Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Progetto Scuola 2021/2022: bilancio positivo per la stagione appena conclusa

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
23 Giugno 2022
in Nutrizione
progetto scuola 2021 2022
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Con il termine degli anni scolastici per gli alunni di qualsiasi livello – tolti ragazzi e ragazze impegnati nei vari esami di fine ciclo – arriva il momento dei classici bilanci di fine stagione. Così è anche per il Progetto Scuola, l’innovativa iniziativa firmata Melarossa che porta concretamente l’educazione alimentare tra i banchi di scuola.

Il progetto, lanciato a inizio 2021, ha come scopo quello di far conoscere agli studenti delle scuole primarie e secondarie il mondo della nutrizione sana ed equilibrata. Il tutto, ovviamente, attraverso un linguaggio chiaro e semplice, grazie al lavoro di nutrizionisti e nutrizioniste impegnati nell’iniziativa.

Se il 2020/2021 è stato l’anno dell’inaugurazione, il 2021/2022 è quello della conferma. Un bilancio incredibilmente positivo certificato da una crescita costante di consensi e adesioni. Un’ottima base da cui partire per l’anno prossimo venturo.

Progetto Scuola 2021/2022, qualche numero dell’annata

Insegnanti, nutrizionisti, ragazze e ragazzi: tutti uniti per conoscere a fondo il mondo dell’alimentazione sana ed equilibrata. La mission è stata percepita e apprezzata, sia dagli addetti ai lavori che dagli studenti. Il progetto ha superato a pieni voti tanto la DAD quanto i rientri in classe, con la stessa percezione di entusiasmo e attenzione.

Un viaggio itinerante che ha rappresentato un motivo d’orgoglio per Melarossa, confermato dai feedback positivi di docenti e alunni di qualsiasi livello. Giusto per dare qualche numero, il progetto, nell’anno scolastico 2021/2022, ha coinvolto:

  • 29 classi, tra secondarie e primarie.
  • 600 e più, le studentesse e gli studenti che hanno partecipato attivamente alle lezioni.
  • 7 nutrizioniste, che si sono succedute al timone delle ore di insegnamento, con file, slide e dispense per approfondire al meglio tematiche come la dieta giusta, il regime nutritivo che fa rima con benessere e lo stile di vita corretto a tavola.
lezioni progetto scuola 21/22

Le novità dell’annata appena conclusa

Un grande plauso va fatto alle nutrizioniste. Le dottoresse in questione sono: Fabiola Benelli, Eleonora Sarmi, Elena Caglioni, Monica Nuzzo, Jessica Dovicchi, Flavia Mattacchiera e Martina Fabriani. 

Annuncio pubblicitario

Tutte hanno aperto il canale di comunicazione più idoneo con gli alunni, creando un’occasione di confronto e dialogo apprezzatissima anche da insegnanti e professori.

Le lezioni di educazione alimentare, quindi, non sono il classico esempio unidirezionale docente-studente. E ciò è stato possibile sia grazie al lavoro delle nutrizioniste e sia alla disponibilità di chi ha ascoltato. E così la novità numero uno del 2022 è stata proprio quella di aver creato un feeling naturale sulla tematica in questione, nel nostro caso le linee guida della nutrizione sana, coadiuvato da uno stile d’insegnamento flessibile e interattivo, basato su concetti chiari e spiegati nella modalità più idonea all’età degli alunni.

Ma non bisogna banalizzare; l’ora di educazione alimentare non è un’occasione per trattare in modo leggero argomenti importanti. E così, via libera a disegni, schemi, grafici e piccoli test d’intuito e logica, per far cogliere a ragazze e ragazzi ogni sfumatura della materia, in modo diverso.

Dalle raffigurazioni della piramide alimentare, base della dieta mediterranea, e le tabelle della stagionalità degli alimenti, fino ad arrivare alla composizione del piatto sano, passando per le illustrazioni, più o meno libere, delle attività che mantengono il corpo in salute. Tutti esercizi importantissimi per allenare la memoria e far capire, con pochi semplici esempi, quali sono le buone norme per uno stile di vita equilibrato e votato al benessere.

Scopri il Progetto Scuola 2021/2022 di Melarossa: i canali per informarsi

Per scoprire in prima persona i lavori e i test svolti dagli alunni, leggi il nostro approfondimento sul Progetto Scuola di Melarossa, per avere anche tutte le info su calendario, docenti e obiettivi.

Se invece hai voglia di capire come si svolgono le lezioni del progetto, guarda le lezioni in streaming dell’anno scolastico 2020/2021.

Annuncio pubblicitario

Tutte prove tangibili che certificano che il Progetto Scuola firmato Melarossa ha imboccato la strada giusta, anche in vista del 2022/2023, che si preannuncia ancor più ricco di scuole aderenti su tutto il territorio italiano e con tanti docenti in più.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki