Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Torta salata con fiori di zucca: sfiziosa e ideale per la bella stagione

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
20 Luglio 2023
in Ricette per Categoria
ricette con fiori di zucca torta salata
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare la torta salata con fiori di zucca
  • Ricetta della torta salata di fiori di zucca
  • Le varianti da provare
  • L’uso a dieta
  • Le proprietà della torta salata con fiori di zucca 

La torta salata con fiori di zucca è un’ottima ricetta che ricorda la bella stagione, quando i fiori di zucca o di zucchina sono freschi e abbondanti. Ed è proprio questo il periodo giusto per prepararla.

Questa torta rustica, croccante e dal gusto delicato è un piatto unico semplice e veloce da preparare, che si presta bene anche come antipasto sfizioso per accompagnare un aperitivo o come pietanza fredda da portare in un picnic o al lavoro.

Invitante, bella da vedere e appetitosa nel gusto, molto versatile per le aggiunte e le varianti locali che la rendono ancora più ricca e buona.

Come preparare la torta salata con fiori di zucca

Qualsiasi sia la versione scelta, come, ad esempio, la variante di Melarossa, la condizione essenziale per una buona riuscita è quella di procurarsi dei fiori di zucca freschi e già aperti. Il livello di maturazione è fondamentale per donare più sapore possibile (e la consistenza giusta) alla torta rustica.

Per quanto riguarda la pasta sfoglia o brisee, puoi scegliere di acquistarla già pronta in confezione (un rotolo basta e avanza). Se invece hai la possibilità di prepararla in casa, prova la ricetta di Melarossa per una pasta sfoglia sana e tradizionale, perfetta per la nostra torta salata ai fiori di zucca.

Ricetta della torta salata di fiori di zucca

ricette con fiori di zucca torta salata
Print Pin

Torta salata con fiori di zucca

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Servings 6 porzioni
Calorie a Persona: 260
Calorie Totali: 1560

Ingredienti

  • 15 fiori di zucca
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 2 uova
  • 200 g ricotta di mucca
  • 60 g Parmigiano reggiano grattugiato
  • foglie di basilico q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa prendi i fiori di zucca, togli il pistillo centrale e il fondo, lavali ed asciugali su un panno. Poi poni a temperatura ambiente un rotolo di pasta sfoglia o brisee pronta e inizia a preparare la farcia.
  • In una ciotola rompi le uova e sbattile con del Parmigiano Reggiano, poi aggiungi la ricotta fresca, sale fino e pepe nero macinato; mescola fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Fodera uno stampo da crostata con carta da forno, srotola la sfoglia in modo da foderare bene lo stampo, con una forchetta bucherella il fondo. Disponi a raggera sopra la sfoglia metà dei fiori di zucca crudi, devono coprire tutto il fondo.
  • Inserisci del basilico sminuzzato a mano e versa la farcia sui fiori controllando che sia ben distribuita.
  • Disponi altri fiori in superficie curando l'aspetto decorativo. Piega verso l'interno la pasta in eccedenza e spennellala con una miscela di uovo sbattuto.
  • Inforna in preriscaldato statico a 200° per 25-30 minuti sul ripiano centrale. Quando sarà dorata e croccante, lasciala intiepidire in forno.

Note

  • La versione più conosciuta, prevede la panna da cucina al posto della ricotta fresca.
torta salata ai fiori di zucca
Teglia per Crostata,Stampo Crostata Furbo 28...
Teglia per Crostata,Stampo Crostata Furbo 28…
  • ★【𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à】Lo stampo per torte è realizzato in acciaio al…
  • ★【 𝐂𝐨𝐧 𝐁𝐚𝐬𝐞 𝐑𝐢𝐦𝐨𝐯𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞】 Lo stampo per torte…
  • ★【𝐃𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧 𝐔𝐧𝐢𝐜𝐨】Stampo rotondo con un rivestimento…
16,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le varianti da provare

Da provare anche la versione originale siciliana realizzata con sfoglia, fiori di zucca, uovo, ricotta di pecora e pecorino grattugiato e immancabili foglie di basilico: una vera prelibatezza. Molto appetitosa anche la variante con aggiunta di cubetti di mozzarella e filetti di acciughe.

Annuncio pubblicitario

Se vuoi una ricetta ancora più saporita, “lavora” il condimento prima di farcire la torta rustica. Come?

  1. Fai appassire in olio extravergine dello scalogno su cui verserai dei cubetti di pancetta affumicata e i fiori di zucca, facendo attenzione a non romperli.
  2. Lasciali rosolare leggermente e, una volta intiepiditi, ponili sulla pasta sfoglia. Il risultato sarà golosissimo.
Sanelli Set 3 Coltelli Frutta e verdura:...
Sanelli Set 3 Coltelli Frutta e verdura:…
  • Set con 3 coltelli a lama rigida, curva e seghettata, ideali per tagliare e mondare frutta e…
  • Lunghezza lame: 11 cm.-12 cm.-7 cm.
  • Contiene Coltello Spelucchino, Pomodoro e Verdura Curvo
27,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

L’uso a dieta

La torta salata di fiori di zucca è una pietanza leggera e sana adatta anche ai vegetariani. Preparata senza l’aggiunta di grassi soddisfa il palato ed è adatta anche a chi segue una dieta ipocalorica; da consumare con moderazione da chi soffre di diabete per gli ingredienti contenuti nella pasta sfoglia.

È ottima in una dieta equilibrata e per chi svolge attività fisica, anche nelle versioni più arricchite. Una pozione media apporta circa 260 kcal.

torta salata con fiori di zucca ricetta

Le proprietà della torta salata con fiori di zucca 

I fiori di zucca più gialli, o di zucchina più arancioni, sono l’ingrediente principale di questa torta; hanno lo stesso sapore e sono entrambi ricchi di proprietà benefiche.

Contengono buone quantità di vitamina A, vitamina C e betacarotene, essenziali per il funzionamento e il potenziamento del sistema immunitario e per la salute di occhi e pelle. La vitamina A, inoltre, serve a produrre linfociti B e T che secernono nuovi anticorpi e contrastano le infezioni. La vitamina C è un potente antiossidante contro i danni dei radicali liberi, favorisce la sintesi di alcuni anticorpi e globuli bianchi difensivi e protegge anche le cellule dalle forme virali.

Il betacarotene, antiossidante che protegge la pelle e il sistema cardiocircolatorio, è utile nella prevenzione di alcuni tumori.

Annuncio pubblicitario

Nei fiori di zucca non mancano sali minerali come calcio e ferro, per ossa e denti sani. Per potenziare le loro proprietà l’ideale è abbinarli a fonti di vitamina E e zinco presenti in alcuni alimenti, quali: noci, avocado, verdure a foglia verde, carne, pesce, uova, cioccolato fondente, oli vegetali, semi di sesamo e papavero.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin10

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required