Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cream Tart, una torta buona e bellissima per le tue feste

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
19 Maggio 2021
in Ricette
Cream tart: un dolce sontuoso
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cream tart, un’idea dolce e bella
  • Cream tart ricetta
  • Cream tart: realizzazione e decorazione passo passo
  • Cream tart, valori nutrizionali
  • Cream tart a dieta

La cream tart è un dolce squisito e di grande impatto estetico, perfetto per un party casalingo. Si compone di due basi di pasta frolla morbida e una crema deliziosa che puoi variare all’infinito a seconda dei tuoi gusti e delle tue esigenze. Per finire, si decora la torta con frutta fresca, cioccolato e addirittura macarons, per una versione molto ricca.

Le basi di pasta frolla possono essere ritagliate a piacere. A forma di numero se la cream tart deve essere usata per una festa di compleanno oppure a forma di cuore per celebrare un anniversario o San Valentino. Nulla ti vieta di scegliere una foggia rotonda, senza alcuna connotazione.

Cream tart, un’idea dolce e bella

La cream tart nasce per opera della giovanissima pasticcera e influencer israeliana Adi Klinghofer che dal suo profilo Instagram ha fatto conoscere le sue creazioni al mondo intero, facendo innamorare tutto il web.

La ricetta originale prevede per la frolla l’impiego di burro, uova intere e farina di mandorle, la cui presenza rende la frolla più friabile e facile da tagliare.

Cream tart: una festa per gli occhi

La pasta frolla sablée

La versione che ti proponiamo non prevede la farina di mandorle ma risulterà molto facile da tagliare, in virtù della proporzione tra farina e burro e della presenza della crema che in ogni caso ammorbidisce la base.

A contribuire alla morbidezza della frolla anche la particolare tecnica di lavorazione con sabbiatura. Farina e burro si mescolano insieme per creare appunto una polvere che poi si compatterà con le uova.

Annuncio pubblicitario

Importante: puoi impastare la frolla sablée a mano o con un mixer dotato di lame a S. Se scegli questa opzione metti gli ingredienti nel boccale del mixer e trita dapprima farina, burro, zucchero e sale. Poi aggiungi i tuorli. Aziona il mixer con piccoli colpi a intermittenza. Fermati appena vedi che l’impasto inizia a compattarsi, non serve andare oltre.

Philips Robot da Cucina Compatto - 700W, 16...
Philips Robot da Cucina Compatto - 700W, 16...
  • 16 funzioni in uno: accessori multifunzione per tagliare, frullare, sminuzzare, affettare, tritare,...
  • Lavorazione facile: il potente motore da 700 W gestisce facilmente vari ingredienti, dall'impasto...
  • Preparazione veloce: l'ampia apertura di inserimento riduce al minimo il tempo speso a pre-tagliare...
86,70 EUR
Acquista su Amazon

Cream tart ricetta

Cream tart: bella e buona
Print Pin

Cream tart

Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 2 ore ore
Servings 10 persone
Calorie a Persona: 399
Calorie Totali: 3990

Ingredienti

Per la base

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero a velo
  • 150 g di burro
  • 2 tuorli d'uovo
  • buccia di limone grattugiata
  • sale q.b.

Per la crema

  • 250 g di panna da montare
  • 250 g di yogurt greco
  • 30 g di zucchero a velo
  • 1 bacca di vaniglia

Per la decorazione

  • 4 fragole
  • foglie di menta
  • 1 cestino di frutti di bosco
  • fiori eduli
  • Uno stencil per la forma

Istruzioni

  • Versa in una ciotola la farina ben setacciata con un pizzico di sale. Aggiungi lo zucchero a velo e il burro freddissimo tagliato a pezzetti.
  • Mescola con la punta delle dita fino ad ottenere una vera e propria sabbia. Aggiungi ora i tuorli delle uova e la buccia grattugiata del limone. Lavora velocemente per compattare l'impasto. Forma una palla, avvolgi nella pellicola e fai riposare per un'ora.
  • Stendi la pasta su un foglio di carta da forno e raggiungi lo spessore di 3 millimetri circa. Poggia sulla pasta il tuo stencil e ritaglia la forma prescelta.
  • Reimpasta gli scarti e tienili da parte in frigo in attesa di stenderli e ritagliarli nella stessa maniera. Ricorda: devi ottenere due basi della stessa forma. 4 nel caso di numeri a 2 cifre.
  • Bucherella benissimo la frolla per non farla crescere in cottura e se vedi che si è un po' scaldata falla riposare in frigo per un quarto d'ora.
  • Cuoci la base per 15 minuti a 180° in modalità statica. Procedi nello stesso modo con la pasta frolla in eccedenza. Stendila, ritaglia la forma, bucherellala e falla cuocere in forno. Fai freddare completamente prima di farcire e decorare.
  • Mentre la frolla si raffredda prepara la farcitura. Monta la panna con lo zucchero a velo e i semini della bacca di vaniglia. Aggiungi poco alla volta lo yogurt greco. Inserisci il composto nella tasca da pasticcere e ricopri la pasta frolla con piccoli ciuffi di crema. Posiziona sopra la seconda forma e ricopri l'intera superficie.
  • Decora con frutta fresca, qualche fiore edule e foglie di menta.

