Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Aperitivo senza glutine: qualche ricetta finger food facile, sfiziosa e light

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
6 Agosto 2018
in Celiachia
In un locale o a casa di amici, tutti i trucchi per organizzare un aperitivo senza glutine gustoso ma leggero.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • 1 – Spiedini di alici e mozzarella
  • 2 – Muffin salati con zucchine e olive nere
  • 3 – Bocconcini di pollo croccanti profumati all’orientale
  • 4 – Crackers di riso e quinoa con maionese di avocado senza uova
  • 5 – Danubio salato senza glutine e lattosio

Vorresti organizzare un aperitivo senza glutine a casa tua? L’happy hour in compagnia è la maniera più divertente per concludere la giornata. Che siano gli amici di una vita, i colleghi o dei semplici conoscenti con cui condividi un hobby, sarà sufficiente seguire piccoli trucchi per realizzare un happy hour sfizioso e leggero ma, soprattutto, gluten free. Quindi, adatto anche ai celiaci o a chi ha sviluppato un’ipersensibilità al glutine.

Un momento di allegra convivialità, che si può vivere in una location all’aperto, come un giardino o una terrazza. Oppure nel proprio soggiorno, se la stagione non permette di stare fuori. In ogni caso, è sufficiente pensare a un po’ di musica di sottofondo, un divano comodo, un tavolino per appoggiare vassoi, piatti e bicchieri e… tanta voglia di chiacchierare!

Qualche consiglio iniziale per un aperitivo senza glutine perfetto

Organizzare un aperitivo gluten free ad hoc, e quindi individuare soluzioni per celiaci, vuol dire, prima di tutto, evitare qualunque tipo di contaminazione.

Per prima cosa, è necessario leggere con attenzione le etichette degli ingredienti con cui verranno realizzati gli stuzzichini da offrire. È sempre bene avere in mente, infatti, che anche le più piccole tracce di glutine possono rivelarsi dannose per le persone celiache.

Per facilitarsi la vita, basta consultare sempre il Prontuario degli alimenti dell’Associazione Italiana Celiachia in cui, accanto all’elenco dei cibi permessi ai celiaci, non mancano anche le marche approvate dall’AIC.

Ma, oltre agli ingredienti, bisogna fare attenzione anche al modo in cui si prepara il cibo. Quali sono gli utensili giusti? È meglio usare posate di plastica o di metallo? E se è necessario affettare qualcosa, quale tagliere è più adatto? Niente paura… è sufficiente seguire una semplicissima regola. Utilizza sempre posate di metallo e taglieri di plastica, accertandoti di aver pulito accuratamente la postazione di lavoro prima di cominciare a cucinare un piatto destinato a una persona celiaca.

Annuncio pubblicitario

5 ricette velocissime per un aperitivo senza glutine light

A questo punto, tutto è pronto per preparare in casa un aperitivo senza glutine. Il nostro suggerimento è che sia appetitoso, colorato, gustoso ma anche “amico” della linea. Non dimenticarti, infatti, che anche in queste occasioni sociali ci si può nutrire in modo sano e bilanciato. Perché ciò sia possibile, basta eliminare (o limitare al massimo) stuzzichini già confezionati. Divertiti in cucina, basta davvero poco tempo insieme a un pizzico di fantasia.

Ecco 5 ricette di veloci finger food adatti ad aperitivi e buffet salati completamente gluten free.

1 – Spiedini di alici e mozzarella

spiedini di alici e mozzarella senza glutine

Calorie totali: 1448 kcal / Calorie a spiedino: 181 kcal

Ingredienti per 8 spiedini

  • 250 g di alici
  • 400 g di fior di latte
  • 1 bicchiere di aceto di vino bianco
  • 3 rametti di menta
  • 4 cucchiai di pangrattato senza glutine
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe colorato in grani

Scopri qui come prepararli

2 – Muffin salati con zucchine e olive nere

muffin salati con zucchine e olive nere

Calorie totali: 904 kcal / Calorie a muffin: 113 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 8 muffin

  • 100 g di farina di riso consentita
  • 15 g di fecola di patate consentita
  • 8 g di lievito consentito
  • 150 g di zucchine con fiori
  • 25 g di mandorle a lamelle consentite
  • 50 ml di latte di soia consentito
  • 25 ml di olio di sesamo
  • 10 olive nere denocciolate consentite
  • 1 cucchiaio di curcuma consentita
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale

Scopri qui come prepararli

3 – Bocconcini di pollo croccanti profumati all’orientale

bocconcini di pollo croccanti

Calorie totali: 1878 kcal / Calorie a persona: 313 kcal

Ingredienti per 6 persone

  • 800 g di petto di pollo
  • 200 g di pangrattato consentito
  • un pezzetto di zenzero fresco
  • il succo e la scorza di 1 lime 
  • 125 g di yogurt bianco magro al naturale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 40 g Parmigiano Reggiano da grattugiare
  • sale

Scopri qui come prepararli

4 – Crackers di riso e quinoa con maionese di avocado senza uova

crackers di riso

Calorie totali: 608 kcal / Calorie a cracker: 38 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 16 crackers

  • 65 g di farina di riso consentita
  • 50 g di farina di quinoa consentita
  • 50 ml di acqua
  • 15 ml di olio di riso
  • 1 avocado
  • 1/2 lime
  • 20 g di semi di sesamo e di lino
  • 3/4 gocce di tabasco consentito
  • 4/5 foglie di coriandolo fresco
  • sale

Scopri qui come prepararli

5 – Danubio salato senza glutine e lattosio

danubio salato senza glutine

Calorie totali: 608 kcal / Calorie a “pallina”: 128 kcal

Ingredienti per 6 persone

  • 350 g di preparato speciale per pane e pizza Molino dalla Giovanna
  • 30 g di zucchero
  • 14 g di lievito di birra consentito
  • 150 ml di acqua
  • 50 ml di latte delattosato
  • 1 uovo
  • 40 ml di olio extravergine di oliva
  • 3 g di sale
  • 200 g di provola senza lattosio a dadini
  • 250 g di prosciutto cotto a dadini consentito
  • mix di farina di riso e di mais per lo spolvero

Per spennellare:

  • 1 uovo
  • 50 ml di latte delattosato

Scopri qui come prepararlo

Annuncio pubblicitario

E infine… 2 stuzzicanti e velocissime idee gluten free!

Il tempo a tua disposizione è limitato? Ecco una ricetta velocissima: gli spiedini di mozzarella e pomodorini. Per prepararli, infilza in uno stuzzicadenti un pezzetto di mozzarella e un pomodorino ciliegino, intervallando con qualche fogliolina di basilico.

Ti piace il formaggio? Scegline uno come il caprino, a basso contenuto di grassi. Realizza delle palline di formaggio e cospargile con semi di papavero o di sesamo. Vedrai: una tirerà l’altra!

In un aperitivo senza glutine, non possono mancare le verdure (carote, sedano, finocchio ecc.). Tagliate a bastoncini, si intingono in una leggerissima salsa allo yogurt, da preparare così: emulsiona lo yogurt al naturale magro con un filo di olio extravergine di oliva e insaporisci con un pizzico di sale e un po’ di erba cipollina tritata.

Manca qualcosa: con quale bevanda accompagniamo il nostro aperitivo? Scoprilo qui.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin117

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
trigliceridi bassi e dieta senza glutine Dieta senza glutine? No, se non sei allergico!
farine senza glutine: quali sono, elenco completo, quali usare per preparare pane, dolci e pizza Farine senza glutine: elenco completo, le migliori farine gluten free per preparare dolci, pizza e pane
farina di teff per celiaci Farina di teff: cos’è, perché fa bene, ricette leggere e senza glutine
La dieta del celiaco inizia dalla spesa senza glutine. Dalla spesa senza glutine alla vita sociale: celiaci senza pensieri!

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki