Collaboro stabilmente con testate come Persone, Medicina & Società, Melarossa, TrendSanità e OMAR (Osservatorio Malattie Rare) scrivendo articoli che coniugano aggiornamento medico e attenzione alle esigenze di pazienti, caregiver e professionisti. Ho maturato una solida esperienza anche nel giornalismo digitale, curando contenuti SEO per portali come DiLei, CupSolidale e Iuremed Academy.
Ho collaborato per anni con la Società Italiana di Neurologia e con il Dipartimento di Neurologia de La Sapienza, seguendo progetti scientifici, pubblicazioni e attività di editing per manuali accademici e riviste. Ho lavorato all’interno dell’Ufficio stampa del Ministero dello Sviluppo Economico e curato numerose pubblicazioni divulgative e scientifiche per editori come Esculapio, LSWR, Armando, Adnkronos Libri.
Laurea in Lettere conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma
Corso di perfezionamento post-laurea c/o Università degli Studi Roma Tre – Fondamenti di Didattica
Master in Etnopsichiatria presso l’Istituto A.T. Beck di Roma
Corsi deontologici e non sulla piattaforma della Formazione continua dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio per i crediti annuali previsti
SEO Copywriter – corso on line di Giovanni Sacheli (Head of SEO presso EVE Milano)
Webinar SEO e Giornalismo – corso online SeoZoom
Giornalismo base c/o la Redazione de “Il Tempo”
Faccio parte della Redazione della testata giornalistica on line Melarossa e di Persone, Medicina&Società, un magazine di informazione dedicato ai pazienti, ai caregiver e ai professionisti della salute, scrivendo articoli su tematiche in ambito medico-sanitario.
Collaboro come giornalista con la rivista TrendSanità scrivendo articoli sull’innovazione in ambito sanitario, sanità digitale e politiche sanitarie in generale e con OMAR (Osservatorio Malattie Rare).
Collaboro con il magazine DiLei (Italiaonline) scrivendo articoli su nutrizione, diete e benessere e con la rivista on line UPPA.
Editing supervisor della prima, seconda, terza e quarta edizione del Manuale di Neurologia La Neurologia della Sapienza (Prof. A. Berardelli e Prof. G. Cruccu) per Esculapio Editore.
Curatore redazionale del Giornale LIMPE Ricerca in Movimento.
Revisione redazionale della seconda edizione italiana dell’Atlante di anatomia,
fisiopatologia e clinica – Sistema nervoso (Volumi I-II) di Frank H. Netter per la LSWR.
Ufficio stampa – Redazione internet del Ministero dello Sviluppo economico.
Collaborazione editoriale con la Società italiana di Neurologia.
Biblioteca Periodici del Dipartimento di Scienze Neurologiche (ora Neurologia e Psichiatria) dell’Università La Sapienza di Roma.
Segretaria e assistente amministrativa nella gestione dei progetti di ricerca finanziati da Telethon e MIUR.
Redattore casa editrice Digamma.
Redazione del Libro dei Fatti (Adnkronos Libri).
Pubblicazione in due edizioni di una guida alle università italiane ed estere “Universo Università. Dove, che cosa, perché studiare. In Italia e all’estero” (Digamma e Armando Editore).
Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Piatto tipico della cucina toscana, la ribollita nelle sere d’inverno è un vero comfort food. Si chiama ribollita perché nella...
L’allattamento al seno permette di stabilire una relazione unica e speciale fra mamma e bambino, fatta di nutrizione, cura, affetto...
L’App Melarossa si veste di nuovo nel 2023 con grandi novità. La dieta personalizzata Melarossa amplia la sua offerta con...
La cistite in gravidanza è un disturbo piuttosto frequente, sia per la peculiare conformazione dell’apparato urinario femminile, sia per altri...
Il mal di schiena in gravidanza è un disturbo tipico di questa delicata fase della vita di una donna. Il...
Il latte materno è il miglior alimento per il bambino. Per i primi sei mesi, lo è in modo esclusivo,...
L’AIDS è la manifestazione clinica dell’infezione causata dal virus dell’immunodeficienza umana o HIV (Human Immunodeficiency Virus). Questo virus colpisce in...
L’emicrania con aura è una tipologia di emicrania in cui alcuni disturbi “premonitori” precedono il mal di testa, come, ad...
Le intolleranze alimentari, da non confondere con le allergie, appartengono a un vasto gruppo di disturbi causati da una reazione...
Tipici del Trentino Alto Adige, Friuli e alto Veneto, i canederli o knödel sono molto diffusi anche nell’Europa centrale (Germania,...
L’ernia inguinale è la fuoriuscita di un viscere addominale (ad esempio un’ansa intestinale) dalla cavità che lo contiene verso la...
L'episiotomia o perineotomia è un intervento abbastanza frequente in ambito ostetrico che prevede l'incisione chirurgica (tomia) del perineo (epíseion, regione...
Le uova di quaglia sono più piccole delle uova di gallina (circa un terzo), ma altrettanto ricche di nutrienti come...
Gli acidi grassi omega-3, 6 e 9 sono sostanze molto importanti per la salute del nostro organismo. Gli omega-3 e...
Gli alimenti ricchi di zinco non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola. Lo zinco, infatti, è un minerale necessario per...
Gli alimenti ricchi di carboidrati sono una parte importante della nostra alimentazione. Pasta, riso, pane, verdure ecc., sono tutti alimenti...
Gli alimenti ricchi di acido folico sono fondamentali per il corretto apporto di una vitamina molto importante per l’organismo, la...
La nausea è un disturbo molto comune in gravidanza, in particolare nel primo trimestre, tanto da essere considerata uno dei...
Le emorroidi esterne, piccoli cuscinetti molto vascolarizzati (cioè ricchi di vasi sanguigni) che permettono il passaggio delle feci e la...
La vitamina B5, o acido pantotenico (o vitamina W), riveste una funzione molto importante nel metabolismo di grassi, proteine e...
La vitamina B3 (indicata anche come niacina o vitamina PP) è una delle vitamine del gruppo B e dunque fondamentale...
La vitamina B2, o riboflavina, è una delle otto vitamine del gruppo B, essenziali per la salute del nostro organismo. ...
La vitamina B1, chiamata anche tiamina, è una delle vitamine del gruppo B e come tale è idrosolubile, cioè si...
Le emorroidi interne sono strutture anatomiche presenti fisiologicamente nel nostro organismo con una funzione ben precisa. Le emorroidi, infatti, sono...
La farina di farro è un alimento riscoperto solo negli ultimi anni. Si tratta di un cereale poco diffuso ma...
Le emorroidi in gravidanza sono un disturbo piuttosto diffuso. Secondo le statistiche, infatti, affligge almeno il 30% delle donne in...
La vitamina B6 è una sostanza fondamentale per la nostra salute. Del resto lo sono tutte le vitamine, un insieme piuttosto...
I rimedi per emorroidi sono la prima frontiera nella prevenzione e nella cura dei disturbi lievi. Infatti, le emorroidi possono...
La dieta dell’ananas, come dice il nome, si basa su uno dei frutti più amati, freschi e tipicamente estivi. È...
Il Fuoco di Sant'Antonio, o meglio l’Herpes Zoster, è una malattia causata da questo virus, lo stesso della varicella. Si...
Le emorroidi o emorroidi varicose, sono vene gonfie e infiammate nella zona anale e rettale. Queste vene si trovano nella...
I lampascioni sono considerati i “re dei bulbi” e sono una vera e propria prelibatezza gastronomica. Ortaggio tipico del territorio...
La pericardite è l’infiammazione del pericardio, la membrana a forma di sacco che contiene e protegge il cuore. Il pericardio...