Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Denti consumati: questione di smalto

Claudia Manari by Claudia Manari
2 Agosto 2018
in Salute
denti consumati
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Un problema poco noto
  • Denti consumati: i cibi da evitare
  • Oltre la dieta: come prevenire la corrosione
  • Sogni d’oro e…bocca chiusa!
  • Una corretta igiene orale
  • Ricostruzione smalto denti: come fare?

I consigli per evitare denti consumati e preservare lo smalto dentale e mantenere un sorriso sano e brillante.

Un problema poco noto

denti consumati riparare

I denti consumati a causa dell’abrasione dello smalto riguardano il 40% degli Italiani, a tutte le età. Eppure, l’erosione dello smalto dei denti è un fenomeno ancora poco noto e spesso sottovalutato. Una persona su dieci non si accorge del problema e la metà pensa che lo smalto dei denti si riformi da sé. Appena l’8% delle persone sa che i denti ingialliti possono essere sintomo di una riduzione dello smalto, e soltanto una su tre che lo è anche l’ipersensibilità al caldo e al freddo.

Denti consumati: i cibi da evitare

denti consumati smalto

Difendere lo smalto dei denti è importante, perché l’erosione dentale può mettere a rischio la salute della bocca, oltre che la bellezza del sorriso. Come per ogni patologia, la prevenzione inizia a tavola. Per evitare denti consumati, ci sono alcuni alimenti da mangiare con moderazione, perché sono i principali responsabili dell’erosione acida dello smalto: agrumi (limoni soprattutto), pomodori, fragole sono, infatti, particolarmente acidi. Così come alcune bevande: spremute d’arancia ed energy drink (soprattutto agli agrumi) mettono a dura prova l’integrità dello smalto dentale. Al contrario, ci sono alcune verdure, molto fibrose, che possono aiutare a prevenire l’erosione, perché hanno un’azione meccanica di “spazzolamento” dei denti durante la masticazione; via libera, quindi, a bieta, spinaci, broccolo e sedano.

Oltre la dieta: come prevenire la corrosione

Ma i denti consumati non dipendono solo da ciò che si mangia. Ci sono, infatti, anche alcune buone pratiche da seguire, al di là di quel che porti in tavola. Innanzitutto, devi bere molto: l’acqua mantiene l’idratazione della bocca e aiuta la produzione di saliva, che protegge lo smalto; e poi, dopo aver mangiato, l’acqua serve per eliminare un po’ dell’acidità che si è “posata” sui denti. Un altro consiglio “anti denti consumati” è usare la cannuccia per bere: in questo modo eviterai che le bevande acide, come la spremuta di arancia, vadano a contatto con i denti. Tieni sempre in borsa anche le gomme da masticare (ovviamente senza zucchero), che aiutano a produrre saliva.

Sogni d’oro e…bocca chiusa!

Importante è anche la fase del riposo notturno. Cerca di liberare il naso prima di addormentarti, per essere in grado di respirare bene: dormire con la bocca aperta, infatti, comporta riduzione di saliva e, quindi, contribuisce all’erosione dello smalto. E se soffri di bruxismo notturno (digrigni i denti) procurati un bite che attutirà pericolosi “movimenti” e sfregamenti dentali.

Una corretta igiene orale

denti consumati erosione

Tra le soluzioni per evitare denti consumati c’è anche la scelta corretta ed il corretto utilizzo di spazzolino e dentifricio. Scegli sempre un spazzolino “medio” e non duro; opta per un dentifricio non aggressivo, evitando i prodotti sbiancanti (soprattutto quelli che contengono “particelle” abrasive). Una regola importante è di aspettare mezz’ora prima di lavare i denti (soprattutto se hai mangiato o bevuto qualcosa di acido), perché lo smalto è ancora “morbido” e rischi di intaccarlo con lo spazzolino.

Annuncio pubblicitario

Clicca qui per maggiori informazioni su una corretta igiene mentale.

Ricostruzione smalto denti: come fare?

Per capire come riparare lo smalto dei denti bisogna rivolgersi all’odontoiatra. Come già accennato, il nostro organismo non è in grado di ricreare lo smalto dei denti consumati, e quindi per risolvere il problema bisogna ricorrere a trattamenti dentali e all’applicazione di protesi. Si può incapsulare il dente, oppure, se questo risulta fortemente danneggiato, si possono applicare faccette dentali in ceramica.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share23TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki