Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Coronavirus: la farina è il prodotto più acquistato in Italia, boom di pasta, pane e dolci fatti i casa. 12 ricette da provare

Tiziana Landi by Tiziana Landi
17 Marzo 2020
in Ricette
Coronavirus: la farina è il prodotto più acquistato dagli italiani. 12 ricette di pasta, pane, pizza e dolci fatti in casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

E’ la farina il prodotto più presente nel carrello degli italiani al tempo del Coronavirus. Lo rivela l’indagine Coldiretti “La spesa degli italiani nel tempo del Coronavirus”, che ha stilato la classifica dei dieci prodotti alimentari più richiesti per riempire la dispensa nel periodo dal 24 febbraio all’8 marzo, sulla base delle vendite del mondo Coop.

Al primo posto c’è la farina, con un’impennata degli acquisti pari all’80% rispetto alla media del periodo. In aumento anche le vendite di conserve di pomodoro (+39%), zucchero (+28%), olio d’oliva (+22%) e latte UHT (+ 22%), oltre che di prodotti in scatola e a lunga conservazione, come legumi, pasta e riso.

Evidentemente, in questi giorni di reclusione forzata moltissimi italiani stanno riscoprendo il piacere di preparare da soli a casa pasta, pane, pizza e dolci. Un modo per passare il tempo, ma anche per godere dell’effetto rilassante e antistress che cucinare regala.

Dosare gli ingredienti, amalgamarli, affondare le mani nell’impasto, stendere la sfoglia con il mattarello, dare forma a biscotti e panini: sono piccoli gesti che richiedono concentrazione e attenzione, tengono la mente occupata, ci distolgono dai cattivi pensieri e procurano un piacere anche sensoriale. L’aroma di pane e dolci che si diffonde in cucina ci inebria, la soddisfazione di condividere con tutta la famiglia pasta e biscotti rende un po’ più gioioso, e dà senso, al tempo che dobbiamo trascorrere a casa.

E allora noi di Melarossa vogliamo proporti un po’ di idee per rendere queste giornate produttive e creative ai fornelli: 12 ricette di pane, pasta, pizza, torte, biscotti, grissini e quiche fatti in casa per ritrovare il buonumore cucinando.

12 ricette di pane, pasta, dolci, pizza da fare a casa

1 – Ravioli di ricotta e carciofi

ravioli di ricotta e carciofi

Calorie totali: 1936 kcal / Calorie a persona: 484 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 uova grandi
  • 300 g di farina 00
  • 180 g di ricotta
  • 6 carciofi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • salvia q.b
  • 20 g di parmigiano

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei ravioli di ricotta e carciofi!

2 – Tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci

Tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci

Calorie totali: 1727 kcal / Calorie a persona: 431 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 uova grandi
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di semola rimacinata di grano duro
  • 1 radicchio lungo
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 20 g di noci
  • 20 g di parmigiano
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta delle tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci!

3 – Pane integrale, una ricetta light e salutare

ricette con pane fatto in casa, il pane integrale

Calorie totali: 1504 kcal / Calorie a persona: 377 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di farina manitoba
  • 250 g di farina integrale
  • 10 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 250 ml d’acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale

Clicca e scopri come preparare la ricetta del pane integrale, una ricetta light e salutare!

4 – Panini fatti in casa: ricetta salutare per la tua dieta

pane fatto in casa: ricetta panini

Calorie totali: 1400 kcal / Calorie a persona: 200 kcal

Ingredienti per 7 persone:

  • 200 g di farina 00
  • 200 g di farina manitoba
  • 170 ml di acqua tiepida
  • 80 ml di latte tiepido
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 8 g di lievito di birra secco

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei panini fatti in casa: ricetta salutare per la tua dieta!

5 – Focaccia di semola con pomodorini

pane fatto in casa, focaccia di semola

Calorie totali: 2030 kcal / Calorie a persona: 203 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 10 persone:

  • 500 g di semola rimacinata
  • 370 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 10 g di lievito di birra
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 10 g sale
  • 5 g di malto in polvere
  • 300 g di pomodorini
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • origano q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta della focaccia di semola con pomodorini!

6 – Grissini al sesamo

grissini al sesamo

Calorie totali: 1260 kcal / Calorie a grissino: 52 kcal

Ingredienti per 24 grissini:

  • 230 g di farina 00
  • 40 ml olio extravergine d’oliva + ½ cucchiaio per spennellare i grissini
  • 3 g di lievito di birra secco
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 15 g di sesamo
  • sale grosso q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei grissini al sesamo!

7 – Biscotti integrali senza uova né burro

ricette colazione - biscotti integrali

Calorie totali: 1385 kcal / Calorie a biscotto: 60 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 22 biscotti:

  • 130 g farina integrale
  • 100 g farina di farro
  • 20 g di semi quinoa, sesamo, lino e chia
  • 50 g di zucchero di canna
  • 60 ml di olio di semi
  • 60 ml di acqua
  • la scorza di un limone
  • 1 puntina di lievito per dolci 
  • 1 pizzico di sale

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei biscotti integrali senza uova né burro!

8 – Crostata di mele e noci light

crostata di mele e noci light

Calorie totali: 2340 kcal / Calorie a persona: 195 kcal

Ingredienti per 12 persone:

  • 250 g di farina di farro
  • 60 g di zucchero
  • 60 ml di olio di mais
  • 100 ml di acqua
  • 2 scorze di limoni bio
  • 200 g di mele
  • 50 g di composta di frutta
  • il succo di un limone
  • 100 g di gherigli di noci

Clicca e scopri come preparare la ricetta della crostata di mele e noci light!

9 – Plumcake all’arancia

plumcake all'arancia

Calorie totali: 1870 kcal / Calorie a perdona: 187 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 10 persone:

  • 3 uova
  • 120 g di farina di mais integrale molto sottile
  • 80 g di farina 00
  • 10 g di fecola di patate
  • 80 g di zucchero
  • 125 g di yogurt bianco
  • 50 ml di olio di semi di mais
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 scorza di arancia bio

Clicca e scopri come preparare la ricetta del plumcake all’arancia!

10 – Pizza Margherita

pizza margherita

Calorie totali: 2942 kcal / Calorie a pizza: 735 kcal

Ingredienti per 4 pizze:

  • 250 g di pomodori pelati
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (+ 1/2 cucchiaio per ungere le teglie)
  • 280 g di mozzarella
  • basilico fresco q.b.
  • sale q.b.

Clicca e scopri come preparare la ricetta della pizza Margherita!

11 – Pizza integrale con spinaci e funghi

pizza integrale funghi e spinaci

Calorie totali: 1841 kcal / Caloria a pizza: 460 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 pizze:

  • base per la pizza integrale
  • 800 g di spinaci surgelati
  • 400 g di funghi champignon
  • 4 di cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 2 spicchi d’aglio

Clicca e scopri come preparare la ricetta della pizza integrale con spinaci e funghi!

12 – Torta salata con zucchine e certosa

Torta salata con zucchine e certosa ricetta

Calorie totali: 1320 kcal / Calorie a persona: 165 kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 250 g di farina 00
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 100 ml di acqua
  • 2 g di sale
  • 2 zucchine
  • 130 g di certosa
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • un pizzico di sale
  • erbe aromatiche q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta della torta salata con zucchine e certosa!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki