La ricetta gamberi alla catalana che ti proponiamo è un antipasto di pesce tipico della regione spagnola della Catalogna e per le sue caratteristiche può diventare anche un perfetto secondo piatto leggero. Gli ingredienti per prepararla sono pochi e semplici e rendono il piatto adatto anche per la dieta, perché ipocalorico e privo di grassi. In questo piatto di pesce puoi omettere anche il sale: con le spezie e gli aromi prevista nella ricetta il sapore è assicurato.
Il gusto caratteristico di questa insalata è dovuto infatti alla presenza di molte spezie che vanno a insaporire i gamberi semplicemente scottati in acqua, non arrostiti sulla piastra o in padella.
L’insalata catalana a dieta
La catalana di gamberi si consuma fredda e per questo oltre che come antipasto puoi usarla come secondo piatto, accompagnato da un contorno, in una calda serata estiva o per un pranzo in ufficio. La ricetta è anche comoda perché la prepari in anticipo e la trovi anche più gustosa dato che ha avuto il tempo di insaporirsi. Ma va bene anche come salva-cena, ci vuole poco tempo per lessare i gamberi e condirli, quindi in caso di ospiti dell’ultimo momento puoi fare bella figura in poche mosse!
Proprietà nutrizionali della ricetta gamberi alla catalana
I gamberi sono ricchi di omega 3 e omega 6, considerati “grassi buoni” perché mantengono in salute le arterie e contrastano i trigliceridi. Rappresentano inoltre una fonte di proteine di alto valore biologico e di sali minerali.
I pomodori e le olive completano l’interessante profilo nutrizionale di questa insalata. Il licopene, un antiossidante contenuto in abbondanza nei pomodori, aiuta a contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare. Le olive contengono l’acido oleico, un grasso vegetale dalle importanti proprietà antiossidanti e protettive dell’apparato cardiovascolare.
Scopri come preparare la ricetta gamberi alla catalana
Print Recipe
Ricetta gamberi alla catalana, un’insalata fresca e light
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
210
Calorie Totali
840
Ingredienti
16gamberi
16pomodorini
20olive nere
120ginsalata mista
1finocchio
1gambo di sedano
1cipolla rossa
1limone
1agliospicchio
4cucchiaiolio etravergine d'oliva
saleq.b
pepeq.b
aceto balsamicoq.b
prezzemoloq.b
Tempo di preparazione
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
210
Calorie Totali
840
Ingredienti
16gamberi
16pomodorini
20olive nere
120ginsalata mista
1finocchio
1gambo di sedano
1cipolla rossa
1limone
1agliospicchio
4cucchiaiolio etravergine d'oliva
saleq.b
pepeq.b
aceto balsamicoq.b
prezzemoloq.b
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Pulisci i gamberi, togli le teste, metti a bollire l’acqua con lo spicchio d’aglio, le foglie di sedano, il prezzemolo, mezza cipolla e il limone, quindi lessare i gamberi per 3/4 minuti, asciugali, privali del carapace e del budello intestinale.
Pulisci e lava le verdure: taglia l’insalata, riduci a fette molto sottili il finocchio e il sedano, a rondelle la cipolla e le olive, a spicchi i pomodorini.
Metti il tutto in un’insalatiera, condire con sale, pepe, aceto balsamico (appena qualche goccia) e olio, aggiungi i gamberi, mescola, lascia insaporire qualche minuto e servire.
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.