Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con uva: 10 idee leggere e gustose

Tiziana Landi by Tiziana Landi
8 Settembre 2020
in Ultime dalla cucina
ricette con uva: 10 idee gustose e light
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ricette con uva e uva passa: dolci, marmellate, ma anche insalate, contorni e primi piatti: tante ricette per gustare questo frutto, nelle sue varianti fresca o essiccata (l’uvetta). Puoi sperimentare abbinamenti che non ti aspetti, come quelli con le verdure, i formaggi e, addirittura, il pesce.

Avrai così tante occasioni, oltre allo spuntino, per assaporare l’uva e godere delle sue preziose proprietà nutrizionali.

Ricette con uva: i benefici nutrizionali

Antiossidante, alleata della salute del cuore e delle ossa, amica della pelle: l’uva, oltre a essere buona, ha tantissime virtù di cui puoi beneficiare portando in tavola ricette che la contengono. In particolare:

  • grazie al contenuto di flavonoidi, l’uva contrasta i danni da radicali liberi e l’ossidazione del colesterolo, allontanando il rischio di malattie cardiovascolari;
  • gli antociani, di cui l’uva nera è particolarmente ricca, favoriscono il microcircolo e aiutano a prevenire la trombosi, in sinergia con il resveratrolo, un polifenolo che migliora la fluidità del sangue;
  • l’uva è una fonte di boro, un minerale poco conosciuto che ha il pregio di favorire l’assorbimento del calcio, rendendo così le ossa più forti e prevenendo il rischio di osteoporosi;
  • la presenza di vitamina C, oltre a rinforzare le difese immunitarie, insieme ai flavonoidi stimola la produzione di collagene, favorendo il rinnovamento cellulare e preservando l’elasticità della pelle.

Scopri tutti benefici dell’uva.

Ricette con l’uvetta: un pieno di energia

L’uva passa, uvetta, o uva sultanina, è la variante essiccata dell’uva, più calorica (283 kcal contro 61 per 100 g), ma, paradossalmente, utile per chi segue una dieta dimagrante.

Quindi mangiarne una manciata come spuntino (non più di 10-20 g) dà infatti una sferzata di energia che aiuta a spezzare la fame e ad arrivare al pasto successivo senza buchi allo stomaco.

Annuncio pubblicitario

Un’idea è quella di utilizzarla per preparare barrette di cereali fatte in casa da gustare come snack goloso e genuino, oltre che molto saziante.

Inoltre, l’uvetta è ottima per rendere più golosi i dolci. Per esempio, è tra gli ingredienti della farcitura di tre classici della tradizione, come Panettone, castagnaccio e strudel di mele.

Ma si presta anche ad abbinamenti salati, con pasta, verdure e pesce, come quelli che ti proponiamo nelle nostre ricette.

Ricette con uva e uva passa: 10 idee genuine e light

1 – Marmellata di uva e ananas

ricette con uva: marmellata

Calorie totali: 1208 kcal

Ingredienti per 750 g di marmellata:

  • 750 g di acini d’uva
  • 250 g di ananas
  • 150 g di zucchero bianco semolato
  • 1 mela
  • 4 g di agar agar
  • cannella a piacere
  • barattoli di vetro

Scopri come preparare la marmellata di uva.

Annuncio pubblicitario

2 – Ricette con uva : insalata di rucola, uva, caprino e nocciole

uva fresche: ricetta con insalata

Calorie totali: 1044 / Calorie a persona: 261 kcal 

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di uva bianca
  • 40 g di nocciole
  • 150 g di rucola
  • 200 g di caprino fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare l’insalata di rucola e uva.

3 – Pasta al ragù vegetale

pasta al ragu%CC%80 vegetale

Calorie totali: 1296 kcal / Calorie a persona: 324 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di rigatoni senza glutine
  • 220 g di pomodori pelati
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 30 g di olive verdi denocciolate consentite
  • 50 g di uvetta
  • 20 g di capperi sotto sale
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 130 g di doppio concentrato di pomodoro
  • 1/2 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1/2 mazzetto di basilico fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • peperoncino in polvere q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la pasta al ragù con uvetta.

Annuncio pubblicitario

4 – Verza saltata con pinoli e uvetta

ricette con uva: verza saltata

Calorie totali: 594 kcal / Calorie a persona: 198 kcal

Ingredienti per 3 persone:

  • 550 g di foglie di verza già pulite
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 30 g di uvetta
  • 20 g di pinoli
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la verza saltata con uva passa.

5 – Tortino di alici, pinoli e uvetta

ricette con uva passa: tortino di alici

Calorie totali: 1023 kcal / Calorie a persona: 255 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di alici già pulite
  • 50 g di mollica di pane raffermo
  • 30 g di pinoli
  • 20 g di uvetta
  • 10 pomodorini
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio e mezzo di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • pangrattato q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare il tortino di alici con uva essiccata.

Annuncio pubblicitario

6 – Barrette di avena, uva e mirtilli

ricette con uva: barrette di cereali

Calorie totali: 1216 kcal / Calorie a barretta: 152 kcal

Ingredienti per 8 barrette:

  • 70 g di fiocchi d’avena
  • 30 g di mandorle
  • 30 g di noci sgusciate
  • 10 g di semi di zucca
  • 30 g di fiocchi di cocco
  • 20 g di mirtilli rossi secchi
  • 10 g di uvetta
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 40 ml di sciroppo d’acero
  • 30 g di miele
  • 15 g di zucchero di canna

Scopri come preparare le barrette di avena e uvetta.

7 – Muffin light all’uvetta

muffin light uvetta 1

Calorie totali: 1603 kcal / Calorie a muffin: 160 kcal

Ingredienti per 10 muffin:

  • 200 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 150 g di latte scremato
  • 60 g di uvetta
  • 1 uovo
  • 30 ml di olio di semi di girasole, di mais o di riso
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza di 1 limone grattugiato

Scopri come preparare i muffin con uvetta.

Annuncio pubblicitario

8 – Mele ripiene con miele e frutta secca

ricette con uva : mele ripiene

Calorie totali: 824 kcal / Calorie a persona: 103 kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 4 mele
  • 200 g di sedano rapa
  • 25 g di pinoli già sgusciati e spellati
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 20 g di arancia candita consentita
  • 40 g di uvetta
  • 2 cucchiai di miele liquido

Scopri come preparare le mele ripiene.

9 – Castagnaccio

castagnaccio ricetta sana per natale

Calorie totali: 1372 kcal / Calorie a persona: 118 kcal

Ingredienti per 10 persone:

  • 250 g di farina di castagne
  • 15 g di uvetta
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 15 g di pinoli
  • 3 dl acqua
  • 15 g di noci
  • rosmarino q.b.
  • sale q.b

Scopri come preparare il castagnaccio.

Annuncio pubblicitario

10 – Strudel di mele

strudel di mele light

Calorie totali: 1625 kcal / Calorie a persona: 270 kcal

Ingredienti per 8 persone:

Per la pasta:

  • 130 g di farina
  • 1 uovo
  • 30 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 750 g di mele (peso al netto degli scarti)
  • 60 g di zucchero di canna
  • 60 g di uvetta
  • 30 g di pangrattato
  • la scorza e il succo di 1 limone
  • 10 g di olio di semi
  • 30 g di pinoli
  • cannella q.b.

Per la superficie:

  • 20 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di latte per spennellare

Scopri come preparare lo strudel di mele.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

ricette con uva

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki