Collaboro stabilmente con testate come Persone, Medicina & Società, Melarossa, TrendSanità e OMAR (Osservatorio Malattie Rare) scrivendo articoli che coniugano aggiornamento medico e attenzione alle esigenze di pazienti, caregiver e professionisti. Ho maturato una solida esperienza anche nel giornalismo digitale, curando contenuti SEO per portali come DiLei, CupSolidale e Iuremed Academy.
Ho collaborato per anni con la Società Italiana di Neurologia e con il Dipartimento di Neurologia de La Sapienza, seguendo progetti scientifici, pubblicazioni e attività di editing per manuali accademici e riviste. Ho lavorato all’interno dell’Ufficio stampa del Ministero dello Sviluppo Economico e curato numerose pubblicazioni divulgative e scientifiche per editori come Esculapio, LSWR, Armando, Adnkronos Libri.
Laurea in Lettere conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma
Corso di perfezionamento post-laurea c/o Università degli Studi Roma Tre – Fondamenti di Didattica
Master in Etnopsichiatria presso l’Istituto A.T. Beck di Roma
Corsi deontologici e non sulla piattaforma della Formazione continua dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio per i crediti annuali previsti
SEO Copywriter – corso on line di Giovanni Sacheli (Head of SEO presso EVE Milano)
Webinar SEO e Giornalismo – corso online SeoZoom
Giornalismo base c/o la Redazione de “Il Tempo”
Faccio parte della Redazione della testata giornalistica on line Melarossa e di Persone, Medicina&Società, un magazine di informazione dedicato ai pazienti, ai caregiver e ai professionisti della salute, scrivendo articoli su tematiche in ambito medico-sanitario.
Collaboro come giornalista con la rivista TrendSanità scrivendo articoli sull’innovazione in ambito sanitario, sanità digitale e politiche sanitarie in generale e con OMAR (Osservatorio Malattie Rare).
Collaboro con il magazine DiLei (Italiaonline) scrivendo articoli su nutrizione, diete e benessere e con la rivista on line UPPA.
Editing supervisor della prima, seconda, terza e quarta edizione del Manuale di Neurologia La Neurologia della Sapienza (Prof. A. Berardelli e Prof. G. Cruccu) per Esculapio Editore.
Curatore redazionale del Giornale LIMPE Ricerca in Movimento.
Revisione redazionale della seconda edizione italiana dell’Atlante di anatomia,
fisiopatologia e clinica – Sistema nervoso (Volumi I-II) di Frank H. Netter per la LSWR.
Ufficio stampa – Redazione internet del Ministero dello Sviluppo economico.
Collaborazione editoriale con la Società italiana di Neurologia.
Biblioteca Periodici del Dipartimento di Scienze Neurologiche (ora Neurologia e Psichiatria) dell’Università La Sapienza di Roma.
Segretaria e assistente amministrativa nella gestione dei progetti di ricerca finanziati da Telethon e MIUR.
Redattore casa editrice Digamma.
Redazione del Libro dei Fatti (Adnkronos Libri).
Pubblicazione in due edizioni di una guida alle università italiane ed estere “Universo Università. Dove, che cosa, perché studiare. In Italia e all’estero” (Digamma e Armando Editore).
Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
La soglia aerobica è un termine usato quando si parla di fisiologia dell'esercizio fisico e dello sport. Sta a indicare...
Cosa fare se il neonato non fa la cacca? Quando è il caso di preoccuparsi? E come combattere la stitichezza...
Qual è la causa dei crampi ai polpacci? E perché vengono i crampi alle gambe durante la notte? Come far...
Fare la spesa con intelligenza non è sempre facile. Entrando in un supermercato, l'abbondanza di prodotti può rendere la scelta...
Quando si affronta una sfida come il giro del mondo in barca a vela, come ha fatto Riccardo Tosetto, alimentarsi...
"Dopo cinque mesi in mare, poggiare i piedi a terra dà una sensazione di leggerezza. La traversata è stata una...
I cibi antinfiammatori ci aiutano a contrastare l’infiammazione a tavola per promuovere la salute e il benessere. Sono alimenti ricchi...
Se usi prodotti di origine naturale conosci sicuramente il carbone attivo o carbone vegetale. È una polvere di colore nero...
L'ananas è un frutto tropicale ricco di vitamine, minerali, fibre e di un enzima chiamato bromelina, che aiuta nella digestione...
Sei a dieta e quindi vuoi sapere se la mela fa ingrassare o quante calorie ha? Una buona notizia: la...
Il tonno in scatola è un alimento di uso comune, molto apprezzato per la sua bontà e praticità e adatto...
Gli antinfiammatori naturali sono sostanze per lo più di origine vegetale, che aiutano a ridurre l'infiammazione e il dolore senza...
La menopausa precoce, che può manifestarsi prima dei 40 anni, indica il termine “anticipato” della fertilità femminile e la scomparsa...
Il malto d’orzo è un dolcificante naturale derivato dall’orzo che puoi usare al posto dello zucchero. È ancora poco conosciuto...
Il caffè decaffeinato è una bevanda pensata per chi non vuole rinunciare al gusto e all’aroma ricco e avvolgente del...
La diarrea in gravidanza è uno dei possibili disturbi gastrointestinali che possono caratterizzare i nove mesi di gestazione. Non va...
La spelta, antico tesoro della natura, o farro spelta, con la sua storia millenaria, è una varietà di grano e...
L'orzo perlato, ottenuto dalla perlatura dell'orzo, è un cereale versatile che si presta a tante ricette come zuppe, insalate e...
I FODMAP sono carboidrati a catena corta. Si trovano soprattutto negli alimenti di origine vegetale, ma anche nei latticini e...
L’addominoplastica è una delle operazioni di chirurgia estetica più richieste sia dagli uomini, sia dalle donne. Vi può ricorrere chiunque...
I fagioli rossi sono alimenti buoni e nutrienti, poiché ricchi di proteine, fibre e sostanze antiossidanti benefiche. Sono legumi che...
Il journaling o diario quotidiano è una pratica di scrittura personale e riflessiva che offre uno spazio per esplorare pensieri,...
Gli alimenti ricchi di vitamina A non devono mai mancare a tavola. Questa vitamina liposolubile, infatti, è molto importante per...
La carenza di vitamina D si configura come un insufficiente livello di vitamina D nell'organismo. È una delle vitamine più...
I fagioli rossi, così come tutti i legumi, sono un alimento apprezzato da molti perché nutriente e versatile in cucina,...
La biotina, nota anche come vitamina B8 o vitamina H, è una vitamina idrosolubile essenziale per il metabolismo, la sintesi...
I semi di girasole, ricchi di nutrienti essenziali e ingrediente base dell'olio di girasole, sono un alimento nutriente, salutare e...
Il caffè di cicoria è un’ottima alternativa al tradizionale caffè, forse meno conosciuta rispetto al caffè d’orzo. Si ottiene dalle...
Sai che il fegato grasso o steatosi epatica colpisce circa un italiano su quattro, spesso senza dare subito segnali evidenti?...
L’emicrania (letteralmente “metà cranio”) non è solo un mal di testa, ma una condizione neurologica complessa con cause e sintomi...
La dieta del gruppo sanguigno AB racchiude tutti gli alimenti consigliati e quelli che invece si dovrebbero evitare. Di cosa...
La dieta del gruppo sanguigno B indica cosa mangiare, cosa evitare e come ottenere il dimagrimento desiderato. Si basa sul...
Il cioccolato fondente, goloso e altamente energetico, è amato da tanti ed è difficile resistervi. Ideale come spuntino da concedersi...