene, un potente antiossidante.

Annuncio pubblicitario

Per le sue proprietà diuretiche, il pomodoro crudo, in combinazione coi cetrioli e la cipolla, svolge un’azione depurativa senza pari. Ecco perché la panzanella è un piatto perfetto per nutrirsi restando in forma.

Cipolle

Completiamo la panoramica sulla panzanella con le virtù della cipolla, altro ortaggio fortemente disintossicante.

In 100 grammi di cipolle troviamo:

  • Potassio 140 mg
  • Magnesio 1,5 mg
  • Vitamina A 3 mg
  • Vitamina C 5 mg.
PAUDIN Coltello da Verdura di 9cm, Ottimo per...
PAUDIN Coltello da Verdura di 9cm, Ottimo per...
  • Acciaio Inossidabile Tedesco di Alta Qualità: Il coltello professionale per verdure è realizzato...
  • Lama Ultra Affilata: In acciaio inossidabile tedesco di alta qualità, la lama ultra affilata è...
  • Coltello da Cucina Eccellente: Il coltello può svolgere facilmente i vostri lavori quotidiani in...
Acquista su Amazon

Panzanella: mare o terra?

Alcuni storici legano la panzanella alla tradizione contadina del riuso del pane raffermo. Il cibo all’epoca era un elemento quasi sacro e non andava sprecato. La panzanella permetteva quindi di mangiare il pane raffermo, ammollandolo nell’acqua e condendolo con ortaggi diversi a seconda della stagione.

Ma la panzanella, secondo altri studiosi di cucina, potrebbe anche essere nata a bordo delle navi dei pescatori che utilizzavano l’acqua di mare per insaporire il pane, arricchendolo con verdure varie. Qualunque sia lo scenario, però, il risultato è sempre lo stesso: un piatto sfizioso, veloce da preparare, personalizzabile in tanti modi diversi, come la panzanella di verdure.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
Panzanella: prepara con noi un piatto semplice, buono e light
ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In