Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vellutata di fave: un primo piatto pieno di fibre e proteine

Tiziana Landi by Tiziana Landi
11 Marzo 2023
in Ricette per Categoria
vellutata di fave
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La vellutata di fave è un piatto buono da mangiare sia freddo che caldo. E’ una ricetta molto semplice da preparare e contiene pochi ingredienti: fave, patate e l’aggiunta di un ingrediente inedito come la cicoria.

La vellutata di fave è un primo piatto che ti aiuterà ad essere sazio se sei a dieta, ha tante vitamine e pochissime calorie. Puoi consumare questo piatto a primavera, approfittando della stagione corta delle fave fresche che puoi acquistare  al mercato da maggio a giugno o preparare la vellutata tutto l’anno, usando fave surgelate o secche.

Freschi, ma soprattutto secchi, le fave sono ottime fonti di proteine: le fave secche ne contengono una quantità all’incirca pari, o anche superiore, a quella della carne (anche se la qualità è inferiore) e doppia rispetto a quella dei cereali.

I legumi sono fondamentali in una dieta sana ed equilibrata, poiché sono ricchi in proteine, sali minerali, vitamine e poveri di grassi. Quale ricetta migliore della vellutata di fave per gustarli? Ecco il procedimento step by step.

Vellutata di fave: la ricetta

vellutata di fave e cicoria
Print Pin

Vellutata di fave

Portata primi piatti
Servings 3 persone
Calorie a Persona: 269
Calorie Totali: 809

Ingredienti

  • 300 g fave secche e cotte
  • 2 patate medie
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 100 g cicoria
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Metti a bagno le fave per un’ora, sciacquale sotto l’acqua corrente, puliscile e taglia in modo regolare le patate.
  • Trasferisci le fave e le patate in una pentola dai bordi alti e stretti e dal fondo pesante, aggiungi acqua fredda (deve superare di due dita gli ingredienti), cuoci per circa due ore a fiamma moderata schiumando di tanto in tanto e mescolando se serve.
  • Nel frattempo pulisci, lava e lessa la cicoria.
  • Le fave saranno cotte quando l’acqua sarà quasi asciugata. A questo punto mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema, oppure usa il mixer ad immersione.
  • Regola di sale, servi la vellutata con la cicoria e aggiungi l’olio a crudo.
ricetta vellutata di fave
BLACK+DECKER BXHBA600E Frullatore a Immersione,...
BLACK+DECKER BXHBA600E Frullatore a Immersione,…
  • Versatilità e potenza in un singolo frullatore: puoi tagliare, tritare, sbattere e schiacciare ogni…
  • Mixer con 20 velocità più funzione Turbo: ottenere la massima potenza con il semplice tocco di un…
  • Frullatore a biella dotato di 2 lame in acciaio inossidabile ad alte prestazioni e ultra resistente
40,50 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Attenzione al favismo

Esiste un fenomeno particolare di intolleranza ai legumi, detto «favismo»: si tratta di una malattia ereditaria provocata dalla mancanza di un enzima specifico capace di neutralizzare gli effetti nocivi di certe sostanze tossiche.

Sono presenti nelle fave, nei fagioli e nei piselli, il cui consumo provoca nei soggetti affetti da questa malattia delle crisi emolitiche.

Annuncio pubblicitario

I benefici nutrizionali della vellutata di fave

La vellutata di fave è una ricetta ricca di proteine vegetali e con ottimo potere saziante grazie al contenuto di fibre.

Grazie alla quantità di proteine, fibre, vitamina A, del gruppo B, C, E, K, PP e sali minerali, le fave hanno un’azione di drenaggio dell’apparato urinario, favoriscono il benessere dell’intestino e permettono l’eliminazione delle tossine. Sono un alimento ottimo per chi è a dieta, visto il contenuto ridotto di calorie: 41 cal per 100 gr.

La cicoria come i carciofi e le melanzane sono alcuni dei cibi amari che contribuirebbero in modo significativo a farti vivere più a lungo e ad arrivare fino a 100 anni!

E’ una verdura ipocalorica, depurativa e rinfrescante da portare in tavola. Per 100 gr di prodotto, 95 gr sono di acqua, 1.7 gr di zuccheri solubili, 180 mg di potassio, 1.5 mg di ferro, 150 mg di calcio, 26 mg di fosforo, 0.03 mg di B1, 0.08 mg di B2, 0.3 di PP, 267 µgr retinolo-equivalenti di vitamina A, 8 mg di vitamina C. Il tutto per 12 calorie.

Le patate contengono molti amidi e come i cereali sono importanti fonti di energia da consumare a dieta perché hanno un elevato indice di sazietà.  Contengono una grandissima percentuale di acqua e anche fibre.

Oltre agli amidi, nelle patate si trovano inoltre fibre, vitamine del gruppo B, vitamina C, piccole quantità di carotene e tanti sali minerali. In particolare il potassio, che favorisce la regolarità intestinale ed è un aiuto contro l’ipertensione.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required