Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
13 Luglio 2020
in Ultime dalla cucina
cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cibi anti-afa: frutta e verdura
  • Bevi molta acqua
  • Evita le bevande troppo fredde
  • E il gelato?
  • Cucina alimenti adatti a combattere la calura
  • Cibi anti afa e menu estivo per combattere il caldo

In estate serve una dieta composta da veri e propri cibi anti-afa perché il caldo si sa, non stimola l’appetito ed è facile avere la tentazione di saltare i pasti o mangiare poco. Invece, puoi ricorrere ad alcuni alimenti che ti aiutano a sopportare il caldo estivo e a mangiare nel modo corretto.

Quindi, scopri i consigli di Melarossa, i cibi e la dieta anti caldo come sopravvivere alle giornate bollenti facendo le scelte giuste a tavola!

Cibi anti-afa: frutta e verdura

Il primo passo per la tua dieta anti caldo è prediligere frutta e verdura, ricche di acqua e di sali minerali.  Ad esempio, scegli albicocche, anguria, melone, mango, melanzane, zucchine, cetrioli, sedano, pomodori, ecc. Sono tutti cibi anti-afa che ti consigliamo di consumare il più possibile crudi, perché la cottura fa disperdere parte dell’acqua e dei nutrienti.

Invece, evita gli ortaggi tipicamente invernali soprattutto cibi aumentano la sensazione di calore come aglio e peperoncino.

Bevi molta acqua

Inoltre, con il caldo estivo, il corpo tende a perdere liquidi, che è fondamentale reintegrare bevendo almeno due litri d’acqua al giorno, distribuiti lungo tutto l’arco della giornata.

Evita le bevande troppo fredde

Assicurati di avere sempre con te un’abbondante scorta d’acqua, in borsa come sulla scrivania e, se vivi con bambini e anziani che tendono a sentire meno lo stimolo della sete, assicurati che bevano almeno un bicchiere d’acqua ogni ora.

Dietro l’effetto rinfrescante delle bevande fredde si nasconde un’insidia: agiscono infatti da vasocostrittori, trattenendo il calore invece di aiutarvi a respingerlo. Limita gli alcolici e le bevande gassate, che ostacolano il processo di dispersione del calore e sovraccaricano il tuo organismo con calorie inutili.

Annuncio pubblicitario

Meglio dissetarti con cibi anti-anti come smoothie, centrifugati, yogurt e macedonie di frutta.

E il gelato?

Il gelato è sicuramente un cibi anti-afa. Un alimento dissetante, nutriente, sano, ma soprattutto goloso. Quindi in estate è più che lecito concedertelo, anche se sei a dieta. Ricorda, però, che oltre che buono è anche ricco di zuccheri di conseguenza non abusarne per non ritrovarti con qualche chilo di troppo a fine estate!

Cucina alimenti adatti a combattere la calura

Cerca di evitare condimenti troppo grassi o alimenti troppo speziati che, con il caldo estivo, risultano difficili da digerire. Invece, preferisci cibi semplici e nutrienti per dare la giusta energia al tuo organismo, stressato dalle alte temperature.

Ad esempio, cibi anti-afa ideali sono un bel piatto di pasta fredda con delle verdure appena scottate, delle bruschette con il pomodoro e un filo d’olio extravergine d’oliva e per dessert un buon sorbetto alla frutta.

Cibi anti afa e menu estivo per combattere il caldo

1 – Ghiaccioli di frutta allo yogurt

cibi anti-afa: ghiaccioli allo yogurt e frutta

Ingredienti per 6 persone:

  • 100 g di fragole
  • 220 g di melone
  • 100 g di yogurt bianco magro
  • 50 g di zucchero

Scopri come preparare i ghiaccioli alla frutta.

Annuncio pubblicitario

2 – Gazpacho con spiedini di melanzane e ricotta

cibi anti afa : gazpacho

Ingredienti per 4 persone:

Per gli spiedini:

  • 1 melanzana
  • 200 g di ricotta
  • 1/2 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 4 foglie di basilico
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per il gazpacho:

  • 250 g di pomodori pachino
  • 1/2 costa di sedano con le foglie
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/4 di cipolla rossa
  • 10 foglie di basilico
  • 1 ciuffo si prezzemolo
  • sale q.b.
  • origano q.b.
  • 1/2 fetta di pane duro ammollato nel latte e strizzato
  • 4 cubetti di ghiaccio

Scopri come preparare il gazpacho di melanzane.

3 – Piadina alla greca

dieta anti-afa: piadina alla greca

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 piadine light senza olio
  • 40 g feta
  • 100 g cetrioli
  • 150 g carote
  • 30 g lattuga romana
  • 150 g pomodorini ciliegini

Per la tzatziki

Annuncio pubblicitario
  • 170 g yogurt greco a basso contenuto di grassi
  • 1 cetriolo
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaino aceto di vino bianco
  • 1/2 aglio spicchio
  • sale.q.b.

Scopri come preparare la piadina greca..

4 – Tartare di salmone con zuppa fredda di sedano

cibi anti-afa: tartare di salmone

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di salmone fresco
  • 2 mele verdi (Granny Smith) + 8 fettine di mela per decorare
  • 2 coste di sedano verde
  • 1 limone non trattato + il succo di 1/2  limone
  • 4 cucchiaini di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • scorza grattugiata di 1/2 limone
  • un mazzetto di erba cipollina

Scopri come preparare il tartare di salmone e avocado.

5 – Pasta alla crudaiola

cibi anti-afa: pasta alla crudaiola

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 g farfalle o altro formato
  • 200 g pomodorini ciliegino
  • rucola q.b.
  • 20 g ricotta salata stagionata
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • basilico fresco q.b. facoltativo

Scopri come preparare la pasta alla crudaiola.

6 – Insalata nizzarda light

ricette anti caldo: ricetta insalata nizzarda

Ingredienti per 2 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 1 peperone giallo 200 g
  • 150 g di pomodorini
  • 1 cetriolo 150 g
  • 1 cipollotto fresco
  • 3 filetti acciuga
  • 120 g tonno sgocciolato
  • 1 uovo sodo
  • 5-6 foglie basilico fresco
  • 1 cucchiaino olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare l‘insalata nizzarda.

7 – Sorbetto al limone

ricette anti caldo: sorbetto al limone, la ricetta dissetante e light

Ingredienti per 6 persone:

  • 4 limoni grandi
  • 150 g zucchero
  • 300 ml acqua
  • 1 albume

Per la guarnizione:

  • foglioline di menta q.b.
  • limone biologico, la scorza grattugiata

Scopri come preparare il sorbetto al limone.

8 – Insalata di polpo

ricette per combattere il caldo:insalata di polpo

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g polpo (già pulito, privato di occhi, becco e interiora)
  • 2 carote grandi
  • 2 coste sedano
  • foglie alloro q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 limone
  • prezzemolo q.b.
  • 1 spicchio aglio

Scopri come preparare l’insalata di polpo.

Annuncio pubblicitario

9 – Piadina con insalata e sottaceti

Facili, veloci e light: le piadine con insalata sono adatte a un perfetto picnic.

Se sei intollerante al glutine, al posto della farina 00 puoi usare la farina per pane e paste lievitate BiAglut

Ingredienti per 6 piadine:

Per le piadine:

  • 320 g farina 00
  • 190 ml acqua
  • 1 cucchiaio raso di olio extravergine di oliva
  • 3 g bicarbonato di sodio
  • sale q.b.

Per la farcitura: 

  • 1/2 cespo di lattuga romana
  • 2 pomodori
  • 1/2 finocchio
  • 5 cucchiai  di sottaceti misti
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

Scopri come preparare la piadina con insalata e sottaceti.

10 – Acqua detox, kiwi e melissa

acqua detox pesca, kiwi e melissa

Ingredienti per 1 persona:

Annuncio pubblicitario
  • acqua 1 litro
  • una pesca
  • un kiwi
  • melissa q.b.

Scopri come preparare l’acqua detox.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin10

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa
ricette con carciofi: su base scura un piatto tondo grigio con carciofi, asparagi e fette di limone Ricette con carciofi: le 25 migliori firmate Melarossa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki