Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Quali sport fare per combattere l’ansia e ritrovare il sorriso

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
4 Settembre 2020
in Sport e Benessere
che sport praticare per smaltire lo stress
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Lo sport è un mezzo molto efficace per combattere l’ansia: muoversi aiuta a rinfrescarsi le idee a svuotare la mente e non solo!

Infatti, fare sport stimola la produzione di endorfine, le molecole del benessere che ti assicurano serenità, ma anche buonumore e notti serene.

Scopri gli ormoni del buonumore.

Le endorfine intervengono come co-fattori nella regolazione dell’umore, quindi più il meccanismo naturale  del piacere è stimolato dallo sport e più diventi aperto alle esperienze delle vita e progressivamente affronti le situazioni con più distacco anche quando attraversi un momento “no”.

Praticando sport, il corpo si abitua ad un “sano stress” e diventa quindi più resistente al “vero stress” che ti rende negativo, stanco e nervoso. 

I ricercatori dell’Università dell’Arizona hanno dimostrato che chi pratica regolarmente sport,  produce meno adrenalina (ormone dello stress) di una persona sedentaria. Ma quali sono gli sport più efficaci?

Annuncio pubblicitario

Sì agli sport outdoor nella natura!

Fare uno sport outdoor fa bene alla salute ma praticarlo in mezzo alla natura fa bene alla salute e anche  all’anima!

Dal punto di vista fisico, fare lunghe passeggiate nel bosco, pedalare, praticare nordic walking o canoa ti aiuta a respirare aria pura e ad ottenere la massima ossigenazione e quindi a liberarti dall’ansia. 

Non solo, un’attività fisica nella natura può aumentare la tua autostima e farti sentire appagato dalla vita anche se vivi un periodo di stress. 

Uno studio giapponese ha dimostrato che chi pratica lo “shinriyoku” (passeggiate nel bosco) ha come beneficio immediato la riduzione del ritmo cardiaco e della pressione arteriosa.  

Quindi, appena puoi, scappa dalla città! In più, la luce solare esercita un effetto benefico sull’umore, stimolando la produzione dell’ormone della felicità, la serotonina, e favorendo, da parte del nostro organismo, la produzione della vitamina D, quindi sì a qualsiasi attività sportiva nella natura!

Consigli per fare sport e riuscire a smaltire l’ansia

  1. Scegli uno sport che ti diverte: farsi piacere è il miglior modo per essere costante nella tua attività fisica.
  2. Scegli uno sport senza competizione: l’obiettivo è di rilassarsi, coccolarsi e stare bene.
  3. Impegnati: compra un diario dove scriverai il tuo programma e i tuoi appuntamenti sportivi. Se non riesci, imponiti un programma come la sfida dei 100 giorni.

Scopri quale sport è adatto a te!

1 – Gli sport cardio: una stanchezza che ti rilassa

gli sport cardio per combattere lo stress

Sport cardio: quali sono

  • Corsa moderata  
  • salto alla corda
  • aerobica
  • bicicletta
  • camminata veloce.

Sport cardio: i benefici per la mente

Fanno lavorare tutto il corpo e il tuo sistema cardiovascolare procurandoti una “sana stanchezza” muscolare.

Annuncio pubblicitario

In più provocano, se praticati ad andatura moderata, il rilascio di endorfine. I ricercatori della Duke University hanno dimostrato che correre per 40 minuti aumenta la produzione di serotonina che regola l’umore.

Sport cardio: per chi

Per tutte le persone che pensano troppo o che hanno bisogno di sfogarsi, quelle che hanno un carattere esplosivo o che hanno la tendenza ad essere negativi o depressi.

Raccomandazioni

Mentre corri o pedali, prova a cacciare i pensieri negativi e concentrati sul paesaggio o sulla tua play-list per evadere e sentire meglio i benefici.

Quante volte a settimana: 2 o 3 sedute di 30-40 minuti alla settimana.

2 – Sport acquatici per rilassare il tuo corpo

praticare sport acquatici per combattere stress

Sport acquatici

  • Nuoto
  • acquagym
  • nuoto con le pinne
  • hydrobike.

Benefici

Piacevoli perché praticati in acqua tiepida, gli sport acquatici favoriscono il rilassamento del corpo facendolo lavorare molto più intensamente di quello che sembra!

La resistenza dell’acqua aumenta il lavoro del cuore e dei muscoli e come premio effettua un massaggio corporeo. Risultato? Esci dall’acqua con i muscoli rilassati e la testa sgombra di pensieri grazie alla maggiore produzione di serotonina.

Annuncio pubblicitario

Per chi

Per le persone tese o agitate, per chi ha la tendenza a sgranocchiare tra un pasto e l’altro e che soffre di fame nervosa, per chi ha problemi di insonnia.

Raccomandazioni

La condizione sine qua non per praticare uno sport acquatico è amare l’acqua!

Se temi di annoiarti dopo qualche lunghezza, puoi alternare le attività acquatiche (fare per esempio, un corso di acquagym + 10-15 lunghezze di rana o dorso per allungare i muscoli).

Quante volte a settimana: 2 sedute di 40-60 minuti alla settimana.

3 – Sport meditativi per calmare la tua mente

praticare sport meditativi per combattere stress

Sport meditativi

  • yoga
  • tai-chi-chuan
  • arti marziali
  • Qi-gong.

Benefici

Queste discipline fanno lavorare sia il corpo che la mente.

Sono basate sulla respirazione  e la ricerca della precisione nell’eseguire la posizione.

Come la meditazione, procurano dei benefici legati ad una migliore gestione dell’ansia grazie all’abbassamento dei livelli del cortisolo, del ritmo cardiaco e della pressione arteriosa.

Annuncio pubblicitario

Il corpo ritrova elasticità e mobilità ma non solo: queste discipline procurano un senso di pace interiore dando la possibilità di vedere con un altro occhio i problemi.

Sport meditativi: a chi sono adatti

Per chi odia la competizione, per chi ha problemi di costanza e di motivazione, per chi sta per scoppiare, per chi soffre di crampi notturni o ha tensioni muscolari legate allo stress.

Raccomandazioni

Non c’è età per iniziare! All’inizio è meglio che ti faccia seguire da un maestro, poi puoi praticare questi sport da solo a casa appena hai qualche minuto per sentire i benefici.

Quante volte: 2-3 sedute di 1 ora alla settimana, poi 1 seduta di un’ora + 15-20 minuti quotidiani all’inizio o a fine giornata.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki