• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
19 Febbraio 2019, martedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Ricetta gamberi alla catalana, un’insalata fresca e light

Ricetta gamberi alla catalana, un’insalata fresca e light

Tiziana Landi di Tiziana Landi
in Ricette per Categoria
0
Ricetta gamberi alla catalana
32
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La ricetta gamberi alla catalana che ti proponiamo è un antipasto di pesce tipico della regione spagnola della Catalogna e per le sue caratteristiche può diventare anche un perfetto secondo piatto leggero. Gli ingredienti per prepararli sono pochi e semplici e rendono il piatto adatto anche per la dieta, perché ipocalorico e privo di grassi; anche il sale è superfluo in questo piatto di pesce, con le spezie e gli aromi il sapore è assicurato.

Proprietà nutrizionali della ricetta gamberi alla catalana

I gamberi sono ricchi di omega 3 e omega 6, detti anche “grassi buoni” perchè mantengono la salute delle arterie e contrastano i trigliceridi. Rappresentano inoltre una fonte di sali minerali.

Il gusto caratteristico del piatto è dovuto infatti alla presenza di molte spezie che vanno a insaporire i gamberi semplicemente scottati in acqua, non arrostiti sulla piastra o in padella. Dopo aver lessato i gamberi, li prepari in insalata con la cipolla, le olive e un mix di verdure fresche, dalla semplice lattuga a più tipi messi insieme, secondo i tuoi gusti: puoi aggiungere finocchi, sedano e pomodorini come nella ricetta di Melarossa o altre verdure che preferisci.

La catalana di gamberi si consuma fredda e per questo oltre che come antipasto puoi usarla come secondo piatto o anche come piatto unico in una calda serata estiva o per un pranzo in ufficio.
La ricetta è anche comoda perché la prepari in anticipo e la trovi anche più gustosa dato che ha avuto il tempo di insaporirsi. Ma va bene anche come salva-cena, ci vuole poco tempo per lessare i gamberi e condirli, quindi in caso di ospiti dell’ultimo momento puoi fare bella figura in poche mosse!

Scopri come preparare la ricetta gamberi alla catalana

Calorie totali: 840 kcal / 1 porzione: 210 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 16 gamberi (freschi o surgelati)
  • 16 pomodorini
  • 20 olive nere
  • 120 gr di insalata mista
  • 1 finocchio
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla rossa
  • 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • aceto balsamico
  • prezzemolo q.b.

Tempo di preparazione: 20 minuti
Difficoltà: media

Preparazione:

Pulisci i gamberi, togli le teste, metti a bollire l’acqua con lo spicchio d’aglio, le foglie di sedano, il prezzemolo, mezza cipolla e il limone, quindi lessare i gamberi per 3/4 minuti, asciugali, privali del carapace e del budello intestinale.

Pulisci e lava le verdure: taglia l’insalata, riduci a fette molto sottili il finocchio e il sedano, a rondelle la cipolla e le olive, a spicchi i pomodorini.

Metti il tutto in un’insalatiera, condire con sale, pepe, aceto balsamico (appena qualche goccia) e olio, aggiungi i gamberi, mescola, lascia insaporire qualche minuto e servire.

L’insaltata di gamberi alla catalana è pronta!

Foto: Adriana Abbrescia

Commenti
Tags: antipastiinsalata
Articolo Precedente

Acqua aromatizzata al limone e cetriolo

Prossimo Articolo

Tè nero con cannella e vaniglia

Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.7k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.7k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber
  • 807 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki