Cuocere le castagne in friggitrice ad aria ti permette di coccolarti con una delle pietanze autunnali più amate. Pratiche, veloci e soprattutto perfette anche senza ammollo: se osservi il giusto tempo di cottura, vengono fuori impeccabili.
L’ammollo delle castagne serve in genere per farle risultare più morbide e fare in modo che si sbuccino meglio, ma non è sempre necessario. Nella nostra versione ti consigliamo una via di mezzo per non farti perdere tempo – solo 15 minuti di cottura – ma farti gustare delle caldarroste in friggitrice ad aria impeccabili.
Quale programma usare? Ti basta selezionare quello adatto alla cottura “air fry”, solitamente impostato tra 180°C e 200°C. Una volta pronte, le castagne cotte in friggitrice ad aria si conservano facilmente per un paio di giorni a temperatura ambiente.
Ecco gli accorgimenti da seguire per ottenere delle castagne croccanti fuori e morbide dentro in pochissimo tempo.
Come preparare delle deliziose castagne in friggitrice ad aria
Per prima cosa, scegli delle castagne fresche, pesanti, senza buchi o muffa, possibilmente tutte della stessa grandezza per ottenere una cottura uniforme.
Incidile: pratica un taglio singolo o a croce sulla parte bombata. In questo modo eviterai che esplodano durante la cottura e ne faciliterai la pelatura.
Veniamo all’ammollo. C’è chi passa le castagne prima in acqua per circa un’ora, ma è facoltativo, soprattutto se sono fresche. Nel nostro caso le facciamo bollire giusto un paio di minuti. C’è chi aggiunge all’acqua il bicarbonato per ammorbidirne la buccia. Fallo solo se le castagne sono molto secche. Se lo aggiungi, non esagerare perché potresti alterare il sapore dei frutti.
Per favorire una cottura uniforme, distribuiscile in un unico strato nel cestello della friggitrice ad aria; imposta una temperatura adeguata (tra 180° e 200°) e non farle cuocere troppo a lungo, altrimenti si seccano.
Leggi la nostra guida su come cucinare le castagne, potrebbe tornarti utile.
La ricetta delle castagne in friggitrice ad aria
Castagne in friggitrice ad aria
Ingredienti
- 400 g di castagne fresche
- sale (facoltativo)
Istruzioni
- Lava le castagne e controlla che non presentino imperfezioni o buchi.
- Incidile con un taglio netto o a croce sulla parte bombata.
- Falle bollire giusto 2 minuti in acqua bollente (puoi saltare questo passaggio, specie se le castagne sono fresche).
- Asciugale e sistemale nel cestello della friggitrice ad aria senza sovrapporle.
- Cuoci a 190-200°C per 15–18 minuti, scuotendole a metà cottura.
- Una volta cotte, avvolgile in un canovaccio e lasciale riposare per 5 minuti per pelarle facilmente.
Castagne in friggitrice ad aria: prima in acqua?
Mettere le castagne prima in acqua non è obbligatorio, ma può essere utile se sono molto secche: un ammollo di circa un’ora è sufficiente a reidratarle e a renderne la buccia più morbida.
Qualità che, al momento di pelarle, risulta molto apprezzata. Se le castagne sono fresche e pesanti, puoi cuocerle direttamente.
Castagne in friggitrice ad aria senza ammollo
Come detto, puoi preparare le castagne in friggitrice senza ammollo. Si tratta di un passaggio facoltativo in particolar modo nel caso in cui le castagne non siano eccessivamente secche.
Per cui, dopo averle lavate, asciugate e incise, puoi trasferirle direttamente nel cestello della friggitrice ad aria saltando anche il passaggio nel quale le fai bollire brevemente.
Varianti
Ottime al naturale, puoi naturalmente aromatizzare le castagne nella friggitrice ad aria a tuo piacere ottenendo diverse varianti.
Ad esempio, puoi aggiungere nel cestello dei rametti interi di rosmarino. Oppure, dopo la cottura, cospargerle con un mix di zucchero di canna e cannella per una irresistibile versione dolce. Le preferisci piccanti? Spolverale con della paprika o del peperoncino in polvere al momento di servirle.
Infine, puoi farle glassate. Una volta cotte e sbucciate, puoi passarle in padella con del miele e un pizzico di sale.
Abbinamenti e presentazione
Servile calde dentro un cestino o una ciotola di legno. Puoi accompagnarle con un bicchiere di vino rosso giovane, del tè caldo aromatizzato o una tisana al finocchio.
Puoi gustarle anche come contorno a piatti salati come arrosti, formaggi stagionati, salumi o vellutate di stagione.
Se sei a dieta ricorda che, nonostante le castagne siano un alimento sano, naturale e povero di grassi, sono ricche di carboidrati complessi. Quindi, andrebbero consumate in sostituzione del pane o delle patate in un pasto bilanciato.
Tieni presente che, se da crude apportano circa 160 calorie ogni 100 grammi, una volta cotte, specie se arrostite, il loro apporto calorico aumenta fino quasi a raddoppiare. Consumale, quindi, con moderazione.
Conservazione
Le castagne arrosto nella friggitrice ad aria andrebbero gustate subito, quando sono ancora calde, per godere appieno della loro morbidezza interna. Se dovessero avanzare, tuttavia, potrai conservarle per 1–2 giorni a temperatura ambiente, avvolte in un canovaccio o dentro il classico sacchetto di carta del pane.
Quando vorrai gustarle nuovamente, ti basterà riscaldarle per 2–3 minuti in friggitrice ad aria a 160°C oppure qualche minuto in padella con il coperchio poggiato. Evita di farle scaldare nel microonde perché tende a seccarle. Non è consigliabile congelare le castagne già cotte: cambiano consistenza e diventano gommose.
FAQ (domande comuni)
1 – Quanto tempo ci vuole per cuocere le castagne nella friggitrice ad aria?
Per cuocere le castagne in friggitrice d’aria, ci vogliono circa 15–18 minuti a 190°-200°C, in base alla grandezza.
2 – Come conservare le castagne cotte in friggitrice ad aria?
Per conservare le castagne cotte in friggitrice d’aria, mettile in un contenitore ermetico, ma prima avvolte in un canovaccio, oppure in un sacchetto di carta per 1–2 giorni.
Conclusioni
Ora che sai come cuocere le castagne nella friggitrice ad aria grazie alla nostra “ricetta” semplicissima e ai trucchi che ti abbiamo consigliato, non hai scuse.
Si tratta di uno dei modi più semplici, puliti e veloci per gustare un grande classico dell’autunno. Che tu scelga di passarle prima in acqua o di cuocerle senza ammollo (a seconda dei casi), il risultato sarà sempre sorprendente: croccanti fuori, morbide dentro e facilissime da sbucciare.
Le caldarroste in friggitrice ad aria sono irresistibili ma, ricorda, una volta arrostite le castagne diventano più caloriche. Inoltre, sono ricche di carboidrati. Abbinale bene nei pasti per non compromettere la tua dieta.
Scegli dei frutti freschi, incidili con cura e imposta il programma adatto: concluso il tempo, goditi le tue deliziose castagne cotte nella friggitrice ad aria!
Fonte
- CREA – Tabelle nutrizionali.


