Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Crêpes con farina di ceci e zucca

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
21 Gennaio 2022
in Ricette senza glutine
crepes di ceci con zucca
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le crêpes di ceci con zucca senza glutine sono una sfiziosissima alternativa alle classiche crespelle. Farcite con una morbida crema a base di zucca, sono realizzate con farina di ceci, quindi adatte a chi segue un’alimentazione gluten free.

Alcuni accorgimenti nella preparazione rendono queste crêpes di ceci ripiene un piatto nutrizionalmente bilanciato. Puoi servirle come antipasto leggero, ma molto saporito, dando loro la forma di piccoli bocconcini. Oppure, puoi preparare le crêpes di ceci con zucca con la classica forma a ventaglio e gustarle come primo piatto al posto della pasta. Calda e gustosa, è una ricetta che diventa una vera e propria coccola in vista della stagione più fredda.

L’aggiunta della pancetta nella ricetta, comunque in quantità minime, è una piccola concessione a cui cedere saltuariamente se si segue un regime dietetico ipocalorico. In queste crêpes di ceci serve a dare sapidità, ma può essere tranquillamente esclusa perché è solo un’aggiunta finale al piatto.

Le crespelle di ceci sono semplicissime da preparare. Con un impiego di tempo minimo e l’utilizzo di pochi e squisiti ingredienti, porterai in tavola un primo piatto senza glutine, sano e genuino.

Ricetta delle crepes con farina di ceci e zucca

La ricetta veloce delle crêpes di ceci senza glutine con zucca, un piatto unico light e molto saporito.
Print Pin

Crêpes di ceci con zucca

Portata primi piatti
Servings 6 persone
Calorie a Persona: 258
Calorie Totali: 1548

Ingredienti

Per le crêpes:

  • 160 g farina di ceci consentita
  • 500 ml acqua
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Per il ripieno:

  • 500 g zucca già pulita
  • 30 g mandorle intere

Per guarnire:

  • 100 g ricotta di mucca
  • 5/6 fili erba cipollina
  • 40 g semi di zucca consentiti
  • 6 fette pancetta consentita

Istruzioni

  • Mescola con una frusta la farina di ceci e l’acqua in una ciotola. Aggiungi l’olio extravergine, insaporisci con sale e pepe, mescola velocemente e riponi la pastella in frigo per almeno 30 minuti.
  • Fai rosolare in una padella le fette di pancetta fino a renderle croccanti. Spegni e metti da parte. Taglia la zucca a cubetti e falla cuocere in una padella con pochisima acqua, finché non risulterà morbida, ma compatta.
  • Fai tostare le mandorle, mettile nel mixer con la zucca e frulla per qualche secondo. Trasferisci la crema in una ciotola e mescola delicatamente.
  • Ungi una padella antiaderente con pochissimo olio, poi “asciugalo” con un foglio di carta assorbente. Prendi la pastella dal frigo, prelevane un po' e cuoci le crêpes in padella, girandole delicatamente. Farciscile con il ripieno, lasciandone da parte un po’ per la crema. Arrotola le crêpes formando 6 cannoli e sigilla ognuno con un filo di erba cipollina.
  • Amalgama il ripieno di zucca rimasto con la ricotta vaccina fino a ottenere una crema morbida. Cospargi le crêpes con qualche seme di zucca, decora con le fette di pancetta e accompagna con la crema di zucca e ricotta.
crepes con farina di ceci e zucca

Se servi queste come piatto unico, accompagnale così!

Per accompagnare le nostre crêpes di ceci con zucca, soprattutto se presentate come antipasto o piatto unico, ti proponiamo una gustosa crema a base di zucca e ricotta. La ricotta è un latticino naturalmente light, ricco di sieroproteine che rendono questo ingrediente molto digeribile.

È sempre meglio, se si è a dieta, preferire la ricotta vaccina a quella di pecora, perché meno calorica e più leggera.

Annuncio pubblicitario

I valori nutrizionali e i benefici delle crepes con farina di ceci e zucca

Farina di ceci, bontà e nutrimento

La farina di ceci, che rende queste crêpes ideali per celiaci o intolleranti al glutine, ha un apporto nutrizionale molto simile a quello dei ceci secchi. Fonte di proteine vegetali e fibre, i ceci sono particolarmente indicati per coloro che seguono un’alimentazione vegetariana. Le fibre, presenti anch’esse in quantità rilevanti, contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, i ceci assicurano un elevato senso di sazietà, quindi sono utili se si vuole dimagrire o mantenere il proprio peso forma.

Una porzione di 100 g di ceci fornisce ben 881 mg di potassio, contribuendo a preservare la salute del cuore e ad assicurare una buona circolazione sanguigna.

La zucca, perfetta per il ripieno!

Il ripieno delle crespelle di ceci è costituito da una morbida crema di zucca, un toccasana in tavola. È ricchissima di betacarotene, che l’organismo trasforma in vitamina A con importanti benefici per il nostro benessere. Per esempio, la zucca è un potente antiossidante, che favorisce il mantenimento in buona salute della vista e della pelle e contribuisce al corretto funzionamento del sistema immunitario. Lo scarso apporto calorico della zucca (18 kcal per ogni 100 grammi), inoltre, rende questo ortaggio indicato per ricette leggere e dietetiche.

Della zucca, questa volta, non buttiamo via niente! La ricetta delle nostre crespelle, infatti, prevede una guarnizione finale a base di semi di zucca. Un po’ per moda, un po’ per gusto, da tempo ormai i semi sono entrati nell’alimentazione ordinaria. Sebbene siano molto calorici, quindi è consigliabile un consumo limitato, sono ricchi di benefici importanti per il nostro organismo. I semi di zucca, per esempio, contengono notevoli quantità di vitamina B, utile nella protezione di unghie e capelli.

Il ripieno di zucca è preparato con l’aggiunta di qualche mandorla, che ben si abbina al gusto dolciastro di questa verdura. Le mandorle, sebbene non contengano pochissime calorie, sono comunque importanti nell’ambito di un’alimentazione equilibrata. Concedersi una piccola porzione di frutta secca (circa 10-20 grammi al giorno) è fondamentale per l’organismo. Le mandorle, per esempio, sono fonte preziosa di ferro, quindi indispensabili per i celiaci, che spesso soffrono di anemia.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Tortine con fragoline di bosco Tortine con fragoline di bosco e foglioline di menta
La ricetta della torta salata con robiola e pomodorini senza glutine ha poche calorie ma piace a tutti! Torta salata con robiola e pomodorini
Le seppie saltate senza glutine sono un piatto leggero e gustoso, adatto a chi segue una dieta. Seppie saltate con verdure
mele ripiene con miele e frutta secca Mele ripiene con miele, frutta secca e canditi
Gelato alla fragola e vaniglia senza gelatiera Gelato alla fragola e vaniglia light e senza gelatiera

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required