Cream tart: realizzazione e decorazione passo passo

Uno degli aspetti più interessanti della cream tart è il processo di preparazione, lungo ma divertente. Prima di arrivare a usare la sac à poche bisogna realizzare la base.

  • Il modo migliore per agire è quello di prendere un semplice foglio A4 di cartoncino pesante (misura 21 x 29,7 cm) e disegnare la forma che più ti piace. Con questo stencil potrai ritagliare la base con facilità.
  • Se hai bisogno di un cuore, che risulterà vuoto al centro, cerca di sfruttare tutto lo spazio, mantenendo le cornici sui 4 centimetri. Nel caso ti servissero dei numeri rimpicciolisci il disegno restando sui 16 cm di lunghezza e i 13 di larghezza (dovrai ottenere 4 basi, due per ciascuna cifra).
  • Fai tutte le prove con calma, prendendoti il tuo tempo. Potrai riutilizzare sempre gli stessi fogli per un’altra cream tart in futuro.
Cream tart: decorala come preferisci

Una decorazione gustosa

Quanto alla decorazione, non c’è davvero limite alla fantasia. Per una questione di pulizia e di ordine finale ti consigliamo di usare una tasca da pasticcere con bocchetta liscia da 1 cm e di ricoprire la base di frolla con piccoli mucchietti di crema che replicherai anche all’esterno.

Usa frutta fresca colorata a contrasto per la decorazione, con foglioline di menta. Se non vuoi aggiungere i macarons puoi usare della pasta frolla avanzata per realizzare dei micro biscotti da aggiungere sopra. E ancora, usare dei fiori eduli o delle meringhette preparate con la nostra infallibile ricetta.

La farcitura

Anche per la farcitura puoi scegliere la più adatta alle tue esigenze. Noi abbiamo scelto una versione più leggera con yogurt greco e panna, ma la versione tradizionale prevede la combinazione di panna e mascarpone.

Molto adatta anche la farcitura con ricotta e cioccolato che abbiamo utilizzato nella nostra millefoglie.

Annuncio pubblicitario
ORBLUE Bucasfoglia, Aiuta a Cuocere Uniformemente...
ORBLUE Bucasfoglia, Aiuta a Cuocere Uniformemente...
  • Il rullo bucasfoglia previene bruciature all'impasto, per una pizza più godibile e saporita
  • Stendipizza in plastica resistente ad alto impatto fatto per durare una vita
  • La pressa aiuta a ridurre lo spessore dell'impasto per una crosta più omogenea
10,97 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Cream tart, valori nutrizionali

Questo dolce goloso e ricco ha valori nutrizionali di tutto rispetto. Partiamo dai tuorli utilizzati per la frolla sablée. Nel tuorlo sono concentrati tutti i grassi presenti nell’uovo:

  • acido oleico
  • acido palmitico
  • acido stearico
  • acido linoleico
  • omega 6
  • omega 3 (in minore quantità).

Tuttavia, il tuorlo ha un contenuto elevato di colesterolo: in media 200 mg a uovo. Alto è anche il contenuto di proteine e aminoacidi essenziali. Così come il contenuto di vitamina B1, vitamina A, ferro e fosforo.

Cream tart: bella e buonissima

Nonostante la raffinazione, la farina 00, la più usata in pasticceria, possiede importanti proprietà. 100 grammi di prodotto forniscono 77,3 grammi di carboidrati e ben 11 g di proteine.

Quanto alla farcitura, la presenza dello yogurt greco aumenta la quantità di proteine nel computo totale dei nutrienti. Questo perché contiene una quantità minore di siero, di lattosio e di zuccheri. Elevata anche la quantità di vitamina A, 12 mcg. Vediamo nel dettaglio i sali minerali principali.

  • Calcio: 150 mg.
  • Potassio: 150 mg.
  • Sodio: 71 mg.
  • Fosforo: 130 mg.
Cuki - Carta Forno Antiaderente su Entrambi Lati,...
Cuki - Carta Forno Antiaderente su Entrambi Lati,...
  • Cuocere in modo leggero e naturale, senza aggiunta di grassi o condimenti. La sua particolare...
  • Cuki Carta Forno è prodotta con fibre di cellulosa ricavate da legname proveniente da boschi...
  • Cuki Carta Forno è completamente riciclabile: una volta pulita da residui alimentari, può essere...
9,50 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Cream tart a dieta

La cream tart è un dolce davvero molto ricco il cui impatto calorico però dipende dal tipo di farcitura usata. Va da sé che questa torta deve essere contestualizzata e considerata come un piatto speciale e non consumata con regolarità. La porzione che mangerai dunque sarà piccola, ma ugualmente golosa.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
cream tart ricetta
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo
cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa
smoothie di ananas e zenzero per drenare Smoothie di ananas e zenzero: drenante, digestivo e dietetico
gamberi alla catalana ricetta Gamberi alla catalana, un’insalata fresca e light
ShareTweetPin16

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required