Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Torta al limone senza glutine: la ricetta perfetta

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
24 Febbraio 2020
in Ricette senza glutine
torta al limone senza glutine
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La torta al limone senza glutine è un dolce light semplicissimo da preparare e perfetto per una colazione leggera o uno spuntino sano e gluten free.

È realizzata con pochi ingredienti, genuini e facilmente reperibili, che la rendono ideale nell’ambito di alimentazione sana ed equilibrata. Scopri anche la torta al limone classica e la variante light: solo se puoi azzardare con il glutine, ovviamente.

Torta al limone senza glutine: adatta a tutti (non solo ai celiaci)

Il gusto fresco e delicato del limone e la consistenza soffice rendono questa torta perfetta per la merenda dei più piccoli. Divertiti a dare alla torta al limone una forma particolare, in modo da ingolosirli ancora di più.

Questa torta si presta anche a essere decorata con una dolce “nevicata” di zucchero a velo. Spolverizzare la superficie di leggerissimo zucchero a velo ti permette anche di nascondere eventuali imperfezioni. E ricordati di usare le tante formine che trovi in commercio, per avere una torta ancora più bella!

Per conservare la torta al limone e preservarne la fragranza per 4 o 5 giorni, è sufficiente riporla in un contenitore ermetico o avvolgerla nella pellicola per alimenti.

Ricetta torta al limone senza glutine

torta al limone senza glutine
Print Pin

Torta al limone senza glutine

Portata Dolci senza glutine
Servings 10 persone
Calorie a Persona: 281
Calorie Totali: 2810

Ingredienti

  • 5 uova tuorli e albumi
  • 180 g zucchero semolato
  • 100 g farina di mais finissima*
  • 50 g farina di riso finissima*
  • 50 g fecola di patate
  • 3 limoni non trattati (scorza grattugiata)
  • 1 lime non trattato (scorza grattugiata)
  • 120 ml olio di riso
  • 120 ml acqua frizzante
  • 125 ml succo di limone
  • 120 g zucchero semolato finissimo
  • 1 bustina lievito chimico
  • 20 g olio di mandorle (oppure olio di riso) per ungere la teglia

Istruzioni

  • Versa in una ciotola i tuorli, 130 g di zucchero semolato, la scorza di limone, l’olio di riso, l’acqua, il lievito, le due farine e la fecola. Mescola con cura e lascia da parte, in modo che le polveri si idratino per bene.
  • Unisci agli albumi 1 cucchiaino di succo di limone e lo zucchero semolato rimanente, e monta a neve ben ferma. Aggiungi 1/3 degli albumi al composto con le farine, mescolando bene per alleggerire l’impasto. Unisci al composto il resto degli albumi mescolando con delicatezza, dall’alto verso il basso.
  • Preriscalda il forno statico a 170 °C. Ungi con l’olio di mandorle uno stampo a ciambella di 25 cm di diametro. Versa il composto nello stampo e livella con attenzione.
  • Inforna la ciambella e fai cuocere per 45-50 minuti. Inserisci uno stecchino e verifica che esca asciutto.
  • Mescola il succo di limone restante con lo zucchero semolato finissimo. Con uno stecchino effettua dei forellini sulla superficie della ciambella ancora calda. Versa sul dolce, poco per volta, 2/3 dello zucchero al limone, aspettando che si assorba completamente.
  • Fai raffreddare il dolce nello stampo, in modo che il liquido aromatico penetri bene in profondità. Rovescia la torta su un piatto da portata e spennella la superficie con il succo di limone zuccherato rimanente. Lascia riposare per almeno un paio d’ore prima di servire.

Note

* Nota per i celiaci: L'asterisco accanto a uno degli ingredienti indica che è necessario verificare la presenza sulla confezione della scritta "senza glutine” o del simbolo della “spiga barrata”. Si tratta infatti di ingredienti che potrebbero contenere glutine, anche se naturalmente ne sono privi, perché durante le fasi di lavorazione possono aver subito delle contaminazioni. Quindi, all’acquisto, è indispensabile il controllo sulla confezione. 

Torta al limone senza glutine: le proprietà nutrizionali

Preparare in casa questa torta senza glutine è semplice e alla portata di tutti. La sostituzione del burro con l’olio di riso permette di ridurre i grassi animali a favore di grassi vegetali e aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo.

Annuncio pubblicitario
  • Il limone è un frutto con diversi benefici. Prima di tutto, è molto ricco di vitamina C, ad azione antiossidante, indispensabile per contrastare la degenerazione cellulare e utile per rinforzare le difese immunitarie.

La ricetta prevede l’uso di due farine, di mais e di riso, tra le più note nelle ricette per celiaci.

  • La farina di mais, in particolare, è molto aromatica e ha un buon contenuto di proteine. Garantisce morbidezza all’impasto, rendendo la torta al limone particolarmente soffice.
  • La farina di riso, invece, contribuisce alla leggerezza della ricetta. Poiché la morbidezza dell’impasto è già garantita dalla farina di mais, puoi scegliere una farina di riso integrale, dal sapore più rustico e più ricca di fibre. La farina di riso, inoltre, contiene vitamine del gruppo B e sali minerali ed è povera di grassi saturi e di zuccheri.

La ricetta della torta al limone senza glutine è un’idea di Rossanina Del Santo.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

Torta al limone senza glutine

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

polpette di spinaci e patate Polpette di spinaci e patate: ricetta gluten free
Un carico di fibre e benessere con la pasta di grano saraceno ncon pesto di asparagi e mandorle. Pasta di grano saraceno al pesto di asparagi e mandorle
muffin al cioccolato senza glutine Muffin al cioccolato senza glutine
Le lasagne al pesto senza glutine e lattosio, sono leggere e adatte a tutta la famiglia. Lasagne al pesto, poche calorie e tanto gusto!
panzerotti al forno senza glutine con prosciutto e mozarella Panzerotti al forno senza glutine con mozzarella e prosciutto cotto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required