Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Lezioni di cucina » Come cucinare il salmone al vapore

Come cucinare il salmone al vapore

Tiziana Landi di Tiziana Landi
12 Febbraio 2019
come cucinare il salmone al vapore
117
SHARES
862
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il salmone al vapore con le erbe è un piatto veloce, sano e saporito: ti bastano pochi semplici ingredienti per un secondo pratico e gustoso da preparare.

Con questa ricetta, potrai assicurare al tuo organismo un pieno di Omega 3, acidi grassi essenziali che sono un toccasana per la salute, in quanto ti aiutano non incorrere in patologie da carenza che possono portare a deficit neurologici del sistema immunitario e a fenomeni infiammatori. Inoltre, contrastando il colesterolo cattivo, sono i migliori alleati del tuo sistema cardiovascolare .

Un secondo che è perfetto se sei a dieta, perché molto bilanciato dal punto di vista nutrizionale: il salmone infatti è un’ottima fonte di proteine e sali minerali, come potassio e fosforo, oltre che dei già menzionati grassi “buoni”. Con la cottura al vapore è ancora più leggero e grazie al mix di erbe aromatiche acquisterà un gusto sfizioso e originale.
Per renderlo ancora più completo, lo puoi  accompagnare con un’insalatina leggera oppure puoi servirlo con del riso cotto al vapore.
Ricorda: il salmone necessita di una cottura veloce per le sue  carni tenere, ma soprattutto per mantenere integri i suoi principi nutritivi e gli Omega 3 fondamentali per il nostro organismo.
Ora sei pronto per assaporare la leggerezza e la semplicità che questo piatto racchiude.

Salmone alle erbe al vapore

Kcal a porzione: 334 Kcal

Cosa ti occorre:

  • 1 pentola
  • 1 cestello in acciaio per cottura al vapore
  • acqua q.b
  • 1 tagliere
  • 1 coltello

Ingredienti (per 1 persona):

  • 1 filetto di salmone di 170 gr (289 Kcal)
  • un trito di salvia, rosmarino, timo
  • un pizzico di pepe
  • 1 cucchiaino di sale (da mettere nell’acqua di cottura)
  • uno spicchio di limone
  • cucchiaino di olio, uno (45 Kcal)

Tempo di preparazione: 15 minuti

Difficoltà: facile

Annuncio pubblicitario

Preparazione:

Posiziona sul piano di lavoro tutti gli ingredienti. Metti sul tagliere il filetto di salmone e massaggialo con il trito d’erbe aromatiche e un pizzico di pepe (ovviamente a piacimento). Esegui movimenti leggeri e delicati assicurandoti che il trito rimanga sulla superficie del filetto.

Metti il salmone da parte, quindi versa nella pentola dell’acqua fredda, un cucchiaino di sale ed uno spicchio di limone: volendo puoi aggiungere anche le erbe utilizzate per il trito, che ti permettono di aromatizzare ancor di più il  piatto.

Ricorda: è importante  che l’acqua non superi mai la base del cestello. Poi porta ad ebollizione e adagia il filetto sul cestello; copri con il coperchio e cuoci per 9/10 minuti. Trascorsi i 10 minuti spegni il fornello.

È arrivato il momento di impiattare: poni sul piatto il filetto e condiscilo con un filo d’olio (circa un cucchiaino) e del succo di limone.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    68 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette per la colazione: 17 idee sane e light

    645 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    165 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1068 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    81 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

cibo giapponese a dieta: quali piatti mangiare Alghe commestibili: scopri benefici e come cucinarle
La guida per un barbecue perfetto
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
come preparare il brodo di pollo Brodo di pollo, come prepararlo
Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki