Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Secondi piatti senza glutine: 5 ricette leggere e sfiziose

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
21 Dicembre 2017
in Ricette senza glutine
Le ricette dei secondi piatti senza glutine buoni, gustosi e light.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Se cerchi qualche idea per cucinare dei secondi piatti senza glutine nutrienti, adatti anche a un’occasione speciale, come un pranzo della domenica, sei nel posto giusto! Ti proponiamo 5 ricette gluten free molto semplici da realizzare, che accontentano i gusti di tutti, grandi e piccini.

A base di carne, di pesce, di verdure, con sapori tradizionali e insoliti, queste preparazioni possono essere servite come seconda portata in un menu completo o come piatto unico. Il corretto bilanciamento tra gli ingredienti ti permette di portare in tavola secondi piatti senza glutine con un ridotto contenuto di grassi e calorie, ma ricchi di principi nutritivi. In questo modo, anche piatti adatti a pranzi importanti possono contribuire a un regime alimentare sano e bilanciato.

Qualche accenno nutrizionale alle ricette

Sono ricette molto semplici e veloci, realizzate con ingredienti privi di glutine, quindi perfette per i celiaci e… tutti i commensali. Ti piacciono i sapori esotici e vuoi stupire i tuoi ospiti? Prova i gamberi al cocco, accompagnati da riso e cavolo viola. Il vivace cromatismo del piatto è già un invito a gustare questi crostacei, insaporiti da scaglie di cocco. La cottura al vapore preserva i principi nutritivi degli ingredienti e assicura un secondo piatto light, adatto anche per chi vuole dimagrire.

La carne è un grande classico sulle tavole degli italiani! Scegli tra le nostre due proposte di carne bianca e rossa, polpette di tacchino e spiedini di manzo e kiwi, quella che incontra di più i tuoi gusti. Entrambe sono molto nutrienti e sfiziose. La presenza di un frutto come il kiwi è importante perché è ricchissimo di vitamina C, che permette di assimilare meglio il ferro della carne, contrastando l’anemia.

Non solo carne e pesce, ma anche altri ingredienti danno vita a secondi piatti gustosi. Le cipolle con lenticchie rosse sono l’alternativa più leggera alle tradizionali verdure ripiene. Al posto della classica carne macinata, spesso accompagnata da formaggio e uova, il ripieno è a base di lenticchie, fonte di proteine, sali minerali e antiossidanti. Ricordati che i legumi, secondo la piramide alimentare della dieta mediterranea, vanno consumati due volte a settimana… e le nostre cipolle ripiene sono l’occasione giusta! E in più, l’uso del pangrattato senza glutine permette anche ai celiaci di non rinunciare al piacere di una buona impanatura.

Infine, gli sformati di polenta e funghi trasformano questo ingrediente economico e versatile, a base di farina di mais (quindi, a prova di celiaco), nel protagonista di un secondo piatto sano e ricco di gusto, perfetto per i pranzi o le cene invernali.

Annuncio pubblicitario

Scopri i 5 secondi piatti senza glutine saporiti e leggeri

1 – Gamberi al cocco, riso e cavolo viola

Gamberi al cocco con riso e cavolo viola senza glutine

Calorie totali: 648 kcal / Calorie a persona: 324 kcal

Ingredienti per 2 persone

  • 6 gamberi (o gamberoni)
  • 1 cavolo viola
  • 100 g di riso bicolore (Venere e Thai)
  • 3 cm di zenzero fresco
  • 3 cucchiaini di semi di sesamo
  • 15 g di farina di cocco consentita
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale

Scopri qui come prepararli

2 – Polpette di tacchino light con carciofi e salsa allo yogurt

Polpette di tacchino light con carciofi e salsa allo yogurt senza glutine

Calorie totali: 918 kcal / Calorie a persona: 153 kcal

Ingredienti per 6 persone

  • 200 g di tacchino macinato
  • 6 carciofi
  • 50 g di mollica di pane senza glutine
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 2 uova
  • 40 g di farina di mais consentita
  • 30 g di yogurt greco magro
  • 2 limoni
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Scopri qui come prepararle

Annuncio pubblicitario

3 – Spiedini di manzo e kiwi

Spiedini di manzo e kiwi: senza glutine, light e gustosissimi!

Calorie totali: 2364 kcal / Calorie a spiedino: 197 kcal

Ingredienti per 12 spiedini

  • 660 g di girello di manzo
  • 4 kiwi
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di salsa di soia consentita
  • 2 cucchiai di sakè
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo tostato consentito
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • sale
  • pepe

Scopri qui come prepararli

4 – Cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

La ricetta veloce e saporitissima delle cipolle ripiene senza glutine

Calorie totali: 1208 kcal / Calorie a persona: 151 kcal

Ingredienti per 8 persone

  • 8 cipolle bianche medie
  • 150 g di lenticchie rosse
  • 200 ml di brodo vegetale consentito
  • 80 g di pancetta magra affumicata consentita
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bicchiere di aceto di vino bianco
  • 2 cucchiai di pangrattato senza glutine
  • 2 rametti di timo
  • 8 foglie di alloro
  • 1 spicchio di aglio
  • noce moscata q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero in grani

Scopri qui come prepararle

Annuncio pubblicitario

5 – Sformati di polenta e funghi misti

Sformati di polenta e funghi misti light e senza glutine

Calorie totali: 1770 kcal / Calorie a persona: 295 kcal

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di polenta a cottura rapida consentita
  • 1 kg di funghi misti
  • 1,2 l di acqua
  • 1 spicchio di aglio
  • 80 g di Parmigiano Reggiano da grattugiare
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale

Scopri qui come prepararli

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share1TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

baguette con poolish Baguette con poolish: una ricetta sana e senza glutine
biscotti ai fiocchi di avena Biscotti ai fiocchi di avena con cioccolato e nocciole
indivia belga gratinata light, senza glutine e senza lattosio Indivia gratinata con noci e gorgonzola
Le cipolle ripiene light e senza glutine sono perfette per tutti i gusti. Cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra
torta all'ananas e vaniglia senza glutine Torta all’ananas e vaniglia: veloce e senza glutine

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki