Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

La bromelina fa dimagrire? Scopri la verità sull’enzima “brucia grassi”

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
18 Aprile 2024
in Mangiar sano
ananas: tutte la verità sul frutto esotico
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La bromelina fa dimagrire? Andiamo con ordine. Si tratta di un enzima presente nell’ananas, uno dei frutti esotici più amati, spesso pubblicizzato per le sue presunte proprietà dimagranti poiché è capace di “digerire” le proteine.

Ma secondo gli esperti non c’è nessun collegamento tra questa funzione e la perdita di peso. Le proprietà sono altre, come quella antinfiammatoria e drenante, e non ci sono prove scientifiche conclusive che affermino con certezza che la bromelina promuova la perdita di peso.

La chiave per dimagrire resta sempre una dieta equilibrata (come quella proposta da Melarossa) e l’esercizio fisico. Purtroppo, non esistono cibi che fanno dimagrire o che “bruciano grassi”, pubblicità a parte, lo dice la scienza.

Una donna beve del succo di anans

Cos’è la bromelina e dove si trova

La bromelina è un complesso di enzimi proteolitici presenti nell’ananas, in particolare nel gambo ma anche nella polpa. Sono enzimi in grado di scindere le proteine, per questo trovano impiego in diversi ambiti, sia alimentari che terapeutici.

Oltre a essere usata per migliorare la digestione e come antinfiammatorio naturale, la bromelina è utilizzata in cucina per ammorbidire le carni, proprio grazie alla sua attività proteolitica.

Ma il suo impiego è diffuso anche nell’industria cosmetica, dove è apprezzata per le sue proprietà anti-edemigene, utili nel trattamento della cellulite e della ritenzione idrica.

Annuncio pubblicitario

L’accumulo di liquidi nel corpo può compromettere i tessuti, alterando l’ossigenazione e il nutrimento soprattutto nelle zone con una certa adiposità. Cambiare dieta, bere più acqua e fare esercizio fisico aiutano, ma talvolta non bastano a rafforzare il microcircolo. Qui, la bromelina, sotto forma di integratore, potrebbe intervenire, favorendo la circolazione e alleviando il senso di pesantezza nelle gambe, oltre a contrastare la cellulite. Ma non fa dimagrire.

La bromelina fa dimagrire?

Si sente spesso parlare di bromelina come sostanza per dimagrire e in commercio non sono pochi gli integratori a disposizione. Tale reputazione si deve soprattutto alla sua presunta capacità di “bruciare i grassi”.

Presunta, poiché le evidenze scientifiche a sostegno di questa proprietà sono piuttosto limitate.

La bromelina può senz’altro aiutare a perdere peso grazie al suo effetto drenante verso i liquidi in eccesso. Riducendo l’acqua extracellulare, può influenzare il peso corporeo e l’aspetto estetico, ma non agisce direttamente sulle cellule adipose né stimola significativamente il metabolismo in questa direzione.

Infatti, diversi studi scientifici evidenziano come la bromelina possa avere proprietà antinfiammatorie e antiedemigene, ma non ci sono indagini conclusive in grado di confermare un impatto diretto sulla lipolisi (il processo di scissione dei grassi) o che indichino un suo ruolo attivo nel favorire la perdita di massa grassa.

Per ottenere risultati concreti nel processo di dimagrimento, è essenziale adottare un approccio complessivo che includa una dieta bilanciata e ipocalorica, abbinata a una regolare attività fisica.

Annuncio pubblicitario

Gli integratori a base di bromelina o di altre sostanze sponsorizzate come “miracolose” per la perdita del peso, non sono la soluzione. Possono sostenere il benessere generale e aiutare in specifiche situazioni, ma il loro effetto non può sostituire le abitudini di vita salutari.

Il focus quindi deve riguardare uno stile di vita sano, l’unica e vera strategia per una perdita di peso efficace e duratura.

Aiuta in qualche modo la gestione del peso?

Cosa dice la scienza? C’è un legame tra bromelina e perdita di peso? Nonostante i suoi effetti sulla gestione del peso e sulle cellule adipose siano ancora oggetto di studio, secondo alcune ricerche su animali da laboratorio o in vitro si potrebbe ipotizzare una azione nella perdita di peso grazie ai suoi effetti antinfiammatori, alla capacità di ridurre il dolore e alla capacità di migliorare la digestione.

Secondo un articolo del 2017 pubblicato su PLOS One, la bromelina staminale è stata usata come rimedio alternativo anti-obesità. I ricercatori hanno scoperto che la bromelina aiuta a regolare l’attività della proteina legante gli acidi grassi degli adipociti, la sintesi degli acidi grassi e la lipoproteina lipasi. Potrebbe anche inibire l’adipogenesi (differenziazione cellulare che può contribuire alla formazione di cellule adipose) e ridurre l’accumulo di trigliceridi.

Sono studi però che necessitano di altre conferme prima di offrire certezze.

Conclusioni

La bromelina è un enzima presente nel gambo e nel frutto dell’ananas, spesso pubblicizzato per le sue presunte proprietà dimagranti. Tuttavia, nonostante possa facilitare la digestione delle proteine e avere proprietà antinfiammatorie, non esistono prove scientifiche robuste che confermino un effetto diretto sulla perdita di peso e di massa grassa.

Annuncio pubblicitario

L’uso di integratori di bromelina può supportare il benessere digestivo, ma non dovrebbe essere considerato una soluzione miracolosa per dimagrire. Una dieta equilibrata e attività fisica regolare restano i pilastri per una perdita di peso efficace.

Fonti

  • PlosOne
  • ISS

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin43

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki