Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Immunonutrizione: scopri la dieta e i cibi giusti per prevenire l’influenza

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
16 Ottobre 2020
in Salute
immunonutrizione: cibi per rinforzare le difese
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Immunonutrizione: che cos’è
  • Come proteggerti dall’influenza
  • Cibo e sistema immunitario
  • Le origini dell’immunonutrizione
  • Immunonutrizione: alimenti da integrare nella dieta

Questo è il periodo dell’anno in cui ti ammali più facilmente: colpa dei primi freddi e della fastidiosa influenza stagionale. Con l’immunonutrizione, puoi combatterla anche a tavola e schivare raffreddore, tosse, mal di testa, dolori articolari, spossatezza e stati febbrili.

Immunonutrizione: che cos’è

L’immunonutrizione è una branca della medicina, che studia il rapporto diretto tra cibo e modulazione della risposta immunitaria. Infatti, alcuni nutrienti contenuti negli alimenti che porti in tavola svolgono un’azione stimolante e protettiva del sistema immunitario, permettendoti di alzare le difese contro gli attacchi esterni.

Come proteggerti dall’influenza

Scampare completamente all’influenza è impossibile, ma puoi limitare i rischi di contagio. Prima di tutto, devi rispettare le regole igieniche di base, come lavarti con una certa frequenza le mani, soprattutto se frequenti luoghi molto affollati. Preferisci il sapone alla saponetta, che ha una discreta probabilità di essere un ricettacolo di batteri.

Poi, dovresti cercare di trovare un po’ di tempo per la cura di te stesso, praticare dello sport, coltivare un hobby o semplicemente rilassarti.

Infatti, è noto che lo stress psicofisico inibisce la capacità del tuo corpo di rispondere in maniera adeguata ad un mal di gola o ad un raffreddore, rendendoti così immunodepresso.

cibi per combattere influenza

Cibo e sistema immunitario

La cosa importante che devi ricordarti è di combattere l’influenza soprattutto a tavola. Infatti, quello che mangi, può nutrire e rafforzare il tuo sistema immunitario, rendendoti meno vulnerabile ai virus influenzali. Ci sono una serie di alimenti che svolgono un’azione immunomodulante ed antinfiammatoria, in grado cioè di garantire un adeguato funzionamento dei sistemi di difesa e di protezione del tuo organismo.

Abbiamo chiesto alla dottoressa Stefania Giambartolomei, gastroenterologo e medico nutrizionista, di illustrarci in cosa consiste l’immunonutrizione e in quali alimenti puoi trovare i principi attivi in grado di rafforzare il tuo sistema immunitario.

Annuncio pubblicitario

Le origini dell’immunonutrizione

Inizialmente si sono cercati alimenti e nutrienti che stimolassero le difese immunitarie durante il decorso post operatorio. Poi, vista la validità di un supporto nutrizionale idoneo a stimolare le difese immunitarie, i medici hanno creato delle diete arricchite con nutrienti dotati di azione immunomodulante ed antinfiammatoria.

Immunonutrizione : gli alimenti che hanno proprietà curative

Sono gli alimenti ricchi in arginina, acidi grassi omega-3. Tra gli alimenti particolarmente ricchi in omega-3, troviamo il pesce azzurro, quindi:

  • aringa
  • sgombro
  • sardine
  • tonno
  • salmone.

Anche lo zinco, essendo un componente essenziale di molti enzimi, è indispensabile per il corretto funzionamento del sistema immunitario e si trova soprattutto nelle carni. In particolare nel filetto, costata e girello. Si trova anche nel pesce – soprattutto polpo – e nel latte e i suoi derivati.

Gli aminoacidi valutati nell’immunonutrizione, sono la glutamina e l’arginina. Queste due sostanze rappresentano un substrato energetico essenziale per gli enterociti e stimolano l’attività dell’apparato linfoide intestinale. L’arginina si trova soprattutto nella carne, mentre la glutamina si trova sopratutto nel latte e nei formaggi.

Immunonutrizione: resveratolo e vitamina C per combattere l’influenza

Il resveratrolo  è una molecola di origine vegetale presente in:

  • buccia dell’acino d’uva
  • pinoli
  • bacche
  • anacardi.

Inoltre, vanta preziose proprietà:

Annuncio pubblicitario
  • anti-infiammatorie
  • anti-tumorali
  • protegge l’organismo da patologie cardiovascolari.

Come la vitamina C ha proprietà antivirali, in quanto antiossidante. Parlando di alimenti ricchi di vitamina C, ricordiamo i kiwi, gli agrumi e gli ortaggi a foglie verdi.

L’immunonutrizione è un valido supporto alla terapia farmacologica e il consiglio è di mangiare alimenti ricchi di principi attivi benefici per il tuo sistema immunitario durante tutto l’anno, in modo da mantenere sempre valide le difese.

Immunonutrizione: alimenti da integrare nella dieta

1 – Aringhe

aringa immunonutrizione

 

Un pesce azzurro economico e ricco di principi nutritivi. Possiede un ottimo apporto di acidi grassi polinsaturi essenziali (Omega 3) e in particolar modo l’acido alfa-linoleico. L’aringa fresca contiene circa 216 kcal ogni 100 grammi.

2 – Entrecôte

entrecote immunonutrizione

La carne è un alimento importante, perché contiene molti nutrienti utilissimi alla salute (ferro biodisponibile, proteine nobili, zinco, selenio, vitamina B12, folati). È importante inserirla nella propria alimentazione, ma senza esagerare per non assumere troppi grassi animali, che potrebbero essere dannosi.

3 – Kiwi

kiwi immunonutrizione

Il kiwi è tra la frutta più ricca di vitamina C: 85 mg ogni 100 g contro i 50 mg dell’arancia.

Basterebbe mangiarne uno al giorno per soddisfare quasi completamente il bisogno quotidiano di vitamina C: la dose raccomandata è infatti di 60 mg/giorno.

4 – Latte e derivati

latte e derivati  immunonutrizione

Il latte è un alimento importante come il resto dei latticini, perché ti fornisce sali minerali fondamentali come il calcio e lo zinco: in 100gr di latte troviamo 120mg di calcio e 0,37mg di zinco.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, scegliendo prodotti scremati, ti assicuri un apporto calorico non eccessivamente elevato.

5 – Polpo

polpo immunonutrizione

Il polpo è un alimento poco calorico con solo 70 kcal/ 100 grammi ed è quindi perfettamente adatto alla tua dieta. Inoltre è ricco di sali minerali, soprattutto potassio, calcio, fosforo e zinco (5,1mg per 100gr di prodotto commestibile), ma anche di vitamina A, B1 e di omega 3.

6 – Sardine

sardine immunonutrizione

Le sardine fanno parte della grande famiglia del “pesce azzurro”,che contengono grassi simili a quelli vegetali, caratterizzati cioè prevalentemente da composti “insaturi” e sono ricchi di acidi grassi Omega-3.

Si distingue dall’acciuga perché ha la bocca in posizione mediale, mentre quella dell’acciuga, quando è chiusa, è rivolta verso il basso.

7 – Tonno

tonno immunonutrizione

Il tonno è un pesce con valori nutrizionali eccellenti, perché ricco di proteine nobili, di fosforo e di vitamine del gruppo B. È anche un’ottima fonte di Omega 3. Essendo anche ipocalorico, è l’alimento perfetto per chi vuole seguire una dieta dimagrante.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
Immunonutrizione: cibi e dieta per prevenire influenza

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide
Donna in bagno con carta igienica e pigiama a quadretti rosa e e bianchi che cerca di fare la cacca ma non ci riesce perché soffre di stitichezza Stitichezza
digestione lenta d'estate, 10 regole per migliorarla Digestione lenta d’estate: 10 regole per migliorarla
verruche: cosa sono, cause, sintomi, cura e prevenzione Verruche
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
bagno dopo mangiato, si può fare Fare il bagno dopo mangiato: le regole da seguire per non correre rischi
ShareTweetPin19

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki