Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I falsi miti su sport e dimagrimento

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
29 Ottobre 2018
in Sport e Benessere
falsi miti su sport e dimagrimento
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sullo sport e il dimagrimento si sente di tutto: l’attività fisica fa dimagrire, lo sport fa gonfiare troppo il muscolo, è possibile perdere localmente il grasso…

Per questo vogliamo aiutarti e chiarirti un po’ le idee perché, prima di iscriverti in palestra, è importante che tu sia ben informato!

Eccoti una serie di falsi miti da sfatare su sport e dimagrimento!

1 – Lo sport fa dimagrire

sport-dimagrimento2

E’ quello che pensano tutti!

Ebbene: non è vero. Certo, praticare un’attività sportiva con regolarità aiuta a scolpire il corpo e non è poco.

Aiuta anche a bruciare le calorie.

Annuncio pubblicitario

Ma questo consumo energetico rappresenta solo una piccola parte delle calorie bruciate dal tuo corpo per funzionare.

Per dimagrire devi associare allo sport un’alimentazione equilibrata.

2 – Per dimagrire bisogna bere tanta acqua!

sport-dimagrimento-bere-aiuta-dimagrire2

Il dimagrimento provoca la produzione di tossine che è importante eliminare.

Quando sei a dieta, bere acqua o tisane non zuccherate permette di idratare l’organismo e di facilitare il drenaggio di queste tossine.

Ma bere acqua non aiuta assolutamente a dimagrire o a bruciare il grasso.

Durante l’allenamento, il grasso si trasforma in muscolo: falso!

Annuncio pubblicitario

Quando ti alleni è vero che fai lavorare i muscoli e consumi il grasso, ma dipende dal  tipo di attività che scegli.

Se sei amante di un sport di resistenza come la bici, la corsa o il nuoto, allora bruci del grasso.

Ma se pratichi un’attività che rinforza il muscolo come le lezioni di GAG  (gambe, addome e glutei) oppure la ginnastica, il tuo corpo produrrà del muscolo ma non farà sciogliere il grasso.

3 – Sudare fa dimagrire!

sport-dimagrimento-sudare-fa-dimagrire2

Passi ore in una sauna nella speranza di dimagrire, ma è un’illusione.

Il calore e gli esercizi intensi fanno sudare, è vero, ma si tratta semplicemente di una perdita idrica e non di un vero dimagrimento, cioè di una perdita di grasso.

Se perdi un chilo dopo la sauna, ti basterà uscire e bere un bel bicchiere d’acqua per riprenderlo subito!

Annuncio pubblicitario

4 – Per dimagrire localmente, bisogna lavorare localmente!

per dimagrire localmente, bisogna lavorare localmente

Fare gli esercizi permette di  bruciare il grasso nei tessuti adiposi e quindi nelle zone in cui ce n’è di più. 

Ma l’organismo non brucia il grasso nella zona che stai facendo lavorare.

Per esempio, se fai ogni mattina 30 addominali nella speranza di sciogliere il grasso della tua pancetta, sappilo: è inutile.

Però questo esercizio ti permette di mantenere sani cuore e muscoli, di rimanere tonica e di dimagrire progressivamente.

Ovviamente, purché lo abbini ad un’ alimentazione equilibrata!

5 – Dimagrire vuol dire perdere peso!

sport e dimagrimento, massa muscolare e massa grassa

Questo è vero per le persone che non praticano sport. Devono pesarsi una volta a settimana quando ricevono la verifica peso di Melarossa, nella speranza di vedere la bilancia sorridere!

Annuncio pubblicitario

Ma se sei a dieta e pratichi uno sport, è possibile che l’ago della bilancia non scende!

Perché? Perché il muscolo pesa più del grasso.

E quindi la soluzione migliore per capire se la tua dieta sta andando bene è usare il metro per misurare i tuoi progressi reali nella dieta.

6 – Fare sport fa gonfiare!

fare-sport-fa-gonfiare-muscoli2

Non bisogna confondere  gli esercizi in palestra che fai due o tre volte a settimana con l’allenamento di alcuni atleti.

Se la loro massa muscolare cresce è perché questi esercizi sono abbinati ad un’alimentazione iper proteica.

Quindi non preoccuparti e allenati! D’altronde, le donne producono poco testosterone, che favorisce per gli uomini lo sviluppo muscolare, quindi non ci sono rischi!

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

falsi miti sport

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin114

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki