Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Saltimbocca alla romana: la ricetta facile, passo passo

Tiziana Landi by Tiziana Landi
6 Ottobre 2023
in Ricette per Categoria
Saltimbocca alla romana
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I saltimbocca alla romana sono un secondo piatto gustoso, tipico – come suggerisce il nome – della cucina romana. Facile da creare, sostanzioso e incredibilmente buono.

La base sono delle fettine di vitello su cui vengono adagiate una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia fresca, fissate con uno stuzzicadenti. La carne viene poi infarinata da un lato, rosolata in padella con burro e vino bianco e servita con una spolverata di pepe.

La ricetta di Melarossa, però, è leggermente rivisitata, per donare alla preparazione lo stesso sapore ma qualche caloria in meno. Non male, no?

Come fare i saltimbocca alla romana

Un secondo della tradizione che, dall’Italia, è diventato celebre in tutto il mondo. Sia nella ricetta classica che nelle tante rivisitazioni: c’è chi, per esempio, arrotola le fettine di vitella per creare degli involtini, o ancora chi sostituisce il burro con l’olio extravergine di oliva. Ed è proprio quest’ultima la ricetta che ti proponiamo.

Usare l’olio extravergine d’oliva al posto del burro ci permette di risparmiare grassi saturi, il cui eccesso può essere nocivo per la salute. In più, nella nostra rivisitazione abbiamo usato fettine di vitello magre e prosciutto crudo light: un altro trucco per ridurre la quota di grassi e anche quella delle calorie e rendere, così, i saltimbocca alla romana un secondo più magro e genuino. Ideale da gustare anche a dieta, per fare il pieno di sapore e nutrienti benefici.

Ricetta dei saltimbocca alla romana

ricetta saltimbocca alla romana
Print Pin

Saltimbocca alla romana

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 2 minuti minuti
Tempo totale 12 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 238
Calorie Totali: 477

Ingredienti

  • 240 g fettine di vitello magre e sottili
  • 40 g fette di prosciutto crudo sgrassato (in 4 fette sottili)
  • 4 foglie di salvia fresca
  • 10 g farina 00
  • 20 ml vino bianco
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Stendi le fettine di vitello su tagliere, copri ogni fettina con un pezzo di prosciutto crudo, che abbia poco meno della dimensione della carne.
    saltimbocca uno
  • Aggiungi al centro una foglia di salvia e lega le fettine al prosciutto e alla salvia usando uno stuzzicadenti.
    saltimbocca due
  • Adagia le fettine in un piatto in cui hai precedentemente disposto la farina, infarina solo il fondo delle fettine.
    saltimbocca tre
  • In un'ampia padella scalda l'olio EVO, quando è ben caldo aggiungi le fettine, posizionando il lato infarinato sul fondo.
    saltimbocca quattro
  • Cuoci a fuoco medio per un minuto, sfuma con vino bianco e lascialo evaporare cuocendo la carne per un altro minuto, roteando la padella e facendo in modo che il sughetto bagni la superficie della carne.
  • Cospargi di pepe e servi immediatamente.
ilimiti 3 pezzi Set di padelle antiaderenti per...
ilimiti 3 pezzi Set di padelle antiaderenti per…
  • 🍳【Quando hai iniziato a odiare cucinare?】- Una mattina in cui le uova sono attaccate alla…
  • 🍳【Ciò che rende una buona pan antiaderente】- Le prestazioni antiaderenti sono la chiave….
  • 🍳【Sicurezza del rivestimento】- ilimiti mette sempre la sicurezza al primo posto, tutti i…
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali degli ingredienti

  • La carne di vitello è una carne bianca, magra e leggera. Come le carni rosse, è caratterizzata da un alto contenuto di proteine di elevato valore biologico: 100 g di filetto di vitello contengono 20 g di proteine. E’ anche molto ricca di ferro (1,2 mg per 200 g). Rispetto alle carni rosse, però, ha un basso contenuto di grassi, per lo più polinsaturi (acido linoleico e linolenico), che aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e rendono il consumo di vitello particolarmente indicato a chi segue una dieta ipocalorica o vuole ridurre l’apporto di grassi. La carne di vitello è anche molto digeribile perché, rispetto alla carne rossa, ha una minore presenza di tessuto connettivo.
  • Anche il prosciutto crudo è un’ottima fonte di proteine nobili, cioè di elevata qualità biologica; apporta una discreta quantità di ferro e di vitamine del gruppo B, in particolare la B6. I grassi che contiene sono in buona parte “buoni” (acido oleico). E’ quindi una valida alternativa alla carne, che può sostituire una volta alla settimana: la porzione media è di circa 50 g. Per chi soffre di colesterolo o è a dieta, il consiglio è di eliminare il più possibile il grasso visibile, per ridurre il contenuto di lipidi.

La ricetta dei saltimbocca è di Antonella, foodblogger di Fotogrammi di zucchero.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required