Collaboro stabilmente con testate come Persone, Medicina & Società, Melarossa, TrendSanità e OMAR (Osservatorio Malattie Rare) scrivendo articoli che coniugano aggiornamento medico e attenzione alle esigenze di pazienti, caregiver e professionisti. Ho maturato una solida esperienza anche nel giornalismo digitale, curando contenuti SEO per portali come DiLei, CupSolidale e Iuremed Academy.
Ho collaborato per anni con la Società Italiana di Neurologia e con il Dipartimento di Neurologia de La Sapienza, seguendo progetti scientifici, pubblicazioni e attività di editing per manuali accademici e riviste. Ho lavorato all’interno dell’Ufficio stampa del Ministero dello Sviluppo Economico e curato numerose pubblicazioni divulgative e scientifiche per editori come Esculapio, LSWR, Armando, Adnkronos Libri.
Laurea in Lettere conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma
Corso di perfezionamento post-laurea c/o Università degli Studi Roma Tre – Fondamenti di Didattica
Master in Etnopsichiatria presso l’Istituto A.T. Beck di Roma
Corsi deontologici e non sulla piattaforma della Formazione continua dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio per i crediti annuali previsti
SEO Copywriter – corso on line di Giovanni Sacheli (Head of SEO presso EVE Milano)
Webinar SEO e Giornalismo – corso online SeoZoom
Giornalismo base c/o la Redazione de “Il Tempo”
Faccio parte della Redazione della testata giornalistica on line Melarossa e di Persone, Medicina&Società, un magazine di informazione dedicato ai pazienti, ai caregiver e ai professionisti della salute, scrivendo articoli su tematiche in ambito medico-sanitario.
Collaboro come giornalista con la rivista TrendSanità scrivendo articoli sull’innovazione in ambito sanitario, sanità digitale e politiche sanitarie in generale e con OMAR (Osservatorio Malattie Rare).
Collaboro con il magazine DiLei (Italiaonline) scrivendo articoli su nutrizione, diete e benessere e con la rivista on line UPPA.
Editing supervisor della prima, seconda, terza e quarta edizione del Manuale di Neurologia La Neurologia della Sapienza (Prof. A. Berardelli e Prof. G. Cruccu) per Esculapio Editore.
Curatore redazionale del Giornale LIMPE Ricerca in Movimento.
Revisione redazionale della seconda edizione italiana dell’Atlante di anatomia,
fisiopatologia e clinica – Sistema nervoso (Volumi I-II) di Frank H. Netter per la LSWR.
Ufficio stampa – Redazione internet del Ministero dello Sviluppo economico.
Collaborazione editoriale con la Società italiana di Neurologia.
Biblioteca Periodici del Dipartimento di Scienze Neurologiche (ora Neurologia e Psichiatria) dell’Università La Sapienza di Roma.
Segretaria e assistente amministrativa nella gestione dei progetti di ricerca finanziati da Telethon e MIUR.
Redattore casa editrice Digamma.
Redazione del Libro dei Fatti (Adnkronos Libri).
Pubblicazione in due edizioni di una guida alle università italiane ed estere “Universo Università. Dove, che cosa, perché studiare. In Italia e all’estero” (Digamma e Armando Editore).
Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
La mononucleosi nei bambini è una malattia infettiva di origine virale. Può colpire a ogni età ma è più frequente...
Lo sfigmomanometro è uno strumento per misurare la pressione arteriosa del sangue. Si tratta di un parametro molto importante poiché...
Bere poco fa male, è ormai noto. Ma anche bere troppa acqua non va bene. Infatti, quella che è definita...
La melatonina in gravidanza, se prenderla o meno o se comporta dei rischi per il bambino, è uno dei dilemmi...
Gli effetti collaterali della melatonina sono piuttosto rari ma è sempre bene fare attenzione in determinate circostanze. In questo caso...
La vitiligine è una malattia cronica della pelle che si presenta con un’alterazione della pigmentazione cutanea. Si caratterizza dalla comparsa...
Le gambe pesanti e stanche possono essere causate di diversi fattori. Il primo passo per ottenere sollievo è, infatti, scoprire...
Lo Yin Yoga è stato codificato negli anni Ottanta dall’americano Paul Grilley, un insegnante di yoga che ha sviluppato questo...
La radiofrequenza cellulite è un trattamento estetico indolore, non invasivo e privo di effetti collaterali. È utile per combattere la...
Il massaggio Ayurvedico è una tecnica olistica molto antica che nasce in India circa 5000 anni fa. Prevede diverse tecniche...
Il bicarbonato di sodio è un sale presente in natura soprattutto disciolto nelle acque superficiali e sotterranee. Noto anche con...
Gli alimenti ricchi di vitamina E dovrebbero essere sempre presenti sulle nostre tavole. Trattandosi di una vitamina liposolubile è molto...
Il liquore alla liquirizia è facile da preparare anche in casa grazie a una ricetta semplice e veloce per realizzare...
La dieta Atkins arriva dagli Stati Uniti, è stata ideata negli anni Sessanta dal cardiologo americano Robert C. Atkins ed...
La piperina è una sostanza presente nel pepe nero con proprietà antiossidanti, anticonvulsive, antimicrobiche, neuroprotettive, antiparassitarie, ecc. Insieme alla cavacina,...
Durante la pandemia di Covid 19 lavarsi le mani e disinfettare le superfici è diventato fondamentale, ma attenzione a non...
I pop corn sono forse uno degli snack più popolari, sono a base di chicchi di mais esplosi. Il mais,...
Gli alimenti ricchi di vitamina B12 non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola. La B12, infatti, è una vitamina necessaria...
Il mais (o granturco) è forse il cereale più coltivato al mondo e appartiene alla famiglia delle Graminacee, proprio come...
Chiamato anche l'ormone del latte, la prolattina è prodotta dall'ipofisi ed è implicata nell'inizio e nel mantenimento della lattazione. Svolge...
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è una malattia con importanti ripercussioni sulla salute della donna, sia a livello metabolico, sia...
Il silicio è un micronutriente presente solo in tracce nell'organismo. Anche se non sono ancora note le sue funzioni, svolgerebbe...
Il boro è un minerale presente soltanto in tracce nell'organismo umano. Si tratta di un microelemento il cui simbolo chimico...
La mastite al seno è un disturbo comune durante l’allattamento. E' un’infezione della mammella abbastanza frequente, tanto da interessare il...
Il cobalto è un elemento chimico indicato nella tavola periodica con simbolo Co e numero atomico 27. È un elemento...
La focaccia pugliese è forse uno dei lievitati più buoni di Italia. Fa parte della tradizione gastronomica pugliese, insieme ai...
Il pane di Kamut fatto in casa riaccende ricordi e profumi del passato, quando ci si alzava presto la mattina...
Il fluoro è un elemento chimico posizionato nella tavola periodica con il numero atomico 9 e il simbolo F. Fa...
Il puerperio è una fase molto delicata della vita di una donna e del suo bambino. Se poi si tratta...
Il manganese è un elemento chimico indicato nella tavola periodica con simbolo Mn e numero atomico 25. Si tratta di...
Il diabete insipido è una malattia piuttosto rara caratterizzata da poliuria, cioè l’eliminazione di elevate quantità di urina. In altre...
Il Salame Cacciatore Italiano è un salume tipico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni del centro-nord. Ma ecco la...
Come sostituire il sale? La risposta è senz’altro facile, poiché oggi ci sono sul mercato ottime alternative, sane e degne...