Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

10 ricette per riciclare il cioccolato dell’uovo di Pasqua

Tiziana Landi by Tiziana Landi
15 Aprile 2022
in Ricette
10 ricette per riciclare il cioccolato dell'uovo di Pasqua
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua? E’ la domanda che tutti ci facciamo ogni anno, quando le feste finiscono ma il cioccolato no. Soprattutto se hai bambini, che in genere per Pasqua ricevono moltissime uova da nonni, zii e amici, ti sarà capitato di ritrovarti non tantissimo cioccolato avanzato. Come utilizzarlo?

Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua

Usare il cioccolato avanzato delle uova di Pasqua per preparare dei dolci è la strategia migliore per non rischiare di doverlo buttare o, peggio, di sbocconcellarlo in ogni momento della giornata semplicemente perché ce l’hai a portata di mano. Questo continuo cadere in tentazione non fa bene né alla salute né alla dieta.

Il cioccolato, infatti, è un alimento che ti assicura tanti benefici per la salute, soprattutto quello fondente, ricco di flavonoidi ad azione antiossidante che ti aiutano a rallentare l’invecchiamento cellulare e a proteggerti da malattie degenerative e tumori. Ma è comunque importante mangiarlo con moderazione per il suo contenuto di calorie, grassi e zuccheri.

Se utilizzi il cioccolato per preparare un plumcake, dei biscotti o delle barrette di cereali per tutta la famiglia, potrai sfruttarlo in modo più intelligente per tante ricette gustose e genuine da consumare a colazione, a merenda, per lo spuntino o come coccola di fine pasto. E riuscirai anche a “dosarlo” meglio, evitando di cedere alla tentazione di mangiarne “solo un altro pezzettino”, che è fortissima se conservi gli avanzi di uova di cioccolato in dispensa.

10 ricette per utilizzare il cioccolato avanzato delle uova di Pasqua

Melarossa ha scelto per te 10 ricette per riciclare il cioccolato avanzato delle uova di Pasqua, sia quello fondente che quello al latte. Puoi usarlo fuso, sbriciolato, ridotto a scaglie da aggiungere agli impasti, sotto forma di gocce di cioccolato fatte in casa o come decorazione per i tuoi dolci.

Nella nostra gallery troverai ricette per la colazione, come plumcake e biscotti, ma anche una rivisitazione light della Nutella. E poi, barrette di riso soffiato e cioccolato da gustare come spuntino energetico e saziante, torte per la merenda dei tuoi bambini e golosi dessert e dolci al cucchiaio, perfetti come fine pasto.

Annuncio pubblicitario

Scopri le ricette con il cioccolato per riciclare le uova di Pasqua avanzate.

1 – Plumcake al cioccolato, soffice e senza burro

plumcake al cioccolato

Calorie totali: 2618 kcal / Calorie a persona: 163 kcal

Ingredienti per 16 fette:

  • 270 g di farina di farro
  • 25 g di cacao amaro
  • 80 g di zucchero semolato
  • 3 uova medie
  • 220 g di yogurt magro
  • 90 ml di olio di semi di arachidi
  • 16 g di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 20 g di gocce di cioccolato fondente
  • 10 g di cioccolato fondente extra tritato

Scopri come preparare la ricetta del plumcake al cioccolato.

2 – Barrette di riso soffiato e cioccolato con nocciole

barrette cereali riso soffiato cioccolato

Calorie totali: 1644 kcal / Calorie a persona: 205 kcal

Ingredienti per 8 barrette:

Annuncio pubblicitario
  • 80 g di Riso soffiato
  • 40 g di nocciole
  • 20 g di Granella di nocciole
  • 30 g di cioccolato gocce o sminuzzato
  • 60 ml di Sciroppo di Riso
  • 30 ml di miele
  • 15 g di zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per la decorazione:

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 1 pizzico di farina di pistacchi  su ogni barretta
  • farina di pistacchi su ogni barretta q.b

Scopri come preparare la ricette delle Barrette di riso soffiato e cioccolato con nocciole.

3 – Cookies con gocce di cioccolato

cookies avena gocce di cioccolato

Calorie totali: 1040 kcal / Calorie a persona: 260 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di farina di avena
  • 150 g di avena
  • 1 cucchiaio di stevia liquida
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 uovo
  • 2 banane mature schiacciate
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
  • 1 pizzico di sale

Scopri come preparare la ricetta dei cookies con gocce di cioccolato.

4 – Nutella light

nutella light

Calorie totali: 928 kcal / Calorie a persona: 77 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 12 porzioni:

  • 50 g di nocciole tostate
  • 30 ml di miele
  • 40 g di cacao amaro
  • 60 g di cioccolato al latte
  • 180 ml di latte parzialmente scremato
  • aroma naturale di vaniglia q.b

Scopri come preparare la ricetta della Nutella light.

5 – Budino al cioccolato

budino al cioccolato impiattamento

Calorie totali: 530 kcal / Calorie a persona: 106 kcal

Ingredienti per 5 budini:

  • 500 ml di latte scremato o vegetale
  • 20 g di zucchero
  • 10 g di cacao amaro in polvere
  • 50 g di cioccolato extra fondente
  • 12 g di agar agar

Scopri come preparare la ricetta del budino al cioccolato.

6 – Crostata di ricotta e cioccolato

Crostata ricotta e cioccolata

Calorie totali: 3155 kcal / Calorie a persona: 225 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 14 persone:

Per la frolla all’olio

  • 280 g di farina di farro
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 70 ml di olio di semi
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 220 g di ricotta fresca
  • 100 g di farro decorticato
  • 330 ml di latte scremato
  • 30 g di zucchero semolato
  • 40 g di cioccolato extra fondente tagliato a pezzetti
  • i semi di 1/2 bacca di vaniglia 
  • la scorza grattugiata di  un’arancia non trattata 
  • 1 pizzico di sale
  • aroma di fiori d’arancio

Scopri come prepararel la ricetta della crostata di ricotta e cioccolato.

7 – Mousse light al cioccolato

mousse light di cioccolato

Calorie totali: 1167 kcal / Calorie a persona: 194 kcal

Ingredienti per 6 persona:

Annuncio pubblicitario
  • 3 albumi
  • 140 g di cioccolato fondente al 70%
  • 75 ml di latte scremato
  • 90 g di zucchero
  • 45 ml di acqua
  • scorza di un’arancia facoltativa
  • 1 cucchiaio di cacao per cospargere le mousse

Scopri come preparare la mousse light al cioccolato.

8 – Tartufi di cioccolato light con cacao e ricotta

tartufi al cioccolato light

Calorie totali: 855 kcal /Calorie a persona: 142 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 120 g di ricotta magra
  • 40 g di cacao amaro
  • 80 g di cioccolato fondente
  • 3 cucchiai di zucchero a velo

Scopri come preparare i tartufi di cioccolato light con cacao e ricotta.

9 – Torta di carote e cioccolato

torta di carote e cioccolato

Calorie totali: 2780 kcal / Calorie a persona: 230 kcal

Ingredienti per 12 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 150 g di farina tipo 0
  • 100 g di farina integrale
  • 100 g di zucchero integrale di canna
  • 50 ml di olio di semi di mais
  • 3 carote
  • 150 g di nocciole tritate o tostate
  • 1/2 bicchiere di latte di mandorle 
  • 1 bustina di cremor tartaro 
  • un pizzico di cannella
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • un bicchiere di succo di carote
  • 100 g di cioccolato fondente

Scopri come preparare la ricetta della torta carote e cioccolato.

10 – Torta caprese light senza burro

torta caprese light senza burro

Calorie totali: 2000 / Calorie a persona: 125 kcal

Ingredienti per 16 fette:

  • 4 uova
  • 140 g di zucchero
  • 230 g di farina di mandorle o mandorle frullate fino a diventare una farina
  • 110 g di cioccolato fondente extra
  • 100 ml di acqua calda
  • 30 ml di olio di semi di mais o arachidi
  • 50 g di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci

Scopri come preparare la torta caprese light senza burro.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin8

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki