Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I pistacchi prevengono la crescita di batteri e virus

Ada Parisi by Ada Parisi
9 Marzo 2020
in Salute
Il pistacchio ha anche un effetto antimicrobico
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Buono, croccante, snack sano come tutta la frutta secca, ma non solo. Il pistacchio è anche in grado di prevenire la crescita di batteri e virus. I pistacchi infatti possiedono estratti che hanno dimostrato di arrestare la crescita di batteri come lo Stafilococco aureo, MRSA, Listeria e il virus dell’Herpes simplex. Una scoperta importante vista la crescente resistenza agli antibiotici e la necessità di nuovi trattamenti medici.

Lo studio pubblicato su Plants

In uno studio pubblicato questo mese su Plants, i ricercatori dell’Università di Messina hanno scoperto che i polifenoli provenienti dai pistacchi, composti protettivi che si trovano negli alimenti vegetali, hanno effetti antivirali sull’Herpes simplex. E possono, alla loro massima concentrazione, portare alla completa riduzione del virus in laboratorio.

Dati questi risultati, i ricercatori hanno concluso che gli estratti di pistacchio potrebbero diventare ottimi candidati per lo sviluppo di nuove formule di farmaci per il trattamento delle infezioni da Herpes Simplex. Da soli o in combinazione con terapie antivirali standard.

I pistacchi sono naturalmente ricchi di rame e manganese e una fonte di selenio, zinco, riboflavina e vitamina E. Che contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. I pistacchi sono anche ad alto contenuto di vitamina B6 e una fonte di acido folico e ferro. Che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario.

Leggi il nostro articolo se vuoi sapere tutto su calorie, proprietà nutrizionali e benefici del pistacchio.

Gli estratti di pistacchio prevengono la crescita di batteri e virus

Effetto battericida

In precedenza, i ricercatori dell’Università di Messina e i ricercatori dell’Istituto di Ricerca Alimentare di Norwich (Regno Unito) hanno anche scoperto che gli estratti ricchi di polifenoli dei pistacchi hanno un forte effetto battericida contro i batteri Gram-positivi.

Annuncio pubblicitario

Tra cui molti ceppi clinici dello Stafilococco aureo, ceppi di MRSA e Listeria monocytogenes. Che potrebbero rivelarsi utili in applicazioni di sicurezza alimentare o come trattamento topico per lo Stafilococco Resistente alla Meticillina (MRSA). 

Sia lo Stafilococco aureo che lo Stafilococco Resistente alla Meticillina (MRSA) sono responsabili di una serie di infezioni della pelle, delle vie respiratorie e delle articolazioni ossee, endocardite, batteriemia e sindrome da shock tossico.

L’Herpes Simplex invece, causa l’herpes orale ed è generalmente responsabile di herpes labiale e di vesciche febbrili intorno alla bocca e sul viso.

I ricercatori sono ottimisti sul fatto che l’attività battericida degli estratti di pistacchio potrebbe essere utilizzata per aiutare a controllare la crescita di alcuni microrganismi negli alimenti. Potenzialmente in grado di migliorare la sicurezza alimentare e come applicazione per il trattamento topico dello Stafilococco aureo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ada Parisi

Ada Parisi

Giornalista professionista, seguo tutto ciò che ruota attorno all'agroalimentare in una agenzia di stampa. Esperta di cucina, territori e made in Italy, creatrice di contenuti digitali, ho ideato e curo il sito Siciliani Creativi raccontando ogni giorno il bello e il buono dell'Italia da gustare.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki