Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di ciliegie, la confettura più deliziosa da fare in casa

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
5 Maggio 2022
in Ricette
Marmellata di ciliegie

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Marmellata di ciliegie, scegli la frutta giusta
  • Marmellata di ciliegie ricetta
  • Marmellata di ciliegie col Bimby
  • La conservazione della marmellata di ciliegie: tempi e modi
  • Marmellata di ciliegie, proprietà nutrizionali
  • Confettura di ciliegie nella dieta

La marmellata di ciliegie è una conserva casalinga squisita che potrai preparare facilmente per avere sempre con te una scorta di frutta estiva da gustare in autunno. Si dice che una ciliegia tira l’altra e allora perché non prenderle e trasformarle in una golosa confettura da utilizzare nei tuoi dolci o per la colazione?

Questa marmellata è ideale per crostate e torte, è deliziosa sul gelato ed è perfetta al mattino su una fetta di pane tostato. Gli ingredienti sono pochissimi, ciliegie, zucchero e limone, e il risultato è sempre garantito.

Marmellata di ciliegie, scegli la frutta giusta

Non esiste una qualità più adatta di ciliegie per realizzare questa confettura. Puoi davvero scegliere quelle che ti piacciono di più o semplicemente quelle che riesci a trovare in commercio, purché integre e senza ammaccature. Ti consigliamo ad esempio i duroni neri di Vignola, per la loro polpa consistente e zuccherina.

Tieni conto di un fattore importante: maggiore è il grado di dolcezza della frutta fresca, minore sarà la quantità di zucchero che dovrai utilizzare. Grosso modo potrai diminuire (o aumentare) lo zucchero di 70-100 grammi.

Marmellata di ciliegie ricetta

ricetta marmellata di ciliegie
Print Pin

Marmellata di ciliegie

Portata salse e condimenti
Preparazione 40 minuti minuti
Cottura 1 minute minute
Tempo totale 42 minuti minuti
Servings 3 vasetti da 200 grammi
Calorie Totali: 1681

Ingredienti

  • 1,3 kg di ciliegie da denocciolare
  • 300 g di zucchero
  • 1 limone

Istruzioni

  • Lava bene le ciliegie, togli il picciolo e il nocciolo. Radunale in una ciotola con lo zucchero, il succo e la buccia del limone. Fai macerare almeno un'ora in frigo.
  • Versa le ciliegie con il loro succo e la buccia di limone in una pentola. Accendi il fuoco e fai cuocere per almeno una mezz'ora.
  • Elimina tutta la schiuma che si forma in superficie con una schiumarola. Trascorso questo tempo, preleva un paio di mestoli di ciliegie e riduci in purea le altre, dopo aver tolto le bucce di limone.
  • Rimetti la purea di ciliegie a cuocere a fuoco medio per altri 30 minuti. La crema dovrà raggiungere una temperatura di 105°, quella per la perfetta consistenza dello zucchero. Aggiungi le ciliegie intere e prosegui la cottura fino alla densità desiderata. Versane qualche goccia su un piattino. Se non scivolerà, è perfetta.
  • Riempi con la marmellata bollente i vasetti sterilizzati e capovolgili fino a raffreddarsi completamente.
marmellata di ciliegie ricetta
Westmark Snocciolatore per Ciliegie con Canale,...
Westmark Snocciolatore per Ciliegie con Canale,...
  • Snocciolatore per rimuovere in modo facile e veloce i noccioli da ciliegie fresche, congelate o in...
  • Facile da usare: Rimozione dei noccioli premendo sullo stantuffo, Pestello in acciaio inox,...
  • Tenuta salda grazie ai 4 piedini antiscivolo, Elevata sicurezza e pulizia grazie al pestello in...
13,38 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Marmellata di ciliegie col Bimby

Puoi realizzare la confettura di ciliegie casalinga anche con l’aiuto del Bimby. Mantieni inalterata la quantità degli ingredienti che ti abbiamo indicato nella ricetta classica.

  • Lava le ciliegie e con pazienza togli il nocciolo.
  • Inserisci lo zucchero e la buccia di limone nel boccale tritando per 10 secondi a velocità 7.
  • Fai macerare per un paio d’ore le ciliegie in una ciotola con lo zucchero aromatizzato e il succo di limone.
  • Trascorso il tempo inserisci il composto nel boccale e cuoci per 30 minuti a 100 gradi a velocità 1.
  • Controlla la consistenza facendo la classica prova del piattino (la marmellata non dovrà scivolare ma restare compatta) e se serve prolunga ancora la cottura per 5-10 minuti a temperatura Varoma, velocità 1.
  • Procedi poi all’invasamento nei barattoli sterilizzati.
Marmellata di ciliegie: squisita sulle fette biscottate

La conservazione della marmellata di ciliegie: tempi e modi

Quando si parla di conserve casalinghe la sicurezza deve essere messa al primo posto. Preparare una buona marmellata da soli si può, purché tu segua poche semplici regole. Le trovi tutte nell’e-book gratuito dedicato a conserve e confetture che trovi a questo link nel nostro approfondimento.

Annuncio pubblicitario

Qualche consiglio per non sbagliare

  • I vasetti: scegli quelli a chiusura ermetica in modo da poter creare subito il sottovuoto e proteggere la tua confettura da batteri pericolosi.
  • Conserva i barattoli in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e calore.
  • Una volta preparata la marmellata aspetta circa tre settimane prima di gustarla. E quando l’hai aperta consumala rapidamente, diciamo entro 4 giorni. Ovviamente, conservandola ben chiusa in frigorifero.
  • Può sembrare una cosa da nulla, ma avere a portata di mano delle etichette su cui avrai appuntato la data di produzione della tua confettura è in realtà una scelta molto saggia. Ricordati di scrivere anche la data di scadenza che cade circa a tre mesi dalla preparazione.
CapCro Set da 25 vasetti in Vetro, per marmellate...
CapCro Set da 25 vasetti in Vetro, per marmellate...
  • Set di 25 vasetti in vetro da 230 ml
  • Coperchio di colore rosso a quadretti
  • Altezza: 7,1 cm
27,99 EUR
Acquista su Amazon

Marmellata di ciliegie, proprietà nutrizionali

Che siano uno dei frutti più amati per la loro dolcezza è risaputo, ma l’alta presenza di zucchero è il solo limite delle ciliegie. Quel fattore che ne sconsiglia un’assunzione indiscriminata.

Se si eccettua questo problema, le ciliegie hanno tante qualità, sono antiossidanti, depurative, disintossicanti, e contengono poche calorie; solo 38 per 100 grammi di prodotto. Inoltre, per la grande quantità di acqua sono particolarmente dissetanti.

Dote che unita alla buona presenza di potassio le rendono ideali per i giorni caldi, soprattutto dopo l’attività fisica.

Ecco nel dettaglio i nutrienti.

  • Sodio 3 mg
  • Potassio 229 mg
  • Calcio 30 mg
  • Fosforo 18 mg
  • Ferro 0.6 mg
  • Tiamina 0.03 mg
  • Riboflavina 0.03 mg
  • Niacina 0.5 mg
  • Vitamina C 11 mg
  • Acido folico 7 μg
  • Vitamina A 19 μg.
marmellata di ciliegie: una scorta di frutta per l'inverno

Confettura di ciliegie nella dieta

Il bello di una confettura casalinga è che si può dosare la quantità di zucchero, scegliendo con cura la qualità della frutta da impiegare. Questo vuol dire assumere nutrienti di alto valore, senza esagerare con le quantità.

Un cucchiaio non abbondante da prendere a colazione è sufficiente per dare dolcezza a uno yogurt, a una fetta di pane integrale tostato o qualche fetta biscottata.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Marmellata di ciliegie: la confettura più deliziosa da fare a casa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo
cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa
smoothie di ananas e zenzero per drenare Smoothie di ananas e zenzero: drenante, digestivo e dietetico
gamberi alla catalana ricetta Gamberi alla catalana, un’insalata fresca e light
ShareTweetPin8

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required