Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gamberi alla catalana, un’insalata fresca e light

Maura Pistello by Maura Pistello
20 Luglio 2022
in Ricette per Categoria
gamberi alla catalana ricetta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La ricetta gamberi alla catalana che ti proponiamo è un antipasto di pesce tipico della regione spagnola della Catalogna e per le sue caratteristiche può diventare anche un perfetto secondo piatto leggero.

Gli ingredienti per prepararla sono pochi e semplici e rendono il piatto adatto anche per la dieta, perché ipocalorico e privo di grassi. In questo piatto di pesce puoi omettere anche il sale: con le spezie e gli aromi prevista nella ricetta il sapore è assicurato.

Il gusto caratteristico di questa insalata è dovuto infatti alla presenza di molte spezie che vanno a insaporire i gamberi semplicemente scottati in acqua, non arrostiti sulla piastra o in padella.

La ricetta dei gamberi alla catalana

ricetta gamberi alla catalana
Print Pin

Gamberi alla catalana

Preparazione 20 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 210
Calorie Totali: 840

Ingredienti

  • 16 gamberi
  • 16 pomodorini
  • 20 olive nere
  • 120 g insalata mista
  • 1 finocchio
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla rossa
  • 1 limone
  • 1 spicchio d'aglio
  • 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • aceto balsamico q.b.
  • prezzemolo q.b.

Istruzioni

  • Pulisci i gamberi: togli le teste, metti a bollire l’acqua con lo spicchio d’aglio, le foglie di sedano, il prezzemolo, mezza cipolla e il limone.
  • Quindi lessa i gamberi per 3/4 minuti, asciugali, privali del carapace e del budello intestinale.
  • Pulisci e lava le verdure: taglia l’insalata, riduci a fette molto sottili il finocchio e il sedano, a rondelle la cipolla e le olive, a spicchi i pomodorini.
  • Metti il tutto in un’insalatiera. Condisci con sale, pepe, aceto balsamico (appena qualche goccia) e olio EVO; aggiungi i gamberi, mescola, lascia insaporire qualche minuto e servi.
gamberi alla catalana
Confezione da 2 utensili per sbucciare i...
Confezione da 2 utensili per sbucciare i...
  • Usa questo utensile per sbucciare i gamberetti, riduce il rischio di farti male mentre prepari degli...
  • Utensile per sbucciare i gamberetti in acciaio inossidabile. Molto resistente e non arrugginisce...
  • L’utensile per sbucciare gamberetti in acciaio inossidabile è lungo 20,9 cm. È ideale per...
Acquista su Amazon

L’insalata catalana a dieta

La catalana di gamberi si consuma fredda e per questo oltre che come antipasto puoi usarla come secondo piatto, accompagnato da un contorno, in una calda serata estiva o per un pranzo in ufficio.

La ricetta è anche comoda perché la prepari in anticipo e la trovi anche più gustosa dato che ha avuto il tempo di insaporirsi. Ma va bene anche come salva-cena, ci vuole poco tempo per lessare i gamberi e condirli, quindi in caso di ospiti dell’ultimo momento puoi fare bella figura in poche mosse!

Proprietà nutrizionali della ricetta dei gamberi alla catalana

  • I gamberi sono ricchi di omega 3 e omega 6, considerati “grassi buoni” perché mantengono in salute le arterie e contrastano i trigliceridi. Rappresentano inoltre una fonte di proteine di alto valore biologico e di sali minerali.
  • I pomodori e le olive completano l’interessante profilo nutrizionale di questa insalata. Il licopene, un antiossidante contenuto in abbondanza nei pomodori, aiuta a contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare. Le olive contengono l’acido oleico, un grasso vegetale dalle importanti proprietà antiossidanti e protettive dell’apparato cardiovascolare.
12PCS Acciaio Inox Crostacei Granchio Forks Nut...
12PCS Acciaio Inox Crostacei Granchio Forks Nut...
  • Realizzato in acciaio inossidabile premium, resistente alla ruggine e facile da pulire.
  • Una piccola forchetta può facilmente accedere e sciogliere la carne delicata da zone più strette...
  • Design elegante ed ergonomico, perfetto per qualsiasi ristorante o uso domestico.
20,39 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required