Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giornata mondiale della psoriasi: scopri come prevenirla anche a tavola

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
28 Ottobre 2020
in Salute
giornata-psoriasi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il 29 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della psoriasi. Un’occasione per promuove una campagna informativa sulla malattia e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sua gravità. Spesso trascurata perchè fonte di imbarazzo, colpisce più di 100 milioni di persone al mondo, in Italia circa 2 milioni e mezzo.

A causa delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, in questa edizione non sono previsti gazebo o eventi live, ma solo appuntamenti virtuali. Infatti, tra gli altri, il 29 e il 30 ottobre Adipso (Associazione per la Difesa degli Psorisiaci) ha in programma un webinar, con la partecipazione di specialisti, pazienti e istituzioni. L’obiettivo è quello di aggiornare sulle nuove cure della malattia.

Psoriasi: che cos’è

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle, cronica e recidivante. Non è infettiva e neppure contagiosa. Si manifesta con la formazione di placche in rilievo arrossate, rivestite da squame biancastre. La forma più comune è quella a placche, ma può essere anche:

  • guttata
  • palmoplantare
  • seborroica
  • artrite psorisiaca
  • eritrodermica
  • amiantacea
  • onicopatia psorisiaca

Può apparire su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto, ma anche su palpebre, orecchie, bocca e labbra e anche sulle unghie. Le lesioni sono stabili e persistono a lungo.

Se vuoi saperne di più sull’argomento, leggi il nostro approfondimento su Psoriasi: cos’è, sintomi, diagnosi, cause e cure.

psoriasi-cure

Psoriasi: i fattori scatenanti e la cura

La psoriasi è una malattia auto-immune su base genetica. Infatti, circa la metà delle persone colpite proviene da famiglia in cui vi sono altri casi. Oltre alla predisposizione genetica, vi sono altri fattori scatenanti quali:

Annuncio pubblicitario
  • lo stress
  • i traumi di tipo fisico
  • le infezioni da streptococco
  • l’alcol e il fumo
  • l’alterazione del metabolismo.

La cura della psoriasi, per la cui diagnosi è sufficiente una visita dermatologica, può essere diversa da paziente a paziente. Quindi, prima di iniziare un trattamento, è sempre consigliabile sentire il parere di uno specialista. La terapia può avvalersi di:

  • farmaci biologici
  • prodotti naturali (emollienti, decappanti, riducenti, che riducono lo spessore della placca psoriasica)
  • farmaci (antralina, corticosteroidi, calcipotriolo, tazarotene)
  • terapia sistemica (ciclosporina, retinoidi, tracrolimus, mofetil micofenolato, metotrexate).

Psoriasi: cosa mangiare e cosa evitare

Chi soffre di psoriasi deve privilegiare gli alimenti ad azione antinfiammatoria, come quelli ricchi di acidi grassi polinsaturi e omega 3. In particolare, si consiglia di mettere in tavola:

  • salmone
  • sardine
  • aringhe
  • sgombro
  • tonno
  • vegetali a foglia verde
  • legumi
  • frutta secca
  • oli di lino e di soia
  • cereali integrali

Inoltre, per un’alimentazione volta a contrastare i sintomi della psoriasi a tavola, non dovrebbero mancare neanche i frutti rossi, il tè nero e quello verde, alimenti ricchi di polifenoli.

Da limitare fortemente, invece, gli alcolici che possono peggiorare i sintomi della malattia e interagire con alcuni farmaci utilizzati per curarla. Vanno centellinati anche i cibi acidi, come il caffè e il cioccolato, per il loro ruolo infiammatorio. Da evitare:

  • salumi e carne rossa
  • burro
  • uova
  • panna
  • fritti
  • prodotti ricchi di zucchero raffinato come le merendine industriali.

Uno studio scientifico condotto dall’Università Federico II di Napoli ha dimostrato che i pazienti che seguono la dieta mediterranea hanno minori possibilità di sviluppare la psoriasi. Infatti, consumano più olio extravergine di oliva, frutta, verdura, pesce e noci.

Ma anche i cereali non raffinati, ricchi di polifenoli e antiossidanti che hanno una considerevole azione antinfiammatoria.

Annuncio pubblicitario

Fonti:

APIAFCO

ADIPSO

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

giornata psoriasi 1

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki