Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pollo al curry: la ricetta esotica e veloce da preparare

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
1 Marzo 2024
in Ricette per Categoria
pollo al curry
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare un ottimo pollo al curry
  • Pollo al curry: ricetta e video 
  • Pollo al curry: variante senza lattosio 
  • Pollo al curry con latte di cocco: ricetta e video
  • Valori nutrizionali e benefici

Il pollo al curry è una ricetta veloce e semplice da realizzare. Nella variante di Melarossa è adatta anche per chi segue una dieta dimagrante. 

E’ un secondo piatto esotico, cremoso e speziato, contraddistinto dal sapore e dall’essenza del curry. La ricetta del pollo al curry è di origine asiatica: un classico della cucina indiana, thailandese e cinese.

Nella ricetta tradizionale si usa la panna per stemperare il sapore forte del curry. Ma nelle varianti proposte da Melarossa verranno utilizzati prima lo yogurt e poi il latte di cocco. 

Ma come fare il pollo al curry? Quali sono le proprietà nutrizionali? Ecco la ricetta classica, la variante sfiziosa con latte di cocco e tutti i consigli utili da seguire! 

Come preparare un ottimo pollo al curry

E’ un secondo piatto che fa per te se ami i sapori forti e profumati. Puoi utilizzare pezzi di pollo come petti, cosce o sovracosce o bocconcini di pollo. Scegli quelli che preferisci o una combinazione di più parti per variare la consistenza e il sapore.

Per preparare un ottimo pollo al curry, inizia rosolando pezzi di pollo in una padella con olio d’oliva. Puoi aggiungere cipolla, aglio, zenzero e peperoncino per aromatizzare.

Annuncio pubblicitario

Aggiungi poi il curry in polvere e mescola bene. Versa latte di cocco, lasciando cuocere fino a quando il pollo è cotto. Assicurati di cuocere adeguatamente la carne fino a quando risulti tenera e succosa durante la preparazione del tuo curry.

L’ideale è lasciare insaporire il pollo per qualche ora dopo averlo condito con il curry; ciò rende l’aroma e il gusto ancora più intensi. Una volta pronto, si può conservare anche in frigorifero per un giorno, coperto dalla pellicola trasparente, mantenendo inalterati nutrienti e sapore. 

È buonissimo caldo, ma puoi anche preparare questa ricetta in anticipo e servirla fredda, soprattutto in estate. Va portato in tavola già tagliato a cubetti non troppo piccoli e, se vuoi presentare questo secondo piatto alla maniera orientale, accompagna il pollo con una porzione di riso basmati o riso riso Pilaf.

Pollo al curry: ricetta e video 

ricetta pollo al curry
Print Pin

Pollo al curry

Portata secondo di carne
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 318
Calorie Totali: 1272

Ingredienti

  • 800 g petto di pollo
  • 130 g yogurt magro
  • 2 cipolle
  • 2 zucchine
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di curry
  • sale q.b

Istruzioni

  • Prendi i petti di pollo e tagliali a dadini o striscioline e mettili da parte. Fai la stessa cosa con zucchine e cipolle, tagliandole però preferibilmente a strisce.
  • In una padella antiaderente, versa un cucchiaio di olio EVO e scalda a fiamma media per circa 1 minuto.
  • Poi aggiungi la cipolla, gira e lascia soffriggere per circa 2 minuti, e ripeti lo stesso passaggio con le zucchine. Quando le verdure saranno colorite, spegni il fuoco e mettile da parte.
  • In un'altra padella antiaderente scalda un cucchiaio di olio EVO e aggiungi il pollo a dadini. Fai cuocere a fiamma medio-bassa per 5 minuti aggiungendo un pizzico di sale.
  • Aggiungi, nella padella del pollo, il composto zucchine-cipolle e mescola ardentemente (lasciando sempre la fiamma accesa ma non alta).
  • Spolvera con il curry e mescola.
  • Poi procedi con lo yogurt, aggiungendolo in modo omogeneo su tutta la padella. Mescola tutto con cura per far amalgamare bene.
  • Copri e lascia cuocere per almeno 10 minuti (o comunque fino a che non sarà raggiunta la cottura desiderata).
Céréal Drink Avena Cocco Senza lattosio, Latte...
Céréal Drink Avena Cocco Senza lattosio, Latte...
  • NATURALMENTE SENZA LATTOSIO: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio
  • FACILE DA DIGERIRE, PER TUTTI: un'ottima alternativa per grandi e piccini, il drink Avena Cocco è...
  • MADE IN ITALY SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI: per una dieta bilanciata, con il gusto rinfrescante del latte...
2,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Pollo al curry: variante senza lattosio 

Se vuoi provare una ricetta alternativa ma altrettanto sfiziosa, devi assolutamente preparare il pollo al curry con latte di cocco. Rigorosamente senza lattosio.

Una novità assoluta e originale, grazie anche all’utilizzo di ingredienti genuini scelti e alla presenza di prodotti di prima qualità. In particolare quelli scelti dal catalogo Céréal, garanzia di gusto ed equilibrio nutrizionale, tra cui: 

  • Avena Cocco Drink, la bevanda vegetale al cocco, naturalmente priva di lattosio e zuccheri aggiunti. 
  • Céréal Soia Cucina Bio Light, genuina e intrigante, per un perfetto connubio con pollo e cocco, capace di sostituire egregiamente in sapore e consistenza besciamella e panna. 

Pollo al curry con latte di cocco: ricetta e video

pollo al curry con latte di cocco
Print Pin

Pollo al curry con latte di cocco

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 2 porzioni
Calorie a Persona: 219
Calorie Totali: 438

Ingredienti

  • 200 g petto di pollo
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di latte di cocco
  • 30 ml Avena cocco drink
  • 30 ml Soia cucina bio light
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • curry q.b.
  • sale (Novosal) q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa taglia la zucchina a julienne, affetta la cipolla e taglia il petto di pollo a dadini.
  • In una wok o in una padella capiente fai saltare la cipolla e le zucchine tagliate a julienne con un filo d’olio evo e aggiusta di sale.
  • Togli le verdure appena saltate e nella stessa padella cuoci il pollo, aggiungendo anche un filo d’olio.
  • Raggiunta la cottura ottimale aggiungi l’Avena Cocco Drink Céréal, un cucchiaio di latte di cocco, il curry e un cucchiaio di Soia Cucina Céréal.
  • Fai cuocere finché la salsa non si ridurrà della metà. Poi unisci le verdure e completa la cottura. Impiatta e servi caldo.
Céréal Avena Drink Bio Bevanda Vegetale senza...
Céréal Avena Drink Bio Bevanda Vegetale senza...
  • SENZA LATTOSIO e SENZA LATTE: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio ma anche a te che...
  • BIO e MADE IN ITALY: una bevanda 100% vegetale a base cereali (avena) proveniente da agricoltura...
  • MENO GRASSI SATURI: un drink vegetale a basso contenuto di grassi saturi per te che sei alla ricerca...
2,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Valori nutrizionali e benefici

Questa ricetta è ricca di proprietà benefiche per l’organismo, perché a quelle della carne si sommano anche quelle delle spezie. 

Annuncio pubblicitario

Il pollo è il re delle carni bianche: proteico, magro, ricco di ferro e anche vitaminico. Si tratta di un alimento versatile che si presta a una serie illimitata di ricette e abbinamenti, con il vantaggio che non fa male mangiarlo spesso e non presenta rischi per la salute. 

Mentre Il curry è un mix di spezie aromatiche che lo rendono ricco di fibre, carboidrati e vitamine. Non solo, usarlo in cucina significa mangiare con gusto ma anche con leggerezza, sostituendo il sale che causa ritenzione idrica. 

Il curry è una miscela di spezie che dà grande sapore a ogni ricetta. Inoltre, tra le sostanze contenute, c’è la curcuma, che svolge un ruolo molto importante come antiossidante.

I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Céréal. Nell’articolo sono presenti prodotti a fini promozionali. 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin66

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required