Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vuoi dimagrire? Non pensare di essere a dieta

Isabella Quercia by Isabella Quercia
12 Marzo 2018
in Psicologia
vuoi dimagrire: non pensare di essere a dieta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ascolta le tue sensazioni
  • Le parole giuste per convincerti!
  • Più pensi che sei a dieta più è difficile seguirla!
  • Non essere ossessionato dal cibo e dalla dieta
  • Abbi coscienza del tuo peso forma
  • Impegnati ad avere un comportamento responsabile
  • Lo sport per ritrovare le tue sensazioni!
  • Via la pigrizia!

Se vuoi dimagrire davvero, non devi pensare di essere a dieta, è il primo step da compiere per perdere peso con successo! Perché non provi ad approcciarti in modo positivo alla dieta con questa idea?
Segui i consigli della nostra psicologa Floriana Ventura.

Dieta =  stile di vita

La parola dieta vuol dire modo di vivere e vita! Questo significa che per dimagrire con equilibrio e mantenere i risultati raggiunti, l’alimentazione sana deve diventare un’abitudine che ti fa compagnia ogni giorno, per tutta la vita. Non dev’essere considerata un sacrificio temporaneo. Se appena raggiungi il tuo peso ideale ricominci a mangiare male, sei destinato a riprendere man mano i kg persi! E allora perché non lo fai?

Secondo uno studio condotto da Astra Ricerche, più di un terzo degli italiani (il 15,8%) è in sovrappeso, il 37% (19 milioni) sostiene di sapere benissimo quel che dovrebbe mangiare per dimagrire, ma non riesce a resistere alle tentazioni.

Perché questa contraddizione? Sai che cosa mangiare per mantenerti in forma ma non lo fai! La battaglia è dunque contro te stesso?
Ti lamenti spesso della tua dieta, dici che non è fatta per te, oppure che ha troppe calorie, oppure che per te è impossibile vivere senza dolci, ma  prova a pensarci bene, magari non te ne rendi conto, ma non lo affronti con l‘atteggiamento giusto.

Invece, se hai intrapreso una dieta, fallo in modo adeguato e fruttuoso per non buttare via tutti i sacrifici. Una volta raggiunto il peso desiderato, mantieni le sane abitudini che hai imparato durante la dieta o rischi di riprendere  progressivamente tutti i chili persi. Hai voglia di un bicchiere di vino? Un consumo ragionevole e moderato, in linea con i principi della dieta Mediterranea, può essere consentito, purché si rispettino le dosi consentite ( 1 bicchiere al giorno).

Le chiavi per vincere i chili di troppo

Ma perché è così difficile dimagrire? Cosa ti spaventa e cosa ti ostacola quando decidi di metterci a dieta? Probabilmente non ti alimenti correttamente, spesso mangi non per fame, ma per golosità o per abitudine. Sono tutte calorie che assumi senza che il tuo organismo te le chieda o ne abbia bisogno.
Come uscire da questo modo di pensare?  Leggi le dritte di Floriana per vincere contro i chili di troppo.

Annuncio pubblicitario

Ascolta le tue sensazioni

Devi ascoltare il tuo corpo! È lui che detta la fame e i tuoi bisogni, è per questo che è importante mangiare un po’ di tutto e non privarti di nulla! Cerca di abbandonare il concetto di dieta come sacrificio, o come “cattiva compagna” delle tue giornate. Prova ad allontanare quei pensieri negativi e rilassa la mente  appena cerca di screditarti con la solita frase: “Sei a dieta e non devi mangiare”.

È impossibile sostenere questo sforzo a lungo se vivi la dieta come un obbligo o una privazione. E’ bene ritrovare un comportamento positivo e ascoltare le tue sensazioni in modo da fare il calcolo che ti porta a mangiare  la quantità di calorie sufficiente per raggiungere il tuo peso programmato.

Le parole giuste per convincerti!

Chi non è magro di costituzione per mantenere il peso desiderato deve adottare uno stile di vita sano e non abbandonarsi, come spesso accade, a pensieri controproducenti tipo “ora che finalmente sono magro posso mangiare quello che voglio!” oppure  “ora che ho finito la dieta smetto di fare attività fisica”, perché sarà destinato a riprendere tutti i chili  persi.

Il tuo organismo tende, biologicamente, a ripristinare il grasso perso, per cui, se non  accetti l’idea insita nella parola “dieta” – che etimologicamente vuole dire “modo di vivere” –   rischi di essere frustrato e insoddisfatto del tuo aspetto fisico, e, soprattutto, di mettere in pericolo la tua salute.

Più pensi che sei a dieta più è difficile seguirla!

Vedi la dieta come un sacrificio, la segui per diversi mesi e poi ritorni alle tue vecchie abitudini, senti che riprendi i chili che avevi perso con tanta fatica ma non hai più la forza di reagire? Come uscirne? Ce lo spiega Floriana .”Questo comportamento ha a che fare con il modo un cui le persone vedono erroneamente la cosiddetta “dieta”, ovvero come un periodo di intense privazioni e sacrifici, da interrompere appena raggiunto il peso voluto.

Invece, il goal per ottenere benefici duraturi è quello di appropriarsi di un nuovo stile di vita più sano e corretto che diventi un’abitudine stabile per tutta la vita”.

Annuncio pubblicitario

Non essere ossessionato dal cibo e dalla dieta

Il meccanismo che si mette in azione in questi casi è il rimuginio, ovvero un pensiero pensiero ricorrente che riporta sempre al pensiero di partenza senza soluzione di continuità. Quando ti accorgi che  stai rimuginando, è bene interrompere subito quel pensiero, magari dicendo “STOP” ad alta voce e sostituendo quel pensiero con uno più utile.

Abbi coscienza del tuo peso forma

Il peso forma non è il peso estetico (ovvero un peso che rispecchia magrezza, successo, bellezza e che a volte è anche il 15% inferiore al peso ideale). Invece, il peso che vale la pena raggiungere è il peso ragionevole, ovvero un peso che può essere ragionevolmente raggiunto e mantenuto, che assicura buone condizioni di salute e che riduce i rischi legati al sovrappeso e all’obesità.

Impegnati ad avere un comportamento responsabile

Per comportamento alimentare strutturato si intende una serie di accorgimenti che concorrono a rendere l’alimentazione più adeguata e corretta, tenendo sotto controllo la frequenza dei pasti, che deve essere regolare, le porzioni di cibo, piccole e la qualità del cibo, con pochi grassi. Osservando queste buone abitudini a lungo termine, sarà semplice perdere peso e mantenere il peso raggiunto a lungo termine.

Lo sport per ritrovare le tue sensazioni!

Fare un’attività fisica permette di migliorare il comportamento alimentare. Ma perché è fondamentale fare sport quando si è a dieta? Perché è un ottimo regolatore emotivo e piano piano permette di sviluppare una coscienza del corpo oltre a tonificarlo, quindi è di grande aiuto per ritrovare le tue sensazioni alimentari. Infine, è una valvola di sfogo perché, quando si ha fame, meglio mettersi a correre che aprire il frigorifero!

Via la pigrizia!

Impegno, dedizione, tempo e collaborazione sono fondamentali. Quando sei stravolto dagli impegni quotidiani tendi, in certi casi, a trascurare la cura della propria alimentazione oppure l’attività fisica.

È di fondamentale importanza, invece, quando hai problemi di peso, mettere tra le proprie priorità l’alimentazione sana, corretta ed adeguata, e l’attività fisica, che non può e non deve mancare.

Annuncio pubblicitario

Siamo tutti in grado di dimagrire, a meno che non sussistano particolari e rare condizioni mediche.

In bocca al lupo!

Vuoi un consiglio su come affrontare in modo più efficace il tuo percorso di dimagrimento? Ti serve un sostegno per la tua dieta? Scrivi a Floriana Ventura, la nostra psicologa e psicoterapeuta, mandando una mail a [email protected]

A questo link, puoi scaricare la guida che ti aiuta a raggiungere il peso che desideri e a mantenerlo.

Floriana Ventura

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share2TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che è ingrassata?
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki