Facili da preparare, i bocconcini di pollo croccanti senza glutine sono apprezzati da grandi e piccini. Sono un secondo piatto veloce, perfetto per “salvare” una cena all’ultimo momento e amato da tutti. E se per la panatura usi il pangrattato gluten-free come abbiamo fatto in questa ricetta, puoi gustare i nuggets di pollo anche se sei celiaco.
I bocconcini di pollo sono ideali a dieta: il pollo รจ una carne magrissima e la cottura al forno garantisce la croccantezza, ma taglia di molto le calorie rispetto ai classici bocconcini di pollo in padella, cotti con l’olio.
Il tocco in piรน di questo secondo piatto รจ la marinatura a base di yogurt e zenzero. Sia lo yogurt che lo zenzero, infatti, rendono la carne profumata e molto piรน tenera, oltre che particolarmente saporita, aggiungendo anche tanti benefici nutrizionali.
Se avanzano, ricordati che i bocconcini di pollo sono ottimi anche il giorno dopo. Basta riporli in frigorifero ben coperti, per servirli a temperatura ambiente o scaldati brevemente nel forno. I nugget di pollo sono ideali anche per un nutriente pranzo in ufficio.
Bocconcini di pollo: le proprietร nutrizionali
- Il pollo รจ una carne bianca molto ricca di proteine di elevato valore biologico. Apporta anche sali minerali, primo fra tutti il ferro, fondamentale per il trasporto dell’ossigeno ai tessuti, e il potassio, importante per regolarizzare la pressione arteriosa. Tra le vitamine, spicca la B12, presente in tutti gli alimenti di origine animale e fondamentale per la formazione dei globuli rossi, contro l’anemia e per la salute cardiovascolare, perchรฉ contribuisce a tenere sotto controllo i valori dell’omocisteina. Digeribile e ipocalorico (contiene 129 calorie per 100 g), il petto รจ anche povero di grassi, che si concentrano prevalentemente nella pelle.
- Ai nutrienti del pollo si aggiungono quelli dello yogurt e del Parmigiano, importanti fonti di calcio e di proteine nobili.
La ricetta dei bocconcini di pollo croccanti รจ un’idea di Rossanina Del Santo.
Bocconcini di pollo croccanti profumati all'orientale
Ingredienti
- 800 g petto di pollo
- 200 g di pangrattato *
- zenzero fresco un pezzetto
- 1 lime succo e scorza
- 125 g yogurt bianco magro
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 40 g parmigiano Reggiano da grattugiare
- sale
Istruzioni
- Taglia i petti di pollo a strisce di circa 2 cm di larghezza e mettili in un sacchetto per alimenti con lo zenzero sbucciato, il succo di lime, lo yogurt e un pizzico di sale.
- Chiudi il sacchetto e massaggia bene le striscioline di pollo, in modo che si insaporiscano. Riponi il sacchetto in frigo per 5-6 ore. A seconda del tempo di riposo, si ottiene della carne piรน o meno saporita e morbida.
- Mescola in una ciotola il pangrattato, il Parmigiano Reggiano grattugiato e la scorza di lime. Preleva le striscioline di pollo dalla marinata, sgocciolale bene e passale nel pangrattato, in modo da rivestirle completamente.
- Sistema i pezzetti di carne su una teglia rivestita di carta da forno, leggermente unta con lโolio. Metti il pollo in forno ventilato giร caldo e fai cuocere a 180 ยฐC per circa 20 minuti, fino a quando la panatura non sarร leggermente dorata e croccante.
Note
Ti รจ piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!
Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl