Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tartine di polenta bianca con cicoria ai pomodori secchi

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
2 Dicembre 2019
in Ricette senza glutine
Le tartine di polenta sono un antipasto veloce, senza glutine e light.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Facilissime da preparare, le tartine di polenta bianca con cicoria sono un antipasto sano e genuino, dal sapore rustico, che conquista al primo boccone. Si tratta di semplici crostini di polenta, che viene utilizzata come base da farcire con gli ingredienti più si preferiscono. Molto originali, queste tartine sono perfette per occasioni formali e non. Puoi servirle ai tuoi ospiti come antipasto sfizioso, come finger food durante un aperitivo o un buffet.

Tartine di polenta bianca con cicoria a dieta

Leggere e con pochissime calorie, grazie anche alla cottura in forno, le tartine di polenta con cicoria non appesantiscono, anche se si sta seguendo una dieta o si vuole mantenere il proprio peso forma. Gli ingredienti di origine vegetale le rendono ideali anche per chi segue un’alimentazione vegetariana. Inoltre, sono completamente prive di glutine, quindi perfette per chi soffre di celiachia.

Queste tartine sono una ricetta utilissima per recuperare della polenta avanzata. Sarà sufficiente tagliarla in quadrati, grigliarla e condirla con la cicoria.

I valori nutrizionali delle tartine di polenta con cicoria

  • A base di farina di mais, la polenta è un alimento gluten free che costituisce un’ottima fonte di carboidrati nell’alimentazione delle persone celiache. Contiene anche una buona quantità di sali minerali (soprattutto fosforo, magnesio e potassio), aminoacidi e vitamine A ed E.
  • La cicoria è una verdura depurativa e ipocalorica. Grazie all’alto contenuto di acqua (95 g su 100 g) e alla scarsa quantità di sodio (7 mg su 100 g) è perfetta per chi soffre di ritenzione idrica, perché favorisce la diuresi. Non solo. La cicoria è fonte importante di inulina, una fibra alimentare che aiuta a ridurre la velocità di assorbimento dello zucchero e si rivela utilissima per chi è affetto da diabete. La presenza di fibra solubile rende questa verdura un valido aiuto per tenere sotto controllo il colesterolo. Contiene anche una soddisfacente quantità di vitamine A e C, che rinfrescano e stimolano la digestione.
  • I pomodori secchi non solo donano un sapore più sfizioso alla cicoria, ma arricchiscono la preparazione di importanti proprietà nutrizionali. Come quelli freschi, sono ricchi di antiossidanti, vitamine e sali minerali, perché la disidratazione elimina solo l’acqua, conservando i nutrienti e il gusto. Puoi cimentarti anche a prepararli in casa, seguendo la nostra ricetta.

La ricetta delle tartine di polenta bianca con cicoria è un’idea di Rossanina Del Santo. Foto: © Nicola Impallomeni.

Come preparare le tartine di polenta bianca con cicoria

La ricetta delle tartine di polenta senza glutine, veloce e light
Print Pin

Tartine di polenta bianca con cicoria ai pomodori secchi

Servings 20 tartine
Calorie a Persona: 36 (a tartina)
Calorie Totali: 720

Ingredienti

  • 100 g preparato per polenta bianca precotta consentita
  • 400 ml acqua
  • 500 g cicoria in foglie
  • 1 spicchio aglio
  • 3 pomodori secchi
  • 30 ml olio extravergine di oliva fruttato
  • 1 cucchiaio paprica affumicata
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Fai bollire l’acqua, sala e versa la farina per polenta a pioggia, mescolando con una frusta, in modo da evitare grumi. Fai addensare bene sul fuoco, sempre mescolando.
  • Rivesti una placca da forno di 20x25 cm con carta da forno e versa la polenta calda sulla placca, stendendola in uno strato uniforme e lasciala raffreddare. Un consiglio: sarebbe ideale riporla in abbattitore o su uno strato sottile di acqua e ghiaccio, per farla raffreddare prima, evitando l’innalzamento della carica batterica; puoi preparare la polenta il giorno prima e, una volta fredda, riporla in frigo.
  • Fai ammollare i pomodori secchi in acqua bollente. Quando saranno morbidi, riducili in pasta oppure tritali finemente, se preferisci una consistenza più grossolana e una punta di colore sulla tartina.
  • Elimina le coste grossolane dalla cicoria. Versa un paio di dita di acqua in una padella e versaci la verdura tagliata a pezzetti lunghi da 5-6 cm, unisci un pizzico di sale, lo spicchio di aglio, la pasta di pomodori secchi e l'olio. Copri con un coperchio e lascia appassire la verdura; quando l’acqua si sarà ritirata completamente, fai dorare la cicoria leggermente togliendo il coperchio. Infine, elimina lo spicchio di aglio.
  • Mentre le verdure cuociono, taglia la polenta in 20 quadrati da 5 cm di lato e grigliali su una bistecchiera molto calda, evitando di muovere i cubetti fino a quando non si staccheranno con facilità, e girandoli in modo che entrambi i lati siano ben tostati.
  • Distribuisci la cicoria sulle tartine e insaporisci con un filo di paprica affumicata. Servi le tartine ben calde.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Biscotti con farina di castagne Biscotti con farina di castagne e stevia
tagliatelle senza glutine al ragù Tagliatelle al ragù senza glutine
La pasta al ragù vegetale è un gustoso primo piatto adatto ai celiaci, ai vegetariani e a chi vuole alimentarsi in modo sano e bilanciato. Pasta al ragù vegetale con olive e capperi
I mini muffin salati senza glutine sono leggeri e perfetti anche a dieta. Mini muffin salati con ceci e pistacchi
La ricetta senza glutine, light e facilissima degli sformati di polenta e funghi misti. Sformati di polenta e funghi misti: energia in tavola!

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required