Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Verdure ripiene: 5 ricette veloci da provare

Tiziana Landi by Tiziana Landi
4 Giugno 2020
in Ricette
Verdure ripiene: 5 ricette veloci da provare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le verdure ripiene sono un’idea gustosa per cucinare le verdure. La farcitura, oltre a renderle particolarmente saporite, le arricchisce anche dal punto di vista nutrizionale. Le verdure ripiene diventano così un contorno sfizioso, ma anche un primo, un secondo o addirittura un piatto unico, in relazione agli ingredienti che scegli di utilizzare per il ripieno.

Noi di Melarossa ti diamo qualche idea e ti suggeriamo 5 ricette di verdure ripiene da provare.

Verdure ripiene: come farcirle

Poi preparare le verdure ripiene con qualsiasi verdura che possa essere farcita: zucchine, peperoni, melanzane, pomodori, cipolle, carciofi. La procedura è molto semplice: ti basta dividere in due parti le verdure, eliminare l’eventuale polpa con un coltello o un cucchiaino, preparare il ripieno, farcirle e cuocerle, in forno o in padella, in bianco o con l’aggiunta di un po’ di pomodoro.

Per il ripieno hai davvero l’imbarazzo della scelta. Puoi preparare un impasto a base di questi ingredienti, da soli o mixati, aggiungendo, se serve, un uovo per legare:

  • Cereali e pseudocereali come riso, cous cous, quinoa, bulgur. Ma anche del pangrattato, la mollica del pane fresco oppure il pane raffermo, un’ottima idea antispreco per riciclare il pane avanzato.
  • Proteine animali o vegetali, come tonno, sgombro, macinato di manzo, pollo o tacchino, formaggio, mozzarella, legumi, tempeh, tofu.
  • La polpa che hai eliminato, dopo averla tritata, oppure altre verdure: puoi usare, per esempio, delle zucchine e delle melanzane a pezzetti per farcire dei peperoni ripieni.
  • Erbe aromatiche.

Come inserire le verdure ripiene nella tua dieta

Le verdure ripiene sono ottime sia calde che fredde e, a seconda del mix di ingredienti con cui le farcisci, potrai mangiarle come contorno, primo, secondo o come piatto unico:

  • le verdure, farcite con altre verdure ed eventualmente un uovo (o anche solo l’albume) per legare, sono perfette come contorno saporito, da abbinare a un secondo leggero di carne o pesce;
  • se la farcitura prevede una fonte proteica, come del formaggio, del pesce, della carne, dei legumi, allora le verdure ripiene rappresentano un ottimo secondo piatto;
  • se farcisci le verdure solo con un cereale, puoi portarle in tavola al posto del classico primo piatto, in alternativa alla pasta o al riso;
  • infine, se le tue verdure hanno un ripieno ricco, che prevede cioè sia del pane o pangrattato che una fonte proteica, allora sono perfette come piatto unico completo e nutriente.

Verdure ripiene: 5 ricette gustose e veloci

Ecco 5 idee per preparare le verdure ripiene. Come base, abbiamo usato zucchine, pomodori, peperoni, carciofi e cipolle.

Annuncio pubblicitario

1 – Pomodori ripieni di quinoa

pomodori ripieni di quinoa

Calorie totali: 1184 kcal / Calorie a persona: 296 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 pomodori grandi “da riso” ( circa 350 g l’uno)
  • 150 g di quinoa
  • ½ spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • basilico fresco q.b
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare i pomodori ripieni di quinoa.

2 – Zucchine ripiene di tempeh

zucchine ripiene di tempeh

Calorie totali: 679 kcal / Calorie a persona: 339 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 4 zucchine
  • 75 g di tempeh
  • 40 g di pane
  • timo q.b
  • origano q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Scopri come preparare le zucchine ripiene di tempeh.

Annuncio pubblicitario

3 – Peperoni ripieni di verdure e mozzarella

peperoni ripieni di verdure e mozzarella

Calorie totali: 1640 kcal // Calorie a persona: 410 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 peperoni gialli medio grandi
  • 2 melanzane
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • 100 g di peperoni rossi
  • 150 g di pomodorini
  • 60 g di olive
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 300 g di pangrattato
  • 125 g di mozzarella light
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico fresco q.b.

Scopri come preparare i peperoni ripieni di verdure e mozzarella.

4 – Carciofi ripieni di pane alle erbe aromatiche

carciofi ripieni di pane alle erbe aromatiche

Calorie totali: 943 kcal / Calorie a persona: 235 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 carciofi medi
  • 150 g di pane in cassetta
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • erbe aromatiche q.b
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 1 limone

Scopri come preparare i carciofi ripieni di pane alle erbe aromatiche.

Annuncio pubblicitario

5 – Cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

Calorie totali: 1208 kcal // Calorie a persona: 151 kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 8 cipolle bianche medie
  • 150 g di lenticchie rosse
  • 200 ml di brodo vegetale consentito
  • 80 g di pancetta magra affumicata consentita
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bicchiere di aceto di vino bianco
  • 2 cucchiai di pangrattato senza glutine
  • 2 rametti di timo
  • 8 foglie di alloro
  • 1 spicchio d’aglio
  • noce moscata q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b
  • pepe nero in grani q.b

Scopri come preparare le cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Verdure ripiene ricette

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin61

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki