Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Capesante in padella, un secondo di pesce leggero e facile da preparare

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
9 Luglio 2023
in Ricette per Categoria
Capesante in padella

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

D’estate siamo sempre felici di preparare piatti golosi, leggeri e soprattutto veloci. Come le capesante in padella, un secondo di pesce molto delicato – perfetto anche come antipasto – che si realizza in pochissimi minuti e con un risultato sempre eccellente.

L’unica parte un po’ complicata può essere quella relativa alla pulizia dei molluschi, che in ogni caso ti spieghiamo semplicemente. Ma se acquisterai quelle già pulite avrai davvero bisogno solo di una buona padella antiaderente, aglio, poco olio e un po’ di vino per sfumare.

Capesante in padella: la ricetta

capesante in padella ricetta
Print Pin

Capesante in padella

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 3 minuti minuti
Tempo totale 13 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 269
Calorie Totali: 1076

Ingredienti

  • 8 Capesante
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Pulisci le capesante, staccandole dalla conchiglia ed eliminando il corallo, ovvero la parte arancione.
  • In una padella fai scaldare l'olio e lascia dorare l'aglio. Poi aggiungi le capesante, cuocendole mezzo minuto per lato.
  • Sfuma con il vino bianco e quando sarà completamente evaporato, spegni e aggiungi il prezzemolo tritato.
ricetta capesante in padella
Mopita Roccia Viva - Padella Antiaderente, Per...
Mopita Roccia Viva - Padella Antiaderente, Per...
  • ROCCIA VIVA - É la padella antiaderente che fa per te: fondo ad alto spessore, manico soft touch e...
  • RIVESTIMENTO - Antiaderente a 5 strati, garantisce ottima resistenza a graffi e abrasioni. L'alto...
  • PIANI COTTURA - Tra le padelle antiaderenti, Roccia Viva si adatta a tutti i piani cottura, ad...
40,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Capesante, come pulirle

Se acquisterai le capesante già pulite, salterai agevolmente il passaggio, altrimenti segui questi step per mondare le capesante.

  • Lascia qualche minuto i gusci a mollo in acqua fresca. Poi, con l’aiuto di un coltello, separa le valve ed estrai il mollusco.
  • Elimina con molta attenzione la membrana opaca che ricopre la parte arancione della capasanta, detta corallo, e la noce, che invece è di colore bianco.
  • Elimina anche la parte nera sulla base della conchiglia e tutto ciò che ricopre il mollusco. Sciacqua molto bene e cucina secondo i tuoi desideri.
Zonon 4 Pezzi Oyster Shucking con Guanti...
Zonon 4 Pezzi Oyster Shucking con Guanti...
  • Materiale durevole: strumento ostrica è fatto di acciaio inossidabile e maniglia in plastica,...
  • Cosa ottieni: viene fornito con 4 pezzi di ostrica in 2 stili diversi, 1 paio di guanti resistenti...
  • Ostriche apri: questi apriabiti in 2 stili diversi, uno è misura circa 14,8 cm/ 5,8 pollici,...
Acquista su Amazon

Capesante in padella nelle diete e nei menù

Una porzione di capesante in padella apporta all’incirca 269 kcal. Una quantità assolutamente gestibile in un piano alimentare ipocalorico.

Accompagnale con abbondante verdura fresca e con una piccola porzione di patate arrosto, per avere un pasto bilanciato nei macronutrienti essenziali.

capesante in padella nelle diete e nei menù

I valori nutrizionali

Le capesante condividono con altri molluschi il fatto di avere un basso impatto calorico – 100 grammi apportano solo 69 calorie – e di essere buona fonte di proteine ad alto valore biologico, ricche cioè di tutti gli amminoacidi che servono al nostro metabolismo per funzionare.

Annuncio pubblicitario

Sono anche ricche di grassi buoni, gli acidi grassi Omega-3 che svolgono un’importante funzione protettiva su vasi e arterie eliminando il colesterolo cattivo. In più sono fonte di potassio, selenio, fosforo e di vitamine del gruppo B, in particolare la niacina. Per la loro eccessiva sapidità, legata a un’alta presenza di sodio, sono sconsigliate alle persone che soffrono di pressione alta.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required