Gli integratori sali minerali sono prodotti farmaceutici pensati per favorire il reintegro di tali micronutrienti all’interno dell’organismo.
La loro supplementazione è necessaria quando gli elettroliti vengono persi attraverso la sudorazione, l’attività fisica o in momenti di particolare stress.
Ad esempio, durante l’estate può capitare che il caldo e l’umidità intensa possano provocare una sensazione di stanchezza fisica e mentale, dovuta proprio alla carenza di sali minerali all’interno del corpo umano.
Per questo motivo può essere utile l’assunzione di specifici integratori a base di magnesio e potassio, calcio, ma anche minerali come il ferro, lo iodio o il selenio, ognuno con le sue specifiche funzioni benefiche nei confronti di organi e tessuti.
Gli integratori di sali minerali sono disponibili sottoforma di bustine solubili, compresse effervescenti o stick liquidi da sciogliere direttamente nel cavo orale, aiutano a ristabilire l’equilibrio elettrolitico del corpo, contrastare la fatica e supportare la funzionalità dei muscoli, evitando crampi e dolori.
Cosa sono e a cosa servono gli integratori sali minerali?
Gli integratori sali minerali sono formulazioni che contengono micronutrienti utili per numerose funzioni biologiche dell’organismo.
Questi elementi, naturalmente presenti anche all’interno di alimenti di origine vegetale e animale, vengono suddivisi in due grandi gruppi:
- Macrominerali: gruppo di minerali, di cui fanno parte il calcio, il magnesio, il potassio, il sodio e il fosforo, che sono presenti in quantità maggiore negli alimenti.
- Microelementi o oligoelementi: si tratta di un gruppo di minerali presenti in tracce ma comunque essenziali per tantissime funzioni del corpo umano. In questa categoria troviamo minerali come il ferro, lo zinco, il selenio e il rame.
Questa famiglia di integratori alimentari è disponibile sotto forma di monocomponenti (integratore che contiene 1 solo minerale) oppure di multiminerale, che contiene un mix di minerali pensati per soddisfare il benessere generale dell’organismo.
Si sceglierà, infatti, un integratore multiminerale per avere un’azione aspecifica sul benessere di tutti i tessuti dell’organismo, apportando un certo quantitativo di ogni singolo minerale.
Talvolta, queste formulazioni sono arricchite con mix di vitamine e antiossidanti, che completano l’azione benefica a 360° sull’organismo.
Qualora, invece, si avesse la necessità di integrare uno specifico minerale, si opterà per un integratore monocomponente. Ad esempio, si utilizzerà un integratore a base di calcio se si vuole migliorare la densità e il benessere di ossa e articolazioni.
Quando assumere integratori di sali minerali?
Non c’è un momento preciso in cui è più giusto assumere integratori a base di sali minerali; infatti, molto dipende dall’utilizzo che se ne deve fare. Gli integratori di sali minerali servono ma non sono sempre necessari. Le situazioni più comuni in cui possono essere assunti integratori a base di minerali sono:
- In estate, quando le alte temperature e la sudorazione abbondante possono provocarne ingenti perdite e generare quindi squilibri elettrolitici importanti.
- Dopo allenamenti intensi e prolungati, soprattutto in ambienti molto caldi o durante la stagione estiva.
- In caso di frequenti crampi muscolari o sensazioni di stanchezza.
- In particolari periodi di stress, dovuti al lavoro o allo studio, oppure durante il cambio di stagione.
Durante o in seguito a stati febbrili o disturbi gastrointestinali, come vomito e diarrea, che possono provocare perdite abbondanti di liquidi e sali minerali.
Benefici principali
I benefici legati all’assunzione di integratori di sali minerali dipendono molto dal mix di sostanze minerali presenti al loro interno, ma in linea generale questi prodotti aiutano l’organismo a:
- Idratarsi rapidamente e ristabilire l’equilibrio idrosalino perso a causa di forti sudorazioni o sport intenso.
- Supportare il benessere dei muscoli ed evitare crampi e sensazioni di fatica.
- Contrastare la spossatezza fisica e mentale.
- Migliorare le performance sportive e il recupero post workout.
