Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Stress e raffreddore: perché ti ammali più spesso e che fare

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
27 Gennaio 2020
in Consigli del nutrizionista
stress e raffreddore: perché succede
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Stress e raffreddore: esiste un legame ? Sembrerebbe che soffrire di stress cronico possa accrescere il rischio di soffrire di diverse patologie come influenza, raffreddore e anche allergie. Ma in che modo lo stress può causare problemi di salute? Si sa che il cortisolo ha un ruolo importante nello stress, anzi è chiamata “ l’ormone dello stress” Durante un periodo di stress, quest’ormone procura al corpo un aumento di energia, necessario per reagire immediatamente.  Tuttavia, il rovescio della medaglia è che il cortisolo elimina anche la reazione del sistema immunitario contro le infezioni come il raffreddore o influenza.

Quindi il livello di cortisolo nel sangue rimane alto per molto tempo e il corpo può diventare meno reattivo. Questo succede perché lo stress innesca una serie di meccanismi ormonali, che abbassano le tue difese immunitarie, spalancando la porta a raffreddore e malattie di stagione. Una vita troppo frenetica, impegni familiari e di lavoro troppo pressanti, il poco tempo che dedichi a te stesso, ma anche un‘alimentazione sregolata sono tutte fonti di stress che devi imparare a controllare per vivere più sereno e anche più sano.

L’impatto dello stress sulla tua salute non è da trascurare: anche se alcune situazioni stressanti sono fuori controllo, altre possono essere evitate. Prendi il tempo di pensare a quello che ti causa stress nella tua vita, fai sport e prova gli esercizi di mindfulness.

Scopri gli esercizi di mindfulness.

Stai su di morale! Buon umore e serenità, oltre a farti vivere meglio, ti proteggono anche dai malanni stagionali: stress e raffreddore infatti, sono collegati tra loro più di quanto immagini. È proprio così: lo stress, ti rende poco energico e di cattivo umore e in più ti espone anche a un maggior rischio di ammalarti: sai perché?

Il meccanismo tra stress e raffreddore

Lo stress è tra i nemici principali dello stato di salute perché aggredisce il sistema immunitario e lo indebolisce attraverso alcuni meccanismi ormonali.

Annuncio pubblicitario

Uno di questi meccanismi è la secrezione di cortisolo endogeno, che è un ormone molto molto importante per la difesa dalle malattie, visto che penetra nelle cellule riducendo la produzione delle molecole che causano le infiammazioni ed agendo sulla sintesi del DNA cellulare.

Lo stress abbassa le difese immunitarie: Lo spiega il nutrizionista di Melarossa

Stress e raffreddore: bambini

Un bel raffreddore a causa dello stress non è prerogativa unica degli adulti, ma può capitare pure ai bambini. Anche loro infatti, nello svolgimento delle attività quotidiane possono risentire di uno stress dovuto, magari a un numero eccessivo di occupazioni nella giornata.

Lo studio, più lo sport, più l’attività sociale possono lasciare tuo figlio senza quei momenti di pausa che, anche se noiosi, gli sono necessari per far riposare l’organismo e per riprendersi dagli stress di tipo fisiologico e da quelli derivanti dall’attività fisica.

Stress e raffreddore: come difenderti

L’alimentazione è tra le prime azioni difensive contro stress e raffreddore: infatti una corretta nutrizione mette il tuo organismo nello stato di salute migliore per difendersi dalle aggressioni batteriche.

Poi è importante anche mantenere una regolare attività fisica e cercare di vivere situazioni sociali e fisiche in modo razionale, evitando esagerazioni ed esasperazioni che possano scatenare stress o stati ansiosi.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
stress e raffreddore: perché ti ammali di più

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Tracheite: cos’è, quali sono i sintomi e le cause, diagnosi, cura e rimedi naturali
  • Tosse: cos’è, tipi di tosse, cause, sintomi, cosa fare se è grassa o secca, rimedi naturali, complicazioni
  • Raffreddore nel neonato e nei bambini: cos’è, sintomi, cause, quando chiamare il pediatra, cure e rimedi
  • I 12 cibi per prevenire e combattere il raffreddore
  • Rimedi naturali per il raffreddore: piante, tisane e rimedi della nonna per prevenire e curare
  • Aerosol: cos’è, quando serve, come farlo correttamente, benefici, controindicazioni e quale scegliere
Share26TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Pausa pranzo a dieta: è meglio un’insalata o un panino?
i rischi di dimagrire velocemente Dimagrire velocemente: i rischi
come motivarsi a dieta: consigli del nutrizionista Come motivarsi a dieta: i consigli del nutrizionista
dimagrire nei punti giusti Dimagrire nei punti giusti: si può?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki