Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Collutorio: cos’è, tipologie, benefici e ricette casalinghe

Silvia Lattarulo by Silvia Lattarulo
25 Giugno 2021
in Salute
collutorio: cos'è, come usarlo, tipologie, benefici e ricette per prepararlo in casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Collutorio: che cos’è
  • Cosa contiene
  • Come usare il collutorio
  • I benefici del collutorio
  • Collutori: le tipologie
  • Come preparare un collutorio naturale fai da te

Il collutorio è uno dei prodotti più utilizzati per una corretta igiene orale. Ha un’azione disinfettante, previene la formazione della placca ed è utile in caso di gengiviti, afte e alito cattivo. Esistono molti tipi di collutorio, da quelli medicali per cui serve la prescrizione medica a quelli commerciali, facilmente reperibili anche al supermercato. Il collutorio può essere preparato a casa, con prodotti naturali. Melarossa ti propone alcune ricette da provare, efficaci ed economiche.

Collutorio: che cos’è

Il collutorio, spesso erroneamente chiamato colluttorio, è complementare alla pulizia dentale. È un prodotto in soluzione acquosa, utilizzato come supporto ai normali metodi di igiene orale (spazzolino, dentifricio e filo interdentale), come disinfettante e antisettico.

Il collutorio non sbianca i denti. Anzi, in alcuni casi può macchiarli. Infatti, i collutori a base di clorexidina – consigliati in presenza di problemi del parodonto – si associano molto spesso alla presenza di macchie marroni ai denti e alla lingua. Si parla comunque di macchie superficiali, facilmente eliminabili durante l’igiene ambulatoriale. Analogo discorso per i collutori a base di fluoruro amminico e fluoruro stannoso.

COLGATE Plax Carbon+White Maxi Mouthwash Format...
COLGATE Plax Carbon+White Maxi Mouthwash Format...
  • Il collutorio Colgate Plax White+Carbon grazie al sistema WhiteProtect ed estratti di carbone ha un...
  • Usa il collutorio Plax 2 volte al giorno dopo aver lavato i denti per una bocca sana e fresca ed...
  • Contiene fluoruro per la protezione da carie
26,85 EUR
Acquista su Amazon

Cosa contiene

L’ingrediente principale del collutorio è l’acqua dolcificata con edulcoranti acariogeni:

  • xilitolo
  • sorbitolo
  • sucralosio
  • saccarina sodica.

Talvolta, soprattutto nei collutori commerciali, ritroviamo anche una significativa quantità di alcool, usato soprattutto per esaltare il sapore del prodotto più che per le reali proprietà antibatteriche, particolarmente contenute alle concentrazioni usate. Invece, l’alcool può avere un effetto irritante sulla mucosa orale.

collutorio: come usarlo

Come usare il collutorio

È molto importante sapere come utilizzare al meglio il collutorio per avere una bocca sana e protetta.

Intanto, può essere utilizzato ogni giorno, sia prima che dopo aver spazzolato i denti. Attenzione però: se il prodotto contiene clorexidina o fluoro, per l’assunzione e la durata è sempre meglio sentire il parere dell’odontoiatra o dell’igienista dentale.

Annuncio pubblicitario

La quantità esatta di ogni dose varia dai 10 ai 20 ml in base alla composizione del collutorio. Solitamente, fa fede il bicchierino dosatore presente nella confezione. Devi procedere con gli sciacqui o i gargarismi, senza diluirlo con l’acqua né ingerirlo.

Oral-B Filo Interdentale Pro-Expert, Menta Fresca...
Oral-B Filo Interdentale Pro-Expert, Menta Fresca...
  • Aiuta a prevenire problemi gengivali
  • Delicato sulle gengive e sulle dita
  • Scorre facilmente tra i denti
Acquista su Amazon

I benefici del collutorio

L’uso del collutorio aiuta la tua igiene orale, insieme allo spazzolino e al filo interdentale. Infatti, ha la capacità di contrastare i batteri che prolificano nella tua bocca. In questo modo, diminuisce il rischio di problemi di alitosi e infezioni del cavo orale. In particolare, il collutorio è utile nella prevenzione della placca e nel trattamento di particolari condizioni del cavo orale come:

  • gengiviti
  • afte
  • alito cattivo.

L’importante è scegliere il prodotto giusto per le tue esigenze e usarlo correttamente.

collutorio: diverse tipologie

Collutori: le tipologie

I collutori medicali

I collutori medicali, con clorexidina o con cortisonici, esedina o fluoro devono essere prescritti dal medico, in base alla reale necessità. I cortisonici possono essere utili nella rimarginazione di ferite da abrasione o da interventi chirurgici e nell’evitare sovrainfezione batterica.

Collutorio a base di clorexidina

Per le gengiviti il collutorio più usato è a base di clorexidina.

La sua concentrazione varia da 0,2 a 0,05. In caso di infiammazione gengivale un semplice collutorio da banco non basta. Bisogna utilizzare qualcosa di più potente, che quindi sia in grado di contrastare l’azione nociva dei batteri.

Annuncio pubblicitario

In ambito odontoiatrico, la molecola più utilizzata e più efficace per questo scopo è la clorexidina alla concentrazione di 0,2 per alitosi 0,05.

Oral-B Smart 4 4500 CrossAction Spazzolino...
Oral-B Smart 4 4500 CrossAction Spazzolino...
  • Fino al 100% di placca: la testina rotonda offre una pulizia ottima per gengive sane
  • Ottimi risultati in termini di spazzolamento grazie ai suggerimenti in tempo reale
  • Proteggi le tue gengive: il sensore di pressione dello spazzolamento ti avvisa quando stai...
71,83 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Collutorio a base di triclosan

Al pari della clorexidina, il triclosan è un antisettico chimico particolarmente utile per la sua azione antiplacca, anche in presenza di gengivite, utile nel rallentare la formazione di una particolare placca, chiamata cromofora, ossia nera e puntiforme.

Maggiore sembra tuttavia il rischio di effetti collaterali, tanto che in alcuni Paesi è stato bandito.

Collutorio a base di esetidina

L’esetidina è un agente anestetico locale, astringente, antiplacca e deodorante. Viene utilizzato per:

  • trattamento di faringiti (mal di gola)
  • laringiti
  • gengiviti
  • stomatiti ulcerose
  • tonsilliti.

Collutori a base di fluoro

Collutori con fluoro e derivati, come fluoruro amminico e fluoruro stannoso, più che per le blande proprietà antibatteriche, sono usati soprattutto per rimineralizzare i denti e prevenire carie ed eccessiva sensibilità dentale.

Tuttavia, se usati in eccesso, questi collutori possono causare fluorosi, con un paradossale effetto demineralizzante ed erosivo.

Annuncio pubblicitario

Collutori cosmetici

I collutori cosmetici si possono trovare anche al supermercato, ma è consigliabile sceglierne uno senza alcool e senza clorexidina, a patto che non vi sia diversa indicazione medica.

Consigliabile un prodotto con fluoro che reintegra le microlesioni dello smalto.

Fimodent Collutorio - Clorexidina 0.20% con SPDD...
Fimodent Collutorio - Clorexidina 0.20% con SPDD...
  • Clorexidina 0,20% per un trattamento antiplacca e intensivo
  • SPDD (sistema protesione discromie dentali), che aiuta a proteggere i denti dalla pigmentazione.
  • Gusto menta particolarmente gradevole
16,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Collutorio agli oli essenziali

Gli oli essenziali sono spesso aggiunti per l’azione antialitosica, rinfrescante, leggermente anestetica e di richiamo sul consumatore.

Un ingrediente universalmente impiegato è l’olio essenziale di menta piperita, insieme al mentolo e al timolo. Altri oli essenziali che spesso puoi trovare nei collutori sono quelli di:

  • salvia
  • limone
  • anice
  • cannella
  • garofano
  • mirra.
collutorio naturale fai da te: ricette per prepararlo in casa

Come preparare un collutorio naturale fai da te

Collutorio all’eucalipto, menta e propoli

Una preparazione facile e veloce prevede l’utilizzo di oli essenziali di eucalipto, di menta piperita e qualche goccia di propoli.

L’eucalipto è un antisettico naturale, la menta piperita rinfresca, combatte l’alitosi e le stomatiti. Invece, il propoli svolge un’azione antibiotica e analgesica.

Annuncio pubblicitario

Ecco come prepararlo. In 100 ml di acqua aggiungi:

  • 50 gocce di estratto idroglicerico di propoli
  • 5 gocce di olio essenziale di eucalipto
  • 5 gocce di olio essenziale di menta piperita

Quindi, mescola bene ed è pronto per l’uso. Infatti, puoi procedere con sciacqui e gargarismi, ogni sera, dopo aver lavato i denti. Il liquido ottenuto si conserva per diversi mesi se tenuto in un contenitore ben chiuso.

Collutorio alla lavanda

Anche la lavanda, dalle proprietà antisettiche e lenitive, si rivela un ottimo ingrediente per un collutorio adatto alle gengive sensibili.

Versa 4 gocce di olio essenziale alla lavanda in 150 ml di acqua distillata. Aggiungi anche qualche goccia di limone ma non troppe per evitare che l’aroma cambi eccessivamente.

Offerta
Philips Sonicare ExpertClean 7300 spazzolino...
Philips Sonicare ExpertClean 7300 spazzolino...
  • Riponi lo spazzolino nella custodia da viaggio per averlo sempre con te
  • Scegli tra 3 diverse modalità e intensità per un'esperienza di pulizia personalizzata
  • Adatto per una pulizia profonda e alla cura delle gengive grazie alle due testine incluse
159,91 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Collutorio alla salvia

Chi soffre di alitosi può optare per un collutorio fatto con la salvia.

Metti 5 foglie di salvia e 2 gocce di succo di limone in 150 ml di acqua distillata e lascia in infusione per 4 ore.

Annuncio pubblicitario

Dopodiché, togli le foglie e il tuo collutorio è pronto. Puoi potenziare l’efficacia del collutorio alla salvia aggiungendo 5 g di cannella in polvere.

Collutorio al basilico

Riempi d’acqua un pentolino e metti dentro 1 cucchiaio di foglie secche di basilico (oppure 100 g di foglie fresche). Fai bollire per 10 minuti, poi filtra, aggiungi del sale e il tuo collutorio sarà pronto. Conserva il liquido in bottiglie di vetro o plastica da riporre in frigo.

In collaborazione con lo studio dentistico Mazzei & Partners di Roma.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

collutorio: cos'è, tipologie, benefici e ricette per prepararlo con rimedi naturali
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Sbiancamento denti: cos’è, come funziona, trattamenti, costo, risultati ed effetti collaterali
  • Granuloma dentale: cos’è, cause, sintomi, complicanze e come curare l’infezione
  • Ascesso dentale: cos’è, cause e fattori di rischio, sintomi, cure, prevenzione
  • Carie dentale: cos’è, sintomi, cause e fattori di rischio, diagnosi e cure, prevenzione
  • Denti del giudizio: quali sono, sintomi e complicanze, quando toglierli e come alleviare il dolore
  • Pulpite dentale: cos’è, tipi, cause, sintomi cure e prevenzione
  • Bruxismo: cos’è, cause, sintomi, che tipo di bite scegliere, cure e rimedi naturali
  • Gengivite: cos’è, cause e sintomi, complicazioni, diagnosi, trattamento e l’importanza della prevenzione
  • Parodontite: cos’è, cause, sintomi, cure e prevenzione
ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Silvia Lattarulo

Silvia Lattarulo

Dentista dal 1999 e specialista in ortodonzia. Il mio dottorato di ricerca riguarda l'anatomo fisiopatologia delle piccole articolazioni. Al servizio dei pazienti odontoiatrici, nel pubblico e nel privato, in Italia e all'estero, da un ventennio e un pizzico!

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki