Il patè di verdure è una ricetta facile da preparare e il risultato è una crema gustosissima. Una crema da usare come antipasto o aperitivo, da spalmare o per intingere.
Spalmata sul pane integrale, a fette o in crostini, è l’ideale, ma puoi anche portare in tavola dei grissini da intingere nella salsa. Oppure usarlo al posto della vinaigrette per un pinzimonio originale e colorato.
Il patè di verdure è un modo diverso per mangiare i vegetali, una soluzione particolarmente adatta per chi non ama molto le verdure. Anche i bambini troveranno più appetitosa una salsina spalmabile da abbinare al pane, ai crostini, ai cracker o alle tartine.
Proprietà nutrizionali del Patè di verdure
E con questa ricetta si fa anche il pieno di nutrienti, perché tra verdure e legumi ce n’è per tutti. La zucca e i pomodori sono dei veri e propri concentrati di vitamine e antiossidanti. Tra betacarotene e licopene l’organismo guadagna una gran quantità di sostanze che aiutano a rallentare l’invecchiamento cellulare e a contrastare i radicali liberi. Inoltre sono entrambi molto digeribili e ottimi per una dieta ipocalorica. Numeri alla mano, sia la zucca che il pomodoro contengono solo 18 calorie per 100 grammi di ortaggio.
Poi ci sono i ceci, legumi molto nutrienti per questo ottimi se mangi poca carne o se segui una dieta vegetariana, perchè sono ricchi di proteine e sali minerali, in particolare potassio e offrono nutrimento senza grassi e senza troppe calorie. La ciliegina sulla torta è l‘olio extravergine d’oliva, fonte di acidi grassi buoni essenziali per la salute.
Scopri come preparare il tuo paté di verdure?

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
190
|
Calorie Totali |
1520
|
- 250 g zucca
- 250 g pomodori secchi
- 240 g ceci già lessati
- 1 spicchio d'aglio
- 5 cucchiai olio extravergine di oliva
- q.b prezzemolo fresco
- q.b sale
- q.b pepe
Ingredienti
|
![]() |
- Taglia la zucca a cubetti e falla cuocere al vapore fino a quando sarà morbida.
- Scotta i pomodori secchi per 8-10 minuti in acqua bollente, poi scolali e asciugali.
- Frulla assieme i ceci, la zucca, i pomodori, lo spicchio d'aglio, il prezzemolo, il sale, il pepe e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Poni il patè di verdure in un barattolo e coprilo con l'ultimo cucchiaio di olio, poi chiudi ermeticamente. Si conserva in frigorifero.
Un'idea di Antonella del sito "Fotogrammi di zucchero"