Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Insalata di polpo su crema di patate

Insalata di polpo su crema di patate

Tiziana Landi by Tiziana Landi
7 Marzo 2019
Insalata di polpo su crema di patate
2.3k
SHARES
2.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’insalata di polpo e patate è una ricetta ideale sia per un aperitivo che per un secondo piatto light.

Invece di lessare e tagliare le patate a tocchetti come nella ricetta originale, puoi preparare una crema con le patate, una sorta di purè su cui adagiare il polpo per un risultato cremoso e avvolgente.

Il polpo è un’alimento da consumare a dieta, perché costituito prevalentemente da acqua e quindi leggero dal punto di vista calorico e facilmente digeribile.

Annuncio pubblicitario

Le patate aggiungono nutrimento e un mix di carboidrati e proteine fondamentali per fornire energie all’organismo.

Puoi servire l’insalata di polpo su crema di patate tiepida o fredda, tenendola in frigorifero per 1 ora prima di mangiarla.

In questo modo va bene sia per un pasto in casa sia per essere portata in ufficio per mangiare con gusto e leggerezza.

Valori nutrizionali dell’insalata di polpo

Il polpo è un mollusco nutriente ricco di sali minerali, soprattutto potassio, calcio e fosforo.

Ma anche vitamine, in particolare la A e la B1, che è importante per la produzione di energia. Deve essere assunta dall’esterno perché l’organismo non è in grado di sintetizzarla in modo autonomo.

Annuncio pubblicitario

Il polpo ha solo 70 calorie ogni 100 g.

Contiene inoltre proteine di alto valore biologico e Omega 3 utili per la salute cardiovascolare.

Invece, Le patate sono ricche di vitamine, sali minerali, amidi, proteine e fibre.

Sono importanti nell’alimentazione, vanno mangiate regolarmente, anche perché sono povere di grassi.

Print Recipe
Insalata di polpo su crema di patate
insalata polpo crema patate
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
70
Calorie Totali
420
Ingredienti
  • 150 g patate
  • 180 g polpo bollito
  • 15 g olio extravergine d'oliva
  • 5 g prezzemolo
  • 30 g rucola
  • 10 g scaglie di grana
  • 1 limone
  • sale q.b
  • pepe q.b
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
70
Calorie Totali
420
Ingredienti
  • 150 g patate
  • 180 g polpo bollito
  • 15 g olio extravergine d'oliva
  • 5 g prezzemolo
  • 30 g rucola
  • 10 g scaglie di grana
  • 1 limone
  • sale q.b
  • pepe q.b
insalata polpo crema patate
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia il polpo in pezzi regolari, trasferiscili in una ciotola e condiscili con la scorza grattugiata del limone, il prezzemolo tritato, 5 g di olio, sale e pepe, coprilo con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per un’ora.
  2. Nel frattempo sbuccia le patate, tagliale e falle bollire, una volta cotte trasferiscile nel bicchiere del mixer, aggiungi poco alla volta l’acqua di cottura, l’olio rimanente, sale e pepe e il succo di mezzo limone.
  3. Frulla il composto finché non avrà raggiunto la densità di una vellutata.
  4. Una volta fredda, dividi la crema di patate nei bicchierini, aggiungi l’insalata di polpo, la rucola tagliata, le scaglie di grana e servi.
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4005 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    201 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di polenta: ricetta sana e veloce da preparare

    18 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polenta taragna: un piatto nutriente

    6 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con la polenta: idee gustose e nutrienti

    40 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki