Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Insalata di polpo, la ricetta ideale per chi è a dieta

Insalata di polpo, la ricetta ideale per chi è a dieta

Maura Pistello by Maura Pistello
4 Luglio 2020
insalata di polpo
9
SHARES
4.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’ insalata di polpo è un piatto delizioso e light, adatto per essere consumato in tutte le stagioni. Lo puoi consumare tiepido o freddo: per la tua dieta, l’insalata di polpo è un piatto completo, da mangiare accompagnato con la verdura cruda o cotta suggerita dal tuo menù.

A pranzo o a cena, è la ricetta estiva perfetta, esempio ideale della dieta mediterranea: il pesce infatti, è un alimento cardine, ricco di “grassi buoni”, ottimi per la salute, il cui consumo è raccomandato almeno 2-3 volte la settimana.

Sì al polpo fresco – leggi i nostri consigli su come acquistare il pesce fresco – ma va bene anche comprarlo surgelato.

Annuncio pubblicitario

Insalata di polpo: proprietà nutrizionali

Il polpo è un alimento poco calorico con solo 70 kcal/ 100 grammi ed è quindi perfettamente adatto alla tua dieta, inoltre è ricco di sali minerali, soprattutto potassio, calcio e fosforo ma anche di vitamina A, B1 e di omega 3, utili per la tua salute cardiovascolare. Il polpo è una fonte proteine di alta qualità, ma è importante considerare che è un pesce ricco di colesterolo, in 100 grammi ce ne sono 70 mg per questa ragione non deve essere consumato abitualmente, ma alternato con altre fonte proteiche.

Insalata di polpo: consigli di preparazione

Prima di iniziare la cottura, lava il polpo sotto acqua corrente e privalo degli occhi (se preferisci, chiedi al tuo pescivendolo di fiducia di farlo). Per far si che risulti morbido, a fine cottura lascialo riposare e raffreddare nella stessa acqua di cottura. La ricetta è molto semplice, ci vuole solo un po’ di tempo per cuocere il polpo (35 minuti).

L’astuzia per rendere il polpo più morbido: battilo energicamente per almeno 10 minuti con un batti carne, questo renderà la sua carne ancora più morbida.

Vuoi ridurre i tempi di cottura? Leggi i nostri consigli sulla cottura con la pentola a pressione.

Scopri la ricetta step by step dell’insalata di polpo

Print Recipe
Insalata di polpo
Voti: 10
Valutazione: 4.4
You:
Rate this recipe!
Porzioni
Calorie a Persona
220
Calorie Totali
890
Ingredienti
  • 800 g polpo (già pulito, privato di occhi, becco e interiora)
  • 2 carote grandi
  • 2 coste sedano
  • 2 foglie alloro
  • q.b sale
  • q.b pepe
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 limone
  • q.b prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
Porzioni
Calorie a Persona
220
Calorie Totali
890
Ingredienti
  • 800 g polpo (già pulito, privato di occhi, becco e interiora)
  • 2 carote grandi
  • 2 coste sedano
  • 2 foglie alloro
  • q.b sale
  • q.b pepe
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 limone
  • q.b prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
Voti: 10
Valutazione: 4.4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Lava il polpo sotto l’acqua corrente, strofinalo per eliminare il più possibile la patina che lo ricopre, poi tamponalo con carta assorbente.
    preparazione insalata di polpo
  2. Sbuccia 1 carota e tagliala a pezzi, taglia a pezzi anche una costa di sedano.
    insalata di polpo
  3. Poni gli ortaggi in una pentola piena di acqua assieme alle due foglie di alloro, metti a scaldare la pentola a fiamma viva, quando l’acqua raggiungerà il bollore, immergi per qualche secondo solo i tentacoli del polpo, poi tiralo sopra, ripeti l’operazione per 3 o 4 volte: questo passaggio servirà ad arricciare i tentacoli per dare al polpo un aspetto più gradevole all’estetica del piatto.
    preparazione insalata di polpo
  4. Immergi ora nella pentola tutto il polpo e lascialo cuocere a fuoco basso per 30-35 minuti (calcola circa 20 minuti per ogni 500 g di polpo), coprendo con un coperchio. Mentre cuoce, elimina dall’acqua di cottura i residui e la schiuma che si creano in superficie con una schiumarola. Infilza il polpo con una forchetta per verificare lo stato di cottura: a questo punto dovrebbe essere tenero al punto giusto. Scolalo, immergilo in una ciotola piena di acqua freddissima per bloccarne il processo di cottura.
    preparazione insalata di polpo
  5. Trasferiscilo su un tagliere e taglialo a pezzi regolari.
    preparazione insalata di polpo
  6. Sbuccia la carota restante e tagliala a rondelle, taglia a pezzetti anche il sedano.
    preparazione insalata di polpo
  7. Trita finemente il prezzemolo, poni l’olio e il succo di limone in una ciotola, aggiungi il sale, sbattili fino a creare una emulsione densa, unisci anche il prezzemolo.
    preparazione insalata di polpo
  8. Poni il polpo in una ciotola o in un’insalatiera assieme al sedano e alla carota, unisci lo spicchio d’aglio, precedentemente sbucciato e schiacciato e l’emulsione di olio e limone, mescola accuratamente e lascia insaporire, in frigorifero, fino al momento di servire. Prima di servire elimina l’aglio.
    preparazione insalata di polpo

Ti è piaciuto la nostra ricetta? Condividila su Pinterest.

Insalata di polpo: la ricetta ideale per chi è a dieta

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4014 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    923 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    937 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    577 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    25 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki