Un secondo piatto gustoso, vegetariano e light: le polpette di quinoa con zucchine sono una vera delizia che piacerร a grandi e piccini. Semplici e veloci da preparare, sono ottime per un pranzo o una cena veloci. Possono essere preparate in anticipo e gustate anche fredde, quindi sono ideali per una pausa pranzo in ufficio sana e leggera o come finger food da offrire durante un buffet o un aperitivo in casa.
Queste polpette light sono realizzate con la quinoa, uno pseudocereale naturalmente gluten free e quindi adatto a chi segue una dieta senza glutine. Inoltre, la presenza limitata di grassi e la cottura al forno le rendono un piatto leggero e poco calorico, indicato sia per chi segue un regime dietetico ipocalorico, sia per chi vuole mangiare in modo sano.
La quinoa รจ uno pseudocereale molto versatile, che si presta alla preparazione di diverse ricette, come burger, crocchette, timballi e insalate. Negli ultimi anni ha goduto di un’ampia diffusione come alimento base dell’alimentazione vegetariana, perchรฉ molto ricco di proteine.
Quando utilizzi la quinoa, ricordati di sciacquarla bene e per diverse volte. I suoi semi sono ricoperti di saponina, una sostanza repellente naturale per gli insetti e resposabile del gusto amarognolo tipico di questo pseudocereale. Prima di essere messa in commercio, la quinoa viene trattata appositamente, in modo da eliminare la maggior parte di questa sostanza. A casa, perรฒ, รจ fondamentale lavarla, soprattutto per eliminare il gusto amaro che potrebbe alterare il sapore della ricetta.
I valori nutrizionali delle polpette di quinoa con zucchine
Abbiamo definito la quinoa uno pseudocereale. In effetti, sebbene venga utilizzata in cucina al pari di un cereale, in realtร la quinoa รจ una pianta. La National Academy of Sciences degli Stati Uniti l’ha definita โfonte di proteine vegetali quasi perfettaโ ed รจ questa la sua piรน grande qualitร in cucina. Nella ricetta delle nostre polpette, abbiamo utilizzato la quinoa in semi, ma in commercio si trova anche sotto forma di farina e di fiocchi (per questi ultimi due, verifica sempre la presenza della dicitura โsenza glutineโ sull’etichetta). Oltre alle proteine, la quinoa รจ fonte preziosa di sali minerali, di acidi grassi buoni (omega 3) e di vitamina E. Insomma, inserirla regolarmente nella propria alimentazione รจ fondamentale per il benessere dell’organismo. Soprattutto per chi segue una dieta senza glutine, perchรฉ ha un indice glicemico molto basso, un parametro che i celiaci devono tenere sotto controllo.
L’altro ingrediente principale delle polpette di quinoa sono le zucchine. Si tratta di una verdura dal gusto dolce e delicato, che non incide sull’apporto energetico complessivo del piatto. Le zucchine, infatti, contengono pochissime calorie (13 kcal per 100 g) ma, al contrario, sono ricche di sali minerali (potassio e fosforo in primis) e fibre, che regalano un rapido senso di sazietร .
Per dare un sapore piรน ricco, sono stati aggiunti all’impasto delle polpette dei fiocchi di avena. Sulla tossicitร di questo cereale per i celiaci si รจ dibattutto molto negli ultimi anni, ma studi recenti confermano la possibilitร di inserirlo nella dieta senza glutine e la stessa Associazione Italiana Celiachia ha espresso il suo parere in merito, affermando che la maggior parte dei celiaci puรฒ inserire lโavena nella propria dieta, senza effetti negativi per la salute. Le proprietร nutrizionali dell’avena sono molteplici. Per esempio, รจ un cereale molto energetico e ricco di fibre vegetali solubili, utili a ridurre la concentrazione di colesterolo nel sangue.
La ricetta delle polpette di quinoa con zucchine รจ unโidea di Agnese Giachetti.
Come preparare le polpette di quinoa con zucchine
Polpette di quinoa senza glutine con zucchine
Ingredienti
- 200 g quinoa bianca
- 200 g zucchine
- 4 uova
- 80 g Pecorino romano da grattugiare
- 70 g fiocchi di avena consentiti
- 30 g origano fresco
- sale
- pepe
Istruzioni
- Sciacqua bene la quinoa sotto lโacqua corrente per eliminare la saponina. Mettila in una pentola con 500 ml di acqua e falla cuocere per 15 minuti, o comunque fino a quando i grani non si saranno aperti, diventando traslucidi, e lโacqua non si sarร assorbita. Spegni e lascia raffreddare.
- Frulla in un mixer le zucchine, mondate e tagliate a rondelle, e trasferisci il composto su un canovaccio pulito. Strizza leggermente e lascia riposare per 15 minuti, in modo che la stoffa ne assorba lโumiditร .
- Metti in una ciotola la quinoa, le zucchine frullate, il Pecorino Romano grattugiato, lโorigano, i fiocchi di avena e le uova. Lavora bene il composto, regola di sale e di pepe, e riponi in frigo per 30 minuti.
- Trascorso il tempo, forma delle polpette e disponile su teglia rivestita con carta da forno, appiattendole leggermente. Fai cuocere le polpette in forno giร caldo a 190 ยฐC per circa 25-30 minuti, fino a quando non saranno ben asciutte e dorate.
Scopri anche la ricetta delle polpette di quinoa e zucchine secondo la preparazione classica!