- Favorire le facoltà cognitive.
Come scegliere un integratore di sali minerali
Scegliere un integratore di sali minerali non è così semplice come sembra. Ogni minerale ha specifici benefici per l’organismo, quindi è fondamentale identificare eventuali carenze e agire di conseguenza.
Il primo aspetto da considerare è se optare per un integratore mono o multicomponente. I multicomponenti coprono un ampio spettro di fabbisogni, mentre quelli mirati sono utili per intervenire su disturbi specifici, sempre con il supporto di un professionista.
Importante è anche la forma chimica del minerale: ad esempio, il magnesio si trova in diverse formulazioni. Il magnesio ossido ha bassa biodisponibilità e agisce come lassativo, mentre il magnesio citrato viene assorbito rapidamente ed è utile contro stanchezza e affaticamento muscolare.
La forma farmaceutica incide sulla praticità e sulla rapidità d’azione: si può scegliere tra compresse, capsule, stick liquidi o bustine orosolubili.
Infine, è essenziale valutare la composizione: chi ha esigenze alimentari particolari (diabetici, celiaci, intolleranti al lattosio, vegani) deve controllare attentamente l’etichetta per evitare ingredienti non compatibili con la propria dieta.
I migliori integratori sali minerali
1 – Polase Plus 36 bustine
- SALI MINERALI ORGANICI: Contiene sali organici di potassio e magnesio altamente assimilabili…
- FORMULA CONCENTRATA: con più potassio e magnesio rispetto a Polase Classico
- Il MAGNESIO contribuisce alla riduzione di stanchezza e fatica e al normale metabolismo energetico,…
Polase Plus 36 bustine è un classico integratore a base di magnesio e potassio utile per favorire la contrazione muscolare e migliorare le prestazioni sportive.
Il prodotto, privo di zuccheri, è adatto anche all’utilizzo nei pazienti diabetici o che seguono diete a basso introito di carboidrati, per ristabilire l’equilibrio idrosalino del corpo umano.
2 – Mag Ricarica 42 bustine
- Energia e vitalità: Mag Ricarica è un integratore alimentare che combina sali di magnesio e…
- Per il benessere fisico: contiene magnesio pidolato ad alto e rapido assorbimento e magnesio ossido…
- Per ricaricare corpo e mente: per chi cerca sostegno fisico e mentale durante sessioni di studio o…
Mag Ricarica 42 bustine è un integratore specifico a base di magnesio (magnesio pidolato e magnesio ossido), arricchito con vitamina B6.
La formulazione è specifica per chi intende migliorare il proprio metabolismo energetico e supportare le prestazioni fisiche e sportive.
3 – Supradyn Ricarica
- MULTIVITAMINICO COMPLETO – L’integratore multivitaminico multiminerale fornisce un apporto…
- TRIPLA AZIONE – Multivitaminico uomo e multivitaminico donna per rifornire il corpo di energia,…
- 13 VITAMINE E 9 MINERALI – Ricaricati con la formula completa di Vitamine B1, B2, B6, B12 e…
Supradyn Ricarica è una formulazione multiminerale, ma anche multivitaminica, che permette un’azione completa sul benessere del corpo umano.
Al suo interno sono contenuti 9 minerali essenziali, che aiutano l’organismo nelle diverse funzioni fisiologiche di tutti i giorni, soprattutto in caso di spossatezza, stress o cambi di stagione.
4 – Sustenium Magnesio e Potassio
- Sustenium Magnesio e Potassio è l’integratore alimentare a base di Sali Minerali con Vitamina C….
- Due bustine al giorno da sciogliere in un bicchiere d’acqua (150 ml), anche senza cucchiaino….
- Per affrontare la sensazione di debolezza o spossatezza, anche in caso di eccessiva sudorazione…
Sustenium Magnesio e Potassio è un altro classico integratore pensato per favorire l’in-take di alcuni minerali essenziali per il benessere dei muscoli e per ridurre stati di spossatezza fisica e mentale.
L’integratore è particolarmente apprezzato per il suo formato da 56 bustine e per l’elevata capacità reidratante sul corpo umano.
5 – Sanavita Ferro Forte
- Integratore alimentare di ferro microincapsulato ad elevata biodisponibilità
- Dosaggio massimo di ferro giornaliero di 30mg
- Vitamina C ed Acido folico utili per migliorare l’assorbimento del ferro
Sanavita Ferro Forte non è il classico integratore per reintegrare minerali come magnesio e potassio, ma è una formulazione minerale progettata per migliorare i livelli di ferro all’interno del corpo umano.
Prodotti come questo vengono scelti per combattere e prevenire stati di anemia o in caso di ciclo mestruale molto intenso.
6 – Nutravita Calcium, Magnesium e Zinc
- ✔ PERCHÉ SCEGLIERE L’INTEGRATORE DI NUTRAVITA A BASE DI CALCIO, MAGNESIO, ZINCO E VITAMINA D3?…
- ✔ PERCHÉ ASSUMERE CALCIO, MAGNESIO, ZINCO E VITAMINA D3? – Il Calcio, il Magnesio e lo Zinco sono…
- ✔ QUAL È L’OFFERTA DEL NOSTRO INTEGRATORE? – Il nostro integratore prevede una fornitura di 6…
Nutravita Calcium, Magnesium e Zinc è un integratore alimentare vegetariano, che permette di introdurre all’interno dell’organismo tre minerali essenziali per favorire il benessere funzionale e strutturale di ossa e articolazioni.
Avvertenze
Gli integratori di sali minerali non hanno particolari effetti collaterali o controindicazioni, ma vanno comunque rispettate regole generali valide per tutti gli integratori:
- Non superare la dose giornaliera consigliata.
- Non addizionare più tipologie di integratori di sali minerali, in modo da evitare sovradosaggi.
- Leggere sempre le indicazioni riportate sulla confezione.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
- L’assunzione di integratori a base di sali minerali non sostituisce in alcun modo un’alimentazione sana ed equilibrata.
- Consultare il medico in caso di patologie renali o se si stanno assumendo farmaci diuretici o altri medicinali.
FAQ (domande comuni)
1 – Quando è consigliato prendere integratori sali minerali?
Integratori a base di sali minerali sono consigliati in caso di eccessiva sudorazione, attività fisica intensa, caldo e affaticamento muscolare.
Tali formulazioni possono essere utilizzate anche in caso di stati febbrili o patologie gastrointestinali che possono portare ad una notevole perdita di liquidi.
2 – Qual è il migliore integratore di sali minerali?
Non esiste un integratore di sali minerali migliore di un altro. Molto dipende dalle proprie esigenze personali e dall’utilizzo che bisogna fare di tale formulazione.
Un integratore come Polase, ad esempio, può essere utilizzato nella quotidianità per integrare magnesio e potassio, mentre formulazioni come Massigen o Supradyn possono essere scelte come integrazione sportiva o per supportare periodi di particolare stress fisico e mentale.
Conclusioni
Gli integratori di sali minerali rappresentano un valido alleato per affrontare situazioni di affaticamento, caldo intenso, sport prolungato o semplicemente periodi in cui l’organismo manifesta segnali di carenza come crampi, spossatezza o disidratazione.
Reintegrando gli elettroliti persi attraverso la sudorazione o lo stress, questi prodotti aiutano a ristabilire l’equilibrio idrosalino, a migliorare la funzione muscolare e a sostenere il benessere generale del corpo.
Tuttavia, è necessario ricordare che vanno assunti con criterio e che non sostituiscono in alcun modo un’alimentazione varia ed equilibrata.
Scegliere il prodotto giusto, in base alle proprie esigenze e al tipo di attività svolta, è fondamentale per ottenere benefici reali e sicuri nel tempo.
Consulta un medico o un farmacista per ricevere maggiori informazioni sull’integratore di sali minerali migliore per le tue esigenze di salute.
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Fonti
- Dietary Guidelines for Americans 2005.
- Linee guida per una sana alimentazione 2018 – Linee guida per una sana alimentazione 2018 – Alimenti e Nutrizione – CREA.
- 4969-IntegrazioneAlimentare CIPE.pdf
- Il-magnesio-APB_6_24.pdf