Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

4 posizioni yoga per iniziare a praticare

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
24 Agosto 2017
in Sport e Benessere
posizioni yoga per principianti per iniziare a praticare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le posizioni yoga ti sembrano complicate?

Prova 4 posizioni yoga per principianti da fare a casa – ma anche in ufficio – per:

  • allontanare lo stress
  • migliorare la concentrazione
  • la circolazione del sangue
  • l’elasticità dei tuoi muscoli. 

Sono posizioni yoga che puoi realizzare anche se non l’hai mai praticato prima, grazie alla nostra piccola guida allo yoga fai da te.

L’importanza della respirazione nello yoga

Quando lo stress ti assale e hai il respiro corto, spesso la tua prima reazione è  camminare, ma questo non fa che accelerare la tua ansia e il tuo battito cardiaco.

Invece, sarebbe importante concentrarsi sulla respirazione per rallentarla e cercare di svuotare la mente.

Tchich Nhath Hanh, monaco zen buddista, ha scritto: ” quando inspiro, calmo il mio corpo e mentre espiro, sorrido e vivo nel presente, avendo coscienza di questa felicità totale”.

Annuncio pubblicitario

Ecco perché la respirazione profonda è fondamentale per trovare beneficio.

Per queste posizioni yoga per principianti, ci siamo ispirati all’ hatha yoga, che vuol dire unione del sole (ha) e della luna (tha), del maschile e del femminile.

Puoi tranquillamente farli la mattina appena alzato per avere più energia durante la giornata, oppure prima di andare a letto per calmare la mente e il corpo e rigenerarti dopo le fatiche lavorative o domestiche.

 Le posizioni yoga per principianti!

1 – L’albero, per migliorare l’equilibrio interno ed esterno

Le posizioni yoga per tutti, L'albero, per migliorare l'equilibrio interno ed esterno

Benefici

Questa posizione sviluppa la concentrazione.

Si rinforzano polpacci e caviglie ed è perfetta per l’interno coscia.

Come eseguire correttamente la posizione yoga

In piedi, gambe aperte e parallele, peso al centro del corpo alza la gamba destra e appoggia il piede alzato all’interno della coscia sinistra, all’altezza della caviglia o del ginocchio in funzione del tuo equilibrio. Gira il ginocchio verso l’esterno. Unisci le mani all’altezza dello sterno come se steste pregando. Stai attento a non creare tensioni alle spalle e tieni lo sguardo dritto davanti a te.

Annuncio pubblicitario

Ripetizioni

Tieni la posizione per 3 cicli completi di respirazione e poi ripeti l’esercizio cambiando gamba.

Raccomandazioni

Se hai problemi nella prima parte della posizione, prendi una sedia e usala per appoggiarti con la mano opposta alla gamba che alzi. Senti quando sei rilassato.

Senti quando sei rilassato.

2 – Posizioni yoga: l’esercizio della sedia

Le posizioni yoga per tutti, L'esercizio della sedia

Benefici

Perfetto per sviluppare la concentrazione ed eliminare le tensioni fisiche.

Risveglia l’energia bloccata e la fa circolare in tutto il corpo.

Rinforza i muscoli delle gambe e dei glutei.

Annuncio pubblicitario

Come eseguire correttamente la posizione yoga

In piedi, gambe leggermente aperte, piedi paralleli. Piega le gambe come se avessi una sedia immaginaria.

Porta il busto leggermente in avanti in modo da trovare l’equilibrio ma mantieni la schiena dritta. I talloni devono rimanere a terra. Importante: non scendere troppo con le gambe.

Alza le braccia verso il cielo e avvicina i palmi delle mani fino a farli toccare.

Concentrati sul movimento della tua pancia, inspira ed espira profondamente in modo da riuscire a rilassarti.

Ripetizioni

Mantieni la posizione per 3 cicli di respiro (inspirazione ed espirazione).

Quando cominci a trovarti bene in questa posizione, aumenta il numero dei cicli di respiro (1 ciclo = ispirazione e espirazione).

Annuncio pubblicitario

Raccomandazioni

Se ti senti teso e non riesci a respirare bene, cerca di visualizzare una scena o un’immagine che ti procura un senso di pace.

3 – Il gatto che si stira per allungare e estendere la schiena

Le posizioni yoga per tutti, Il gatto che si stira per allungare e estendere la schiena

Benefici

Ottima posizione per sviluppare l’elasticità respiratoria e, in più, per allungare la schiena.

Fa lavorare sia le spalle che la gabbia toracica che si apre quando si inarca la schiena.

Come eseguire correttamente la posizione yoga

A quattro zampe, mani e ginocchia in asse con le spalle e le anche. La testa si trova nel prolungamento della colonna vertebrale, la pancia è tesa in dentro. Espirando abbassa il capo ed arcua la colonna vertebrale verso l’alto.
Nuovamente arcua verso il basso la colonna vertebrale e alza la testa.

Ripetizioni

Tra 5 e 10 cicli di respiro.

Raccomandazioni

Se hai problemi di cervicale, mantieni la testa fissa durante la posizione.

Annuncio pubblicitario

4 – Posizione della pinza per scacciare le tensioni

Le posizioni yoga per tutti, Posizione della pinza per scacciare le tensioni

Benefici

Questa posizione è ottima per distendere la schiena e i glutei.

Massaggia gli organi interni (auto massaggio) e ossigena il cervello.

Fatta regolarmente, riduce lo stress.

Come eseguire correttamente la posizione yoga

In piedi, gambe parallele leggermente piegate.

Alza le braccia verso il cielo.

Inspirando, abbassa lentamente la testa e le braccia.

Annuncio pubblicitario

Continua a flettere il busto in avanti e scendi verso terra, cercando di tenere la schiena concava in modo da sentire ogni vertebra della tua colonna.

Se non riesci a toccare terra con le mani, lascia ondeggiare morbidamente le tue braccia. Espira.

Fai 3 cicli completi di respirazione mantenendo la posizione.

Poi, inspira profondamente e risali piano piano con la pancia in dentro e la schiena curva, cercando di sentire tutte le vertebre una ad una.

Ripetizioni

Ripetere la posizione tra le 3 e le 6 volte.

Raccomandazioni

Esegui la posizione della pinza con estrema lentezza per sentire bene ogni vertebra della colonna vertebrale.

Annuncio pubblicitario

Soprattutto non forzare la discesa: se le tue mani non riescono a raggiungere terra non c’è motivo di disperarti!

L importante è la respirazione.

Il fatto di avere le gambe leggermente piegate non crea tensioni alla colonna vertebrale soprattutto nella risalita.

Dopo, avrai una piacevolissima sensazione di relax!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin260

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki