Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Patè di verdure

Patè di verdure

Marta Piselli di Marta Piselli
28 Ottobre 2019
40 2
ricetta del patè di verdure
62
SHARES
835
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il patè di verdure è una ricetta facile da preparare e il risultato è una crema gustosissima. Una crema da usare come antipasto o aperitivo, da spalmare o per intingere.

Spalmata sul pane integrale, a fette o in crostini, è l’ideale, ma puoi anche portare in tavola dei grissini da intingere nella salsa. Oppure usarlo al posto della vinaigrette per un pinzimonio originale e colorato.

Il patè di verdure è un modo diverso per mangiare i vegetali, una soluzione particolarmente adatta per chi non ama molto le verdure. Anche i bambini troveranno più appetitosa una salsina spalmabile da abbinare al pane, ai crostini, ai cracker o alle tartine.

Proprietà nutrizionali del Patè di verdure

E con questa ricetta si fa anche il pieno di nutrienti, perché tra verdure e legumi ce n’è per tutti. La zucca e i pomodori sono dei veri e propri concentrati di vitamine e antiossidanti. Tra betacarotene e licopene  l’organismo guadagna una gran quantità di sostanze che aiutano a rallentare l’invecchiamento cellulare e a contrastare i radicali liberi. Inoltre sono entrambi molto digeribili e ottimi per una dieta ipocalorica. Numeri alla mano, sia la zucca che il pomodoro contengono solo 18 calorie per 100 grammi di ortaggio.

Poi ci sono i ceci, legumi molto nutrienti per questo ottimi se mangi poca carne o se segui una dieta vegetariana, perchè sono  ricchi di proteine e sali minerali, in particolare potassio e offrono nutrimento senza grassi e senza troppe calorie.  La ciliegina sulla torta è l‘olio extravergine d’oliva, fonte di acidi grassi buoni essenziali per la salute.

Scopri come preparare il tuo paté di verdure?

Print Recipe
Patè di verdure
prezzemolo fresco sale pepe
Paté di verdure
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
190
Calorie Totali
1520
Ingredienti
  • 250 g zucca
  • 250 g pomodori secchi
  • 240 g ceci già lessati
  • 1 spicchio d'aglio
  • 5 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b prezzemolo fresco
  • q.b sale
  • q.b pepe
Porzioni
persone
Calorie a Persona
190
Calorie Totali
1520
Ingredienti
  • 250 g zucca
  • 250 g pomodori secchi
  • 240 g ceci già lessati
  • 1 spicchio d'aglio
  • 5 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b prezzemolo fresco
  • q.b sale
  • q.b pepe
Paté di verdure
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia la zucca a cubetti e falla cuocere al vapore fino a quando sarà morbida.
  2. Scotta i pomodori secchi per 8-10 minuti in acqua bollente, poi scolali e asciugali.
  3. Frulla assieme i ceci, la zucca, i pomodori, lo spicchio d'aglio, il prezzemolo, il sale, il pepe e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
  4. Poni il patè di verdure in un barattolo e coprilo con l'ultimo cucchiaio di olio, poi chiudi ermeticamente. Si conserva in frigorifero.
Recipe Notes

Un'idea di Antonella del sito "Fotogrammi di zucchero"

Share23Tweet15

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Marta Piselli

Marta Piselli

Dottoressa in editoria e giornalismo, esperta in moda, beauty e lifestyle. Per Melarossa mi occupo di bellezza, producendo articoli su moda e lifestyle, ma anche delle storie dei testimonial della dieta Melarossa.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • snellire il girovita: consigli e circuito per aver una vita sottile

    Snellire il girovita: consigli, circuito e esercizi per una vita sottile

    18870 condivisioni
    Share 678 Tweet 424
  • Come dimagrire con i 10 trucchi del nutrizionista

    5384 condivisioni
    Share 928 Tweet 580
  • Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla

    2208 condivisioni
    Share 850 Tweet 532
  • Lieviti: cosa sono, tipi di lievito, benefici, intolleranza, dieta e esempio di menu settimanale senza lievito

    224 condivisioni
    Share 87 Tweet 55
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    5298 condivisioni
    Share 2086 Tweet 1304

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In