Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Riso venere con salmone, piselli e porri

Maura Pistello by Maura Pistello
24 Ottobre 2022
in Ricette per Categoria
Riso venere con salmone
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il riso venere con salmone è gustoso, nutriente e digeribile. Inoltre, è una ricetta ottima per variare la tua alimentazione e introdurre anche varietà di riso diverse, in sostituzione del solito riso bianco.

Puoi inserirla nella tua dieta quando nel tuo menu hai i cereali e una fonte proteica e i legumi in abbinamento.

Il riso venere con salmone, porri e piselli è gustoso consumato anche da freddo, quindi la nostra ricetta può essere un ottimo piatto unico, pratico anche da portare in ufficio o all’università.

Riso venere con salmone: la ricetta con porri e piselli

ricetta riso venere con salmone
Print Pin

Riso venere con salmone, piselli e porri

Portata primi piatti
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 650
Calorie Totali: 1301

Ingredienti

  • 160 g riso venere
  • 200 g salmone
  • 1 porro
  • 200 g piselli
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Poni sul fuoco una pentola d'acqua leggermente salata per cuocere il riso.
    riso venere uno
  • Elimina le estremità e le foglie più esterne del porro, poi taglialo a rondelle.
    riso venere due
  • Pulisci il salmone eliminando lische e pelle, poi taglialo a pezzetti.
    riso venere tre
  • Scalda l'olio assieme ai porri in una padella, falli cuocere aggiungendo poca acqua bollente, per circa 5 minuti o fino a quando saranno morbidi.
    riso venere quattro
  • Aggiungi quindi i piselli e prosegui la cottura per altri 5 minuti, infine aggiungi il salmone e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
    riso venere cinque
  • Scola il riso Venere e saltalo nella padella con i porri, il salmone e i piselli, servi il riso caldo oppure freddo.
    riso venere sei

La ricetta che ti proponiamo è un’idea di Antonella Pagliaroli, foodblogger e esperta di cucina di Melarossa.

Bama Cooky Contenitore per la Cottura nel...
Bama Cooky Contenitore per la Cottura nel...
  • Per la cottura a vapore nel microonde
22,85 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali del riso venere con salmone, porri e piselli

  • Il riso venere, detto anche riso nero, è un riso integrale ricchissimo di fibre e di vitamine. È particolarmente ricco di ferro, magnesio, selenio, calcio e zinco. Oltre ad abbondare di riboflavina, niacina e vitamina B1. Grazie all’elevata quantità di selenio e agli antociani che conferiscono il colore nero a questa varietà di riso, puoi fare il pieno di antiossidanti indispensabili per mantenere in salute l’organismo e ritardare l’invecchiamento cellulare.

I piselli, il salmone e il porro, contribuiscono ad apportare ulteriori benefici e proprietà a questo piatto unico.

  • I piselli sono legumi primaverili, ma reperibili in qualsiasi momento dell’anno. A differenza di altri legumi, infatti, le loro proprietà restano pressoché invariate anche se consumati da surgelati fatta eccezione per il contenuto di vitamine. Sono ricchi di fibre, ottime per tenere a bada la glicemia e il colesterolo. Inoltre non causano meteorismo e aerofagia come i fagioli o altri legumi.
  • A completare la quota proteica di questo piatto c’è il salmone, una fonte di proteine di alto valore biologico. Un pesce abbastanza calorico e grasso, ma ricco di Omega-3, acidi grassi polinsaturi che agiscono da antiossidanti e veri spazzini delle arterie.
  • Infine, il porro, saporito e molto versatile, aggiunge alla ricetta che ti proponiamo il suo tocco inconfondibile. Poco calorici (35 calorie per 100 grammi), contengono buone quantità di sali minerali e vitamine, indispensabili per il mantenere l’organismo in salute.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
Riso venere con salmone piselli e porri

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin35

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required