Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
19 Giugno 2018
in Ricette per Categoria
'insalata di quinoa rossa con mela verde e avocado
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado è un piatto unico, completo e bilanciato dal punto di vista nutrizionale. È adatta al pranzo o alla cena ed è ottimo da portare per il tuo pranzo al lavoro o all’università, perché si conserva molto bene è fresca e molto digeribile. Inserisci l’insalata di quinoa nella tua dieta e sfrutta tutte le proprietà nutrizionali e la leggerezza di questa insalata.

Russell Hobbs Cuociriso - 1,8l - Inserto per...
Russell Hobbs Cuociriso - 1,8l - Inserto per...
  • Pentola rimovibile e antiaderente, coperchio in vetro per tracciare il processo di cottura
  • Capacità di 1,8 l per cuocere fino a 10 tazze (equivalenti a 10 piccole porzioni)
  • Passa automaticamente alla funzione di mantenimento in caldo quando il riso è cotto, luce di...
39,94 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali dell’insalata di quinoa rossa

  • La quinoa non è un cereale, come spesso di pensa, ma una pianta erbacea della stessa famiglia degli spinaci, che produce semi, utilizzabili come i cereali per insalate e zuppe. In cucina, viene comunque utilizzata come pseudo-cereale e sostituita alla pasta, al riso e al farro. È particolarmente indicata per i celiaci, perché utilizzabile per preparare una versione priva di glutine della classica insalata di riso o di pasta. Inoltre, la quinoa contiene carboidrati, è ricca di proteine e fibre e ha pochissimi grassi. La quinoa rossa è più adatta per la preparazione di insalate, mentre la quinoa bianca dal sapore più delicato, è usata nelle zuppe. Le differenze terminano qui, dal punto di vista dei valori nutrizionali, le due varietà sono simili.
  • L’avocado è un frutto molto nutriente ed energizzante, particolarmente ricco di potassio, ma anche di vitamine, fibre e antiossidanti. Inoltre, contiene gli acidi grassi Omega3, che proteggono la pressione e la salute cardiovascolare, oltre a rallentare la degenerazione cellulare.
  • La mela verde è aspra, freschissima e ricca di tante sostanze utili per la salute: fibre, vitamine e sali minerali. Soprattutto le fibre di cui è ricchissima ti aiutano a mantenere in buona salute l’intestino e ti garantiscono una buona motilità. E’ un frutto considerato probiotico, contiene la vitamina C, un potente antiossidante che protegge dallo stress ossidativo causato dall’azione dei radicali liberi è responsabile del metabolismo energetico e ha l’importantissimo ruolo di aumentare la biodisponibilità del ferro. 

L‘insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado è un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero

insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado
Print Pin

Insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado

Portata primi piatti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 382
Calorie Totali: 1530

Ingredienti

  • 260 g quinoa rossa
  • 2 mele verdi
  • ravanelli 1 mazzetto
  • 1/2 avocado
  • 20 pomodorini
  • 1 limone
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • basilico q.b.
  • sale

Istruzioni

  • Lava accuratamente sotto l’acqua corrente la quinoa, in modo da eliminare la sostanza dal sapore amarognolo che la ricopre.
  • Falla cuocere in acqua bollente per circa 15 minuti, oppure segui le istruzioni riportate sulla confezione. Scolala e lasciala raffreddare completamente.
  • Nel frattempo, lava tutti gli ortaggi, taglia a dadini la mela verde, il mezzo avocado, i pomodorini e fai a fette i ravanelli.
  • Prepara quindi la citronette al basilico, ponendo nel frullatore le foglie di basilico ben lavate, il succo del limone e 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva; frulla ed emulsiona.
  • Condisci poi la quinoa con i ravanelli, le mele, l’avocado, i pomodorini e la citronette al basilico.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Insalata di quinoa rossa
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin15

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required