Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Panettone senza glutine: la ricetta celiaca

Tiziana Landi by Tiziana Landi
2 Dicembre 2023
in Ricette per Categoria
panettone senza glutine

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sei celiaco? Goditi il Natale senza rischi grazie a questa ricetta del panettone senza glutine che Melarossa ha provato per te! Puoi scegliere la versione classica con uvetta e canditi o quella golosa con le gocce di cioccolato.

La ricetta è la stessa, è sufficiente sostituire le gocce di cioccolata fondente ai canditi nel terzo impasto. In entrambi i casi, potrai gustare un panettone fatto in casa, che non solo è più genuino ma ti dà anche la sicurezza di utilizzare solo ingredienti senza glutine.

Ecco la ricetta del panettone senza glutine. Per realizzarlo sono indispensabili i seguenti utensili: impastatrice planetaria; spatola in silicone; ferro da maglia o stecchini per spiedini; 5 stampini da panettone da 100 g.

La ricetta del panettone senza glutine

panettone senza glutine
Print Pin

Panettone senza glutine

Portata Dolci senza glutine
Servings 12 porzioni
Calorie a Persona: 250
Calorie Totali: 3000

Ingredienti

  • 300 g mix farine senza glutine
  • 90 g farina grano saraceno
  • 50 g zucchero di canna
  • 70 g burro
  • 4 tuorli d’uovo
  • 160 g acqua
  • 40 g latte
  • 1 cucchiaino di sale
  • 3 cucchiai di miele
  • 70 g uvetta
  • 70 g cedro candito
  • 70 g arancia candita
  • 1 stecca di vaniglia
  • 6 g lievito di birra fresco
  • scorza arancia q.b.

Istruzioni

Primo impasto

  • Sciogli 3 gr di lievito di birra in 80 gr di acqua leggermente tiepida e impasta con 150 gr di farina mix in una coppa, oppure direttamente nella ciotola dell’impastatrice.
  • Chiudi con la pellicola e lascia lievitare vicino ad una fonte di calore. In alternativa mettilo in forno al minimo in modalità statica per un minimo di 3 ore per far raddoppiare il panetto.

Secondo impasto

  • Aggiungi 150 gr di farina mix al primo impasto, altri 3 gr di lievito di birra sciolti in 80 gr di acqua tiepida, 2 tuorli, 35 gr di burro ammorbidito in un tegamino a bagnomaria ed infine 25 gr di zucchero. Impasta alla velocità minima con la frusta a K.
  • Dopo un paio di minuti ferma l’impastatrice: con l’aiuto di una spatola raccogli e mescola l'impasto che rimane attaccato ai bordi della ciotola. Impasta per altri 2 minuti e, se necessario, finisci a mano.
  • Copri nuovamente con la pellicola e rimetti a lievitare in forno. Ancora 3 ore e l’impasto sarà raddoppiato.

Terzo impasto

  • Riprendi la ciotola, grattugia sull’impasto la scorza di un limone e quella di un’arancia. Dividi la stecca di vaniglia in due per tutta la sua lunghezza e con la lama del coltello raccogli i semi interni. Aggiungili al composto, insieme ai 25 gr di zucchero, il cucchiaino di sale e i tre cucchiai di miele. Unisci i due tuorli, 35 gr di burro ammorbidito, 40 gr di latte e gli ultimi 90 gr di farina di grano saraceno. Impasta per qualche minuto sempre a velocità minima.
  • Ferma e aggiungi l’uvetta, l’arancia ed il cedro candito o le gocce di cioccolato fondente. Riavvia l’impastatrice al minimo e fai andare per gli ultimi 2/3 minuti. Il composto dovrà risultare elastico e umido.
  • Appoggia gli stampini per panettoni da 100 g su una teglia da forno, e, con l’aiuto di una spatola, distribuisci il composto al loro interno.

Lievitazione e cottura

  • Con il forno al minimo, sempre in funzione statica, fai lievitare per circa 5 ore, finché l'impasto raggiunge il bordo degli stampi.
  • Togli gli stampini dal forno e alza la temperatura a 180°. Nella parte inferiore del forno sistema una teglia con due dita di acqua, per far si che l’interno del panettone non secchi troppo.
  • Fai cuocere per 20 minuti a questa temperatura, poi abbassa a 160° e continua la cottura per altri 20 minuti.
  • Verifica la cottura con uno stecchino: se esce pulito i panettoni sono pronti.
  • Sfornali, infila nella parte inferiore di ognuno uno stecchino da spiedino e appoggiali tra le spalliere di due sedie a testa all’ingiù per farli raffreddare. Questa procedura evita che i canditi scendano verso il basso e che la cupola del panettone si sgonfi.
ricetta panettone senza glutine
Stampo per Panettone Alto Qualità Premium 1 Kg...
Stampo per Panettone Alto Qualità Premium 1 Kg…
  • ✔️ 𝘾𝙊𝙉𝙁𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀: Set di no. 10 Stampi/pirottini per panettoni e…
  • ✔️ 𝙋𝘼𝙉𝙀𝙏𝙏𝙊𝙉𝙄 𝘼𝙎𝙎𝙄𝘾𝙐𝙍𝘼𝙏𝙄: Stampo per…
  • ✔️ 𝙈𝘼𝙏𝙀𝙍𝙄𝘼𝙇𝙀 𝙎𝙏𝘼𝙈𝙋𝙊: La carta ondulata di pura…
20,96 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Panettone senza glutine: le proprietà nutrizionali

Il primo passo per preparare un panettone adatto ai celiaci è la scelta delle farine senza glutine. Nella nostra ricetta abbiamo usato un mix di farine gluten free, arricchendo la miscela con farina di grano saraceno.

È una farina derivata non da un cereale, ma da una pianta della famiglia del rabarbaro. Il  suo gusto robusto e vagamente amarognolo la rende adatta, oltre che per piatti tradizionali come i pizzoccheri valtellinesi, anche per pasta fresca, pane e dolci. È importante usarla non da sola, ma in abbinamento ad altre farine, perché la grande quantità di fibre che contiene ostacolerebbe lo sviluppo dell’impasto nella panificazione. Utilizzata con le giuste modalità, questa farina assicura tanti vantaggi nutrizionali: oltre che di fibre, benefiche per il transito intestinale, è infatti anche ricca di aminoacidi essenziali, che l’organismo non è in grado di sintetizzare da solo e che quindi è importante assumere attraverso l’alimentazione.

Come per le altre farine senza glutine, al momento dell’acquisto verifica la presenza sulla confezione della scritta “senza glutine” o del simbolo della spiga barrata per non correre rischi legati a possibili contaminazioni.

Annuncio pubblicitario

Per quanto riguarda la frutta candita, se ne consiglia un uso moderato. È chiaro che la quantità dei canditi che si possono trovare in una fetta di panettone è irrisoria; quindi, nonostante forniscano circa 200 calorie per 100 grammi, questa dose non deve preoccupare.

La canditura di un alimento è un metodo di conservazione della frutta che ne prevede l’immersione in uno sciroppo di zucchero. Purtroppo però, le qualità nutrizionali della frutta si perdono quasi totalmente a parte qualche vitamina. Per la canditura si utilizza di norma lo zucchero di barbabietola, ma possono essere usati tutti gli zuccheri alimentari. É possibile anche usare il miele: quella che ne deriva sarà una canditura di pregio e più costosa.